Cappella della Visitazione

Santa Margherita Maria Alacoque
Nome: Cappella della Visitazione
Titolo: Luogo delle apparizioni di Cristo
Indirizzo: 11 Rue de la Visitation, 71600 Paray-le-Monial - Agliè


La Cappella della Visitazione di Paray-le-Monial è un edificio parte del monastero della Visitazione, costruito intorno al 1633 e restaurato alla fine del XIX secolo. Questo luogo sacro è strettamente legato alla figura di Santa Margherita Maria Alacoque, una delle più grandi mistiche della Chiesa cattolica.

Storia e Descrizione

In questa cappella, Gesù apparve a Santa Margherita Maria Alacoque per mostrarle il Suo Cuore "ardente d'amore" per l'umanità. Tra il 1673 e il 1675, la maggior parte delle apparizioni di Cristo alla santa avvennero proprio in questo luogo.

Un'importante opera artistica, realizzata tra il 1966 e il 1973, raffigura la seconda apparizione di Gesù, durante la quale Egli mostra le ferite della Sua Passione. Nella fresche sono rappresentati diversi santi che furono apostoli del Cuore di Gesù, tra cui l'apostolo Giovanni, Francesco d'Assisi, Charles de Foucauld, Claude la Colombière, Giovanni Eudes, la Vergine Maria, Paolo di Tarso, Francesco di Sales, Padre Matéo, Giovanna di Chantal e Margherita Maria Alacoque.

Le Reliquie di Santa Margherita Maria Alacoque

La Cappella della Visitazione custodisce le reliquie di Santa Margherita Maria Alacoque, che visse gran parte della sua vita religiosa a Paray-le-Monial. Il reliquiario in cui sono conservate è un capolavoro d'argento, di forma ovale, alto circa 50 centimetri, ornato da raffigurazioni del Sacro Cuore di Gesù e della Vergine Maria. Il reliquiario contiene gran parte delle ossa della santa, oltre a una reliquia dell'abito che indossava quando entrò nell'Ordine della Visitazione di Santa Maria. Le reliquie furono trasferite dalla cripta della chiesa di Paray-le-Monial alla cappella nel 1864.

La cappella, costruita nel 1720, è meta di pellegrinaggio per i fedeli che vengono per venerare le reliquie della santa e pregare per la sua intercessione. Ogni anno, migliaia di pellegrini visitano questo luogo sacro, specialmente durante la festa di Santa Margherita Maria, che si celebra il 16 ottobre.

Le reliquie della santa sono venerate anche in altri luoghi, tra cui la Basilica del Sacro Cuore di Montmartre a Parigi, che custodisce un piccolo reliquiario contenente una porzione delle sue ossa. La basilica, costruita alla fine del XIX secolo per celebrare la devozione al Sacro Cuore di Gesù, è un'altra importante meta di pellegrinaggio per chi desidera venerare la santa.

La Porta della Misericordia della Cappella della Visitazione

Come in molti altri luoghi di culto nel mondo, la Cappella della Visitazione possiede una Porta della Misericordia. Questa porta, simile alle Porte Sante aperte durante gli anni giubilari (ogni 25 anni) o in occasioni eccezionali stabilite dal papa, è stata istituita in seguito al desiderio di Papa Francesco di celebrare il Giubileo della Misericordia a livello globale. La Porta della Misericordia della cappella affianca le Porte Sante nel loro ruolo, nell'ambito del Giubileo della Misericordia proclamato da Papa Francesco, che si è svolto dall'8 dicembre 2015 al 20 novembre 2016.


Lascia un pensiero su Cappella della Visitazione

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 aprile si venera:

Madonna del Buon Consiglio
Madonna del Buon Consiglio
Miracolo
Uno dei nomi con cui è conosciuta la Madre di Dio e alla quale i fedeli si rivolgono è la Madonna (o Madre) del Buon Consiglio. Il Consiglio a cui ci si riferisce è il Cristo, il “Consigliere...
Altri santi di oggi
Domani 27 aprile si venera:

Domenica della Divina Misericordia
Domenica della Divina Misericordia
Liberazione dalle pene
La Festa della Divina Misericordia è la più importante forma di devozione alla Divina Misericordia tra tutte quelle rivelate da Gesù a Santa Faustina. Gesù parlò per...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 aprile nasceva:

Santa Mariam Thresia Chiramel Mankidyan
Santa Mariam Thresia Chiramel Mankidyan
Religiosa e Fondatrice
Mariam Thresia Chiramel Mankidiyan nacque a Puthenchira il 26 aprile 1876. Cresciuta in una famiglia cattolica con cinque fratelli e sorelle – Mariam era la terza – ricevette fin dall’infanzia...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Pascasio Radberto
San Pascasio Radberto
Abate di Corbie
Radberto era un trovatello adottato dalle benedettine di None-Dame a Soissons (Francia). Educato dai benedettini di S, Pietro, sviluppò un interesse particolare per gli autori classici. Dopo molti anni...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 aprile veniva canonizzato:

Santa Caterina Volpicelli
Santa Caterina Volpicelli
Vergine
Caterina nacque a Napoli in una famiglia dell'alta borghesia, studiò al Collegio Reale di San Marcellino, sotto la sapiente guida di Margarita Salatino (futura cofondatrice, con il Beato Ludovico da Casoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 26 aprile veniva beatificato:

San Vincenzo Maria Strambi
San Vincenzo Maria Strambi
Vescovo, passionista
Da Giuseppe Strambi e da Eleonora Gori nacque, il 1 gennaio 1745, Vincenzo nella cittadina di Civitavecchia. Il giorno appresso l'acqua del Santo Battesimo lo fece rinascere a nuova vita. Il bimbo crebbe...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 26 aprile si recita la novena a:

- Santa Caterina da Siena
VII. Per quel lume soprannaturale, cui foste miracolosamente dotata, o gran Santa, per cui poteste servire con molte lettere di consigliera agli stessi romani Pontefici, e venire personalmente da loro...
- Santa Gianna Beretta Molla
O Dio, nostro Padre, tu hai donato alla tua Chiesa santa Gianna Beretta Molla, che nella sua giovinezza ha cercato amorevolmente te, e a te ha portato altre giovani, impegnandole apostolicamente in testimonianza...
- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- San Luigi Maria Grignion da Montfort
1. O grande apostolo del regno di Gesù per Maria, tu che indicasti alle anime i sentieri della vita cristiana suggerendo l’osservanza delle promesse battesimali e insegnasti come un segreto di santità...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“Sandra aveva una forte unità interiore; quello che viveva nel suo intimo con Dio, lo esprimeva in ogni ambito di vita, con tanta semplicità da passare inosservata, e con tanta intensità...
- Domenica della Divina Misericordia
Oggi conduciMi le anime tiepide ed immergile nell'abisso della Mia misericordia. Queste anime feriscono il Mio cuore nel modo più doloroso. «La Mia anima nell'Orto degli Ulivi ha provato la...
Le preghiere di oggi 26 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera indulgenziata alla Vergine SS. del Buon Consiglio Gloriosissima Vergine, eletta fra tutte con eterno decreto per esser Madre del Verbo Incarnato, Tesoriera delle divine grazie e Rifugio dei peccatori...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...