Cappella della Visitazione

Santa Margherita Maria Alacoque
Nome: Cappella della Visitazione
Titolo: Luogo delle apparizioni di Cristo
Indirizzo: 11 Rue de la Visitation, 71600 Paray-le-Monial - Agliè


La Cappella della Visitazione di Paray-le-Monial è un edificio parte del monastero della Visitazione, costruito intorno al 1633 e restaurato alla fine del XIX secolo. Questo luogo sacro è strettamente legato alla figura di Santa Margherita Maria Alacoque, una delle più grandi mistiche della Chiesa cattolica.

Storia e Descrizione

In questa cappella, Gesù apparve a Santa Margherita Maria Alacoque per mostrarle il Suo Cuore "ardente d'amore" per l'umanità. Tra il 1673 e il 1675, la maggior parte delle apparizioni di Cristo alla santa avvennero proprio in questo luogo.

Un'importante opera artistica, realizzata tra il 1966 e il 1973, raffigura la seconda apparizione di Gesù, durante la quale Egli mostra le ferite della Sua Passione. Nella fresche sono rappresentati diversi santi che furono apostoli del Cuore di Gesù, tra cui l'apostolo Giovanni, Francesco d'Assisi, Charles de Foucauld, Claude la Colombière, Giovanni Eudes, la Vergine Maria, Paolo di Tarso, Francesco di Sales, Padre Matéo, Giovanna di Chantal e Margherita Maria Alacoque.

Le Reliquie di Santa Margherita Maria Alacoque

La Cappella della Visitazione custodisce le reliquie di Santa Margherita Maria Alacoque, che visse gran parte della sua vita religiosa a Paray-le-Monial. Il reliquiario in cui sono conservate è un capolavoro d'argento, di forma ovale, alto circa 50 centimetri, ornato da raffigurazioni del Sacro Cuore di Gesù e della Vergine Maria. Il reliquiario contiene gran parte delle ossa della santa, oltre a una reliquia dell'abito che indossava quando entrò nell'Ordine della Visitazione di Santa Maria. Le reliquie furono trasferite dalla cripta della chiesa di Paray-le-Monial alla cappella nel 1864.

Tomba di Santa Margherita Maria Alacoque
Tomba di Santa Margherita Maria Alacoque

La cappella, costruita nel 1720, è meta di pellegrinaggio per i fedeli che vengono per venerare le reliquie della santa e pregare per la sua intercessione. Ogni anno, migliaia di pellegrini visitano questo luogo sacro, specialmente durante la festa di Santa Margherita Maria, che si celebra il 16 ottobre.

Le reliquie della santa sono venerate anche in altri luoghi, tra cui la Basilica del Sacro Cuore di Montmartre a Parigi, che custodisce un piccolo reliquiario contenente una porzione delle sue ossa. La basilica, costruita alla fine del XIX secolo per celebrare la devozione al Sacro Cuore di Gesù, è un'altra importante meta di pellegrinaggio per chi desidera venerare la santa.

La Porta della Misericordia della Cappella della Visitazione

Come in molti altri luoghi di culto nel mondo, la Cappella della Visitazione possiede una Porta della Misericordia. Questa porta, simile alle Porte Sante aperte durante gli anni giubilari (ogni 25 anni) o in occasioni eccezionali stabilite dal papa, è stata istituita in seguito al desiderio di Papa Francesco di celebrare il Giubileo della Misericordia a livello globale. La Porta della Misericordia della cappella affianca le Porte Sante nel loro ruolo, nell'ambito del Giubileo della Misericordia proclamato da Papa Francesco, che si è svolto dall'8 dicembre 2015 al 20 novembre 2016.


Lascia un pensiero su Cappella della Visitazione

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 5 luglio si venera:

Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sacerdote
San Antonio Maria Zaccaria nacque a Cremona sulla fine dell’anno 1502. Compì i primi studi nella sua città, poi si recò a Padova per studiare filosofia e medicina. La sua scienza fu...
Altri santi di oggi
Domani 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 5 luglio nasceva:

Sant' Annibale Maria Di Francia
Sant' Annibale Maria Di Francia
Sacerdote, Fondatore
Annibale Maria Di Francia nacque a Messina il 5 luglio 1851 da una famiglia della nobiltà cittadina. Circa diciottenne sentì la vocazione al sacerdozio, che egli stesso definì «improvvisa...
Oggi 5 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi morti oggi
Oggi 5 luglio veniva canonizzato:

Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Vescovo
Nacque a Lisbona nel maggio 1514. Ricevette l'abito domenicano 1'11 novembre 1528. L'ordinazione episcopale gli venne conferita il 3 settembre in S. Domenico di Lisbona. La sua produzione letteraria conta...
Oggi 5 luglio veniva beatificato:

Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Fondatrice
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve (Jeanne Émilie de Villeneuve) fu una religiosa francese, fondatrice della Congregazione delle Suore di Religiosa Nostra Signora dell'Immacolata Concezione. Di nobile...
Oggi 5 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Maria Goretti
Santa Marietta, anche il tuo corpo che hai mantenuto puro è divenuto oggetto di culto e a te è dedicato un Santuario, sicché è visibile sulla terra la gloria che il Signore ti dà in Cielo. Grazie perché...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 5 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Antonio Maria Zaccaria Sant' Antonio Maria Zaccaria, tu che hai curato i poveri e gli ammalati e hai consacrato la tua vita alla salute delle anime, ascolta la mia umile e fiduciosa...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...