Alexia González-Barros González nacque a Madrid il 7 marzo 1971, ultima di sette figli di Francisco e Moncha González-Barros, membri soprannumerari dell'Opus Dei. Due dei suoi fratelli morirono in tenera età. Alexia crebbe in un ambiente profondamente cattolico e ricevette la sua prima educazione nella fede dalla madre, che le insegnò il catechismo.
Il 15 ottobre 1975 iniziò la scuola a Madrid e, durante un pellegrinaggio a Roma, fece la Prima Comunione l'8 maggio 1979 nella chiesa di Santa Maria della Pace, dove riposa il fondatore dell'Opus Dei, Josemaría Escrivá. Il giorno seguente partecipò a un'udienza generale in Piazza San Pietro e, quando Papa Giovanni Paolo II si avvicinò per salutare i pellegrini, Alexia corse verso di lui, ricevendo la sua benedizione e un bacio sulla fronte.
Nel dicembre del 1984, Alexia iniziò a sentire un dolore alla spalla destra, che i medici attribuirono inizialmente a contrazioni muscolari. Tuttavia, dopo alcuni mesi, i dolori aumentarono e le si aggiunse una debolezza al braccio sinistro. Il 4 febbraio 1985 le fu diagnosticato un tumore maligno alla colonna vertebrale, identificato in seguito come un sarcoma di Ewing, con metastasi diffuse. Per alleviare la sua condizione, venne sottoposta a quattro operazioni tra febbraio e settembre 1985, in cui i medici cercarono di ridurre le lesioni spinali utilizzando innesti ossei prelevati dal suo stesso bacino.
Alexia affrontò con coraggio e fede le difficoltà della malattia, offrendo le sue sofferenze a Dio. Il 30 novembre, fece la sua ultima confessione e ricevette il sacramento della Confermazione e l'Unzione degli infermi. Ormai immobilizzata a letto, trascorse gli ultimi giorni sostenuta dalla sua profonda spiritualità, circondata dalla famiglia e dagli amici che la consideravano già una santa per la sua serenità e devozione. Alexia morì il 5 dicembre 1985, all’età di quattordici anni, presso la Clinica Universitaria di Navarra a Pamplona. Il giorno seguente, la salma fu trasferita a Madrid per essere sepolta.
Il processo di beatificazione di Alexia iniziò ufficialmente il 21 novembre 1991 e, nel 1993, il titolo di Serva di Dio le fu riconosciuto dalla Congregazione delle Cause dei Santi. Dopo un intenso lavoro di documentazione, il 5 luglio 2018, Papa Francesco la dichiarò Venerabile, riconoscendo in lei l’esercizio eroico delle virtù cristiane e il profondo amore verso Dio anche nei momenti di dolore.
Lascia un pensiero a Serva di Dio Alexia González-Barros González
Santa Bernardetta Soubirous VergineSi chiamava Maria Bernarda, ed era nata a Lourdes, sconosciuto paesino della Francia meridionale. Era figlia d'un mugnaio, che presto dovette abbandonare il proprio mulino per ridursi a vivere di stenti...
Giovedì Santo L'ultima cenaIl Giovedì Santo si celebra il rito della benedizione degli olii santi durante la Messa del Crisma al mattino e nel pomeriggio si ricorda l'ultima Cena del Signore nella messa serale dando così...
Sant' Antonio Maria Pucci ReligiosoSecondo di sette figli di una famiglia di contadini di Poggiole di Vernio (Firenze) venne battezzato con il nome di Eustachio. Suo padre, sebbene fosse sacrestano nella chiesa locale, non era molto favorevole...
Santa Bernardetta Soubirous VergineSi chiamava Maria Bernarda, ed era nata a Lourdes, sconosciuto paesino della Francia meridionale. Era figlia d'un mugnaio, che presto dovette abbandonare il proprio mulino per ridursi a vivere di stenti...
Beato Antonio Baldinucci Sacerdote gesuitaAntonio nacque a Firenze nel 1665 da Filippo Baldinucci, pittore e scrittore, e Caterina Scolari. Qualche tempo prima, Filippo, che aveva già quattro figli, aveva promesso di dedicare il prossimo figlio...
-San Giorgio I. Incomparabile s. Giorgio, che, professando fra i disordini della milizia idolatra il cristianesimo il più perfetto, dispensando ai poveri tutte le sostanze di cui per la morte di vostra madre diveniste...
-San Marco I. Glorioso s. Marco, che al primo udire le prediche di s. Pietro, vi convertiste alla fede con tanta sincerità e con tanto fervore da essere da s. Pietro medesimo denominato suo figlio, e, come tale...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Bernardetta SoubirousVergine Santa, nei vostri giorni gloriosi, non dimenticate le tristezze della terra. Date uno sguardo di bontà a coloro che soffrono che lottano contro...