Santuario del Bambino Gesù di Praga

Santo Bambino di Praga
Nome: Santuario del Bambino Gesù di Praga
Titolo: Devozione al Bambino di Praga
Indirizzo: Salita S. Bambino, 1, 16011 - Arenzano


Il Santuario del Bambino Gesù di Praga ad Arenzano, in Liguria, è un importante centro di devozione e arte, attirando pellegrini da tutto il mondo. Fondato nel 1904 dai Carmelitani Scalzi, è il primo santuario in Italia dedicato al Bambino Gesù.

La devozione al Bambino Gesù di Praga ha origini nel 1628, quando la principessa Polissena Lobkowitz donò una statua ai Carmelitani di Praga. Questa tradizione si diffuse in Italia grazie ai Carmelitani, che nel 1900 esposero un piccolo quadro nella loro chiesetta ad Arenzano, suscitando un crescente movimento di fede accompagnato da grazie e miracoli. Nel 1902, il quadro fu sostituito da una statua simile a quella di Praga.

Il santuario, situato su un'altura con vista panoramica sulla città e sui monti circostanti, è un esempio significativo di architettura religiosa del XX secolo. La facciata, in stile rinascimentale italiano, presenta colonne e mosaici raffiguranti santi carmelitani e simboli religiosi. All'interno, opere d'arte come i pannelli in ceramica maiolicata del maestro Angelo Biancini e un presepe permanente in ceramica di Eliseo Salino arricchiscono l'esperienza spirituale e culturale dei visitatori.

Il santuario è anche sede di un seminario fondato nel 1951, che accoglie ragazzi delle scuole medie e superiori in preparazione al sacerdozio e alla vita consacrata. Inoltre, dal 1971, i missionari carmelitani partiti da Arenzano operano in Centrafrica, una delle regioni più povere del mondo, testimonianza dell'impegno missionario legato al santuario.

Oltre alla sua rilevanza religiosa, il santuario è un luogo di interesse artistico e turistico, con un giardino botanico che offre un ambiente di pace e contemplazione. La sua posizione strategica e la ricchezza delle opere d'arte lo rendono una meta imperdibile per chi visita la Liguria.

L'OLIO SANTO

Il Santuario del Bambino Gesù di Praga ad Arenzano offre ai fedeli la possibilità di ricevere l'Olio della Lampada di Gesù Bambino, una tradizione in uso fin dalla fondazione del santuario. Questo olio d'oliva viene benedetto durante la solenne celebrazione del giorno 25 di ogni mese e una parte di esso alimenta la fiamma che arde incessantemente davanti all'immagine di Gesù Bambino, simbolo della preghiera continua che da tutto il mondo sale al Piccolo Re in favore dei bisognosi e dei sofferenti nel corpo e nello spirito.

I fedeli possono utilizzare l'olio benedetto per unzioni private, applicando una goccia a forma di croce sulla fronte o sulla parte malata, accompagnata dalla recita del Padre Nostro, della Coroncina di Gesù Bambino o di un'altra preghiera al Salvatore, per ottenere sollievo, conforto e salute. L'unzione può essere ripetuta per più giorni, ad esempio come triduo o novena. L'olio viene distribuito in piccoli flaconcini di vetro ed è possibile richiederlo anche a distanza, con l'addebito delle spese di spedizione.

È importante sottolineare che l'uso dell'olio benedetto è un atto di fiducia nella bontà gratuita del Signore, seguendo l'esempio dei malati del Vangelo. La prima grazia ottenuta è la serena sopportazione e l'offerta delle proprie sofferenze, in unione a quelle di Cristo, per la salvezza degli uomini. Talvolta, Dio concede anche la grazia della guarigione fisica, come attestato da numerosi devoti che hanno ricevuto benefici attraverso questa pratica.

Per ulteriori informazioni sull'Olio della Lampada di Gesù Bambino e su come richiederlo, è possibile visitare il sito ufficiale del santuario.

Lascia un pensiero su Santuario del Bambino Gesù di Praga

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 5 febbraio si venera:

Sant' Agata
Sant' Agata
Vergine e martire
La città di Catania ha l'onore di aver dato i natali a questo mistico fiore reciso dalla bufera nella persecuzione di Decio nell'anno 251, lo affermano con certezza i documenti che narrano il martirio...
Altri santi di oggi
Domani 6 febbraio si venera:

San Paolo Miki e compagni
San Paolo Miki e compagni
Martiri
Paolo Miki è il primo martire giapponese, o meglio il primo giapponese caduto martire per la propria fede cristiana. Va chiarito infatti che non si tratta di un missionario caduto in Giappone, ma di un...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 5 febbraio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Agata
Sant' Agata
Vergine e martire
La città di Catania ha l'onore di aver dato i natali a questo mistico fiore reciso dalla bufera nella persecuzione di Decio nell'anno 251, lo affermano con certezza i documenti che narrano il martirio...
Altri santi morti oggi
Oggi 5 febbraio veniva beatificato:

Sant' Egidio Maria di San Giuseppe
Sant' Egidio Maria di San Giuseppe
Professo Frate Minore
Nato in provincia di Taranto, Egidio aveva appreso il mestiere di fabbricatore di funi. A venticinque anni entrò nell'ordine dei francescani scalzi di S. Pietro di Alantara (19 ott.) a Napoli. Questa città...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 5 febbraio si recita la novena a:

- Sant' Apollonia
I. Per quell’acutissimo dolore che voi soffriste, o gloriosa s. Apollonia, quando per ordine del tiranno vi furono strappati i denti che tanto aggiungevano di decoro al vostro angelico volto, otteneteci...
- Madonna di Lourdes
Nostra Signora di Lourdes, tu, a cui Gesù nulla può rifiutare, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, intercedi per me presso il tuo divin Figlio. Attingi a piene mani nei tesori del suo Cuore e spandili...
- San Valentino
La Provvidenza di Dio a fine di spronare e reggere gli animi nostri nella via della salute, suscitò il glorioso Vescovo e Martire S. Valentino ad aprirci di quelle Evangeliche virtù, per le quali s’illustra...
- Beata Speranza di Gesù
Preghiera introduttiva Gesù mio, grande è il mio dolore considerando la disgrazia che ho avuto di offenderti tante volte. Tu invece, con cuore di Padre, non solo mi hai perdonato ma con le...
Le preghiere di oggi 5 febbraio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Agata O gloriosa Vergine e Martire sant'Agata, voi che sin dalla prima età consacraste a Dio la mente e il cuore, voi che imitaste l'Agnello immacolato nella...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...