Cappella della Visitazione

Santa Margherita Maria Alacoque
Nome: Cappella della Visitazione
Titolo: Luogo delle apparizioni di Cristo
Indirizzo: 11 Rue de la Visitation, 71600 Paray-le-Monial - Agliè


La Cappella della Visitazione di Paray-le-Monial è un edificio parte del monastero della Visitazione, costruito intorno al 1633 e restaurato alla fine del XIX secolo. Questo luogo sacro è strettamente legato alla figura di Santa Margherita Maria Alacoque, una delle più grandi mistiche della Chiesa cattolica.

Storia e Descrizione

In questa cappella, Gesù apparve a Santa Margherita Maria Alacoque per mostrarle il Suo Cuore "ardente d'amore" per l'umanità. Tra il 1673 e il 1675, la maggior parte delle apparizioni di Cristo alla santa avvennero proprio in questo luogo.

Un'importante opera artistica, realizzata tra il 1966 e il 1973, raffigura la seconda apparizione di Gesù, durante la quale Egli mostra le ferite della Sua Passione. Nella fresche sono rappresentati diversi santi che furono apostoli del Cuore di Gesù, tra cui l'apostolo Giovanni, Francesco d'Assisi, Charles de Foucauld, Claude la Colombière, Giovanni Eudes, la Vergine Maria, Paolo di Tarso, Francesco di Sales, Padre Matéo, Giovanna di Chantal e Margherita Maria Alacoque.

Le Reliquie di Santa Margherita Maria Alacoque

La Cappella della Visitazione custodisce le reliquie di Santa Margherita Maria Alacoque, che visse gran parte della sua vita religiosa a Paray-le-Monial. Il reliquiario in cui sono conservate è un capolavoro d'argento, di forma ovale, alto circa 50 centimetri, ornato da raffigurazioni del Sacro Cuore di Gesù e della Vergine Maria. Il reliquiario contiene gran parte delle ossa della santa, oltre a una reliquia dell'abito che indossava quando entrò nell'Ordine della Visitazione di Santa Maria. Le reliquie furono trasferite dalla cripta della chiesa di Paray-le-Monial alla cappella nel 1864.

Tomba di Santa Margherita Maria Alacoque
Tomba di Santa Margherita Maria Alacoque

La cappella, costruita nel 1720, è meta di pellegrinaggio per i fedeli che vengono per venerare le reliquie della santa e pregare per la sua intercessione. Ogni anno, migliaia di pellegrini visitano questo luogo sacro, specialmente durante la festa di Santa Margherita Maria, che si celebra il 16 ottobre.

Le reliquie della santa sono venerate anche in altri luoghi, tra cui la Basilica del Sacro Cuore di Montmartre a Parigi, che custodisce un piccolo reliquiario contenente una porzione delle sue ossa. La basilica, costruita alla fine del XIX secolo per celebrare la devozione al Sacro Cuore di Gesù, è un'altra importante meta di pellegrinaggio per chi desidera venerare la santa.

La Porta della Misericordia della Cappella della Visitazione

Come in molti altri luoghi di culto nel mondo, la Cappella della Visitazione possiede una Porta della Misericordia. Questa porta, simile alle Porte Sante aperte durante gli anni giubilari (ogni 25 anni) o in occasioni eccezionali stabilite dal papa, è stata istituita in seguito al desiderio di Papa Francesco di celebrare il Giubileo della Misericordia a livello globale. La Porta della Misericordia della cappella affianca le Porte Sante nel loro ruolo, nell'ambito del Giubileo della Misericordia proclamato da Papa Francesco, che si è svolto dall'8 dicembre 2015 al 20 novembre 2016.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Cappella della Visitazione

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 novembre si venera:

Santa Caterina d'Alessandria
Santa Caterina d'Alessandria
Martire
Nata da stirpe reale, fu dotata dalla natura di un ingegno e di una bellezza così rara, che era stimata la più fortunata giovane della città. Istruita in tutte le scienze, ma soprattutto...
Altri santi di oggi
Domani 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 novembre nasceva:

San Giovanni XXIII
San Giovanni XXIII
Papa
Figlioli... tornando a casa, troverete i bambini, date loro una carezza e dite: questa è la carezza del papa. Troverete, forse, qualche lacrima da asciugare. Abbiate per chi soffre una parola di conforto. Dite che il papa è con loro...
Altri santi nati oggi
Oggi 25 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Beatrice di Ornacieu
Beata Beatrice di Ornacieu
Vergine e monaca certosina
Nacque nella terra feudale della nobile famiglia degli Ornacieux nel sud-est della Francia. Ricevette una ricca educazione cristiana che la portò, a soli 13 anni, a lasciare il mondo per sempre per entrare...
Altri santi morti oggi
Oggi 25 novembre veniva canonizzato:

Santa Paola di S. Giuseppe di Calasanzio
Santa Paola di S. Giuseppe di Calasanzio
Fondatrice delle Figlie di Maria
L'emergenza educativa non è all'ordine del giorno solo nel nostro tempo. Era avvertita con forza già nel 1550, quando san Giuseppe Calasanzio fondò a Roma i Chierici delle Scuole Pie, detti Scolopi, per...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 25 novembre veniva beatificato:

Santa Elisabetta della Trinità
Santa Elisabetta della Trinità
Carmelitana
Elisabetta Catez nacque nell'accampamento militare di Avor, vicino a Bourges, il 18 luglio 1880. La famiglia visse per un periodo ad Auxonne e poi si trasferì a Digione, dove, il 2 ottobre 1887...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 25 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai fatto dono della tua Medaglia, quale rimedio a tanti mali spirituali e corporali che ci affliggono, come difesa delle anime, medicina dei corpi e conforto di tutti i miseri...
Le preghiere di oggi 25 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa Caterina d'Alessandria O candido fiore del cielo e gloriosa Santa Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...