Santuario del Bambino Gesù di Praga

Santo Bambino di Praga
Nome: Santuario del Bambino Gesù di Praga
Titolo: Devozione al Bambino di Praga
Indirizzo: Salita S. Bambino, 1, 16011 - Arenzano


Il Santuario del Bambino Gesù di Praga ad Arenzano, in Liguria, è un importante centro di devozione e arte, attirando pellegrini da tutto il mondo. Fondato nel 1904 dai Carmelitani Scalzi, è il primo santuario in Italia dedicato al Bambino Gesù.

La devozione al Bambino Gesù di Praga ha origini nel 1628, quando la principessa Polissena Lobkowitz donò una statua ai Carmelitani di Praga. Questa tradizione si diffuse in Italia grazie ai Carmelitani, che nel 1900 esposero un piccolo quadro nella loro chiesetta ad Arenzano, suscitando un crescente movimento di fede accompagnato da grazie e miracoli. Nel 1902, il quadro fu sostituito da una statua simile a quella di Praga.

Il santuario, situato su un'altura con vista panoramica sulla città e sui monti circostanti, è un esempio significativo di architettura religiosa del XX secolo. La facciata, in stile rinascimentale italiano, presenta colonne e mosaici raffiguranti santi carmelitani e simboli religiosi. All'interno, opere d'arte come i pannelli in ceramica maiolicata del maestro Angelo Biancini e un presepe permanente in ceramica di Eliseo Salino arricchiscono l'esperienza spirituale e culturale dei visitatori.

Il santuario è anche sede di un seminario fondato nel 1951, che accoglie ragazzi delle scuole medie e superiori in preparazione al sacerdozio e alla vita consacrata. Inoltre, dal 1971, i missionari carmelitani partiti da Arenzano operano in Centrafrica, una delle regioni più povere del mondo, testimonianza dell'impegno missionario legato al santuario.

Oltre alla sua rilevanza religiosa, il santuario è un luogo di interesse artistico e turistico, con un giardino botanico che offre un ambiente di pace e contemplazione. La sua posizione strategica e la ricchezza delle opere d'arte lo rendono una meta imperdibile per chi visita la Liguria.

L'OLIO SANTO

Il Santuario del Bambino Gesù di Praga ad Arenzano offre ai fedeli la possibilità di ricevere l'Olio della Lampada di Gesù Bambino, una tradizione in uso fin dalla fondazione del santuario. Questo olio d'oliva viene benedetto durante la solenne celebrazione del giorno 25 di ogni mese e una parte di esso alimenta la fiamma che arde incessantemente davanti all'immagine di Gesù Bambino, simbolo della preghiera continua che da tutto il mondo sale al Piccolo Re in favore dei bisognosi e dei sofferenti nel corpo e nello spirito.

I fedeli possono utilizzare l'olio benedetto per unzioni private, applicando una goccia a forma di croce sulla fronte o sulla parte malata, accompagnata dalla recita del Padre Nostro, della Coroncina di Gesù Bambino o di un'altra preghiera al Salvatore, per ottenere sollievo, conforto e salute. L'unzione può essere ripetuta per più giorni, ad esempio come triduo o novena. L'olio viene distribuito in piccoli flaconcini di vetro ed è possibile richiederlo anche a distanza, con l'addebito delle spese di spedizione.

È importante sottolineare che l'uso dell'olio benedetto è un atto di fiducia nella bontà gratuita del Signore, seguendo l'esempio dei malati del Vangelo. La prima grazia ottenuta è la serena sopportazione e l'offerta delle proprie sofferenze, in unione a quelle di Cristo, per la salvezza degli uomini. Talvolta, Dio concede anche la grazia della guarigione fisica, come attestato da numerosi devoti che hanno ricevuto benefici attraverso questa pratica.

Per ulteriori informazioni sull'Olio della Lampada di Gesù Bambino e su come richiederlo, è possibile visitare il sito ufficiale del santuario.

Lascia un pensiero su Santuario del Bambino Gesù di Praga

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 24 aprile si venera:

San Fedele da Sigmaringen
San Fedele da Sigmaringen
Sacerdote e martire
Il nome di nascita era Marco, cambiato poi in Fedele nella professione religiosa. Nel dargli questo nome, il maestro dei novizi gli disse queste parole dell'Apocalisse: « Sii fedele sino alla morte e ti darò la corona della vita ».
Altri santi di oggi
Domani 25 aprile si venera:

San Marco
San Marco
Evangelista
S. Marco fu eletto da Dio ad essere il portavoce dello Spirito Santo, scrivendo la vita e la dottrina di N. S. Gesù Cristo nel Vangelo che porta il suo nome. Nacque a Cirene ed era cugino di S...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 24 aprile nasceva:

San Vincenzo de' Paoli
San Vincenzo de' Paoli
Sacerdote e fondatore
È chiamato il Tommaso d'Aquino della carità; come S. Tommaso diede al mondo cristiano il capolavoro della teologia con la sua Somma, così S. Vincenzo de' Paoli con le sue istituzioni...
Altri santi nati oggi
Oggi 24 aprile tornava alla Casa del Padre:

Sant' Emilia de Vialar
Sant' Emilia de Vialar
Vergine
Anna Margherita Adelaide Emilia de Vialar era la figlia più grande, unica femmina, del barone Giacomo Agostino de Vialar e di sua moglie, Antonietta, figlia del barone de Portai, fisico di Luigi XVIII...
Altri santi morti oggi
Oggi 24 aprile veniva canonizzato:

Beata Margherita da Città di Castello
Beata Margherita da Città di Castello
Domenicana
Margherita nacque cieca nel borgo di Metola, vicino a Città di Castello in Umbria, intorno al 1286; all'età di sei o sette anni i suoi genitori la portarono sulla tomba di un venerato padre francescano...
Oggi 24 aprile veniva beatificato:

Santa Teresa d'Avila
Santa Teresa d'Avila
Vergine e Dottore della Chiesa
Nella fastosa cornice del Cinquecento spagnolesco, ecco la grande figura di Santa Teresa d'Avila, riformatrice del Carmelo, fondatrice dell'Ordine dei Carmelitani
Altri santi beatificati oggi
Oggi 24 aprile si recita la novena a:

- Santa Caterina da Siena
V. Per quell’eroica carità che vi mosse, o gran Santa, a servire spontaneamente e medicare di propria mano le povere inferme abbandonate da tutti per la schifosità e poi fetore delle...
- Santa Gianna Beretta Molla
O Dio, nostro Padre, tu hai donato alla tua Chiesa santa Gianna Beretta Molla, che nella sua giovinezza ha cercato amorevolmente te, e a te ha portato altre giovani, impegnandole apostolicamente in testimonianza...
- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- San Luigi Maria Grignion da Montfort
1. O grande apostolo del regno di Gesù per Maria, tu che indicasti alle anime i sentieri della vita cristiana suggerendo l’osservanza delle promesse battesimali e insegnasti come un segreto di santità...
- San Marco
I. Glorioso s. Marco, che al primo udire le prediche di s. Pietro, vi convertiste alla fede con tanta sincerità e con tanto fervore da essere da s. Pietro medesimo denominato suo figlio, e, come tale...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Madonna del Buon Consiglio
Vergine potente contro il male, donna del dolore, che ben conosci la sofferenza umana, perché liberamente sei stata associata alla passione del tuo Figlio, e da Gesù morente sei stata proclamata...
- Beata Sandra Sabattini
“Ora Sandra vede Dio faccia a faccia. È con noi perché la sua persona è di forte richiamo per la Comunità e in particolare per coloro con i quali viveva più da...
- Domenica della Divina Misericordia
«Oggi conduciMi le anime che venerano in modo particolare ed esaltano la Mia misericordia, ed immergile nella Mia misericordia. «Queste anime hanno sofferto maggiormente per la Mia Passione...
Le preghiere di oggi 24 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Fedele da Sigmaringen O Padre, che al tuo sacerdote San Fedele, ardente di carità, hai dato la grazia di testimoniare con il sangue l'annunzio missionario del Vangelo, per sua...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...