Cattedrale dei Santi Ruperto e Virgilio

San Virgilio di Salisburgo
Nome: Cattedrale dei Santi Ruperto e Virgilio
Titolo: Duomo di Salisburgo
Indirizzo: Domplatz 1a, 5020 Salisburgo - Austria


Il Duomo di Salisburgo (in tedesco Salzburger Dom), dedicato a San Ruperto e San Virgilio, è uno degli edifici religiosi più importanti dell'Austria e un simbolo della città. Con la sua imponente facciata bianca e le maestose cupole, rappresenta un perfetto esempio di architettura barocca, arricchita da secoli di storia e arte sacra.

Storia e architettura

Le origini e le distruzioni

Le fondamenta del Duomo risalgono all'VIII secolo, quando San Ruperto fondò la prima chiesa in stile romanico. Tuttavia, l'edificio subì numerosi incendi e ricostruzioni. La struttura attuale fu completata nel 1628 sotto l'arcivescovo Wolf Dietrich von Raitenau e poi consacrata dal suo successore, Markus Sittikus von Hohenems.

Lo stile barocco

Il progetto finale fu affidato all'architetto italiano Santino Solari, che diede al Duomo un'impronta barocca. La facciata, in marmo bianco, è caratterizzata da quattro imponenti statue che rappresentano gli apostoli Pietro e Paolo, nonché i patroni San Ruperto e San Virgilio. Le due torri gemelle e la grande cupola centrale dominano lo skyline della città.

Interno e tesori artistici

L'interno del Duomo è un trionfo di decorazioni barocche, con affreschi, stucchi dorati e un maestoso organo. Tra le opere più significative:

  • Il fonte battesimale dove fu battezzato Wolfgang Amadeus Mozart, che qui lavorò come organista di corte.

  • Gli affreschi della cupola, realizzati da Donato Mascagni e Ignazio Solari, che raffigurano scene del Vecchio e Nuovo Testamento.

  • La cripta, che conserva le tombe degli arcivescovi di Salisburgo.

Il Duomo nella cultura e nelle tradizioni

Il Duomo non è solo un luogo di culto, ma anche un centro di vita musicale. Ogni anno, durante il Salzburger Festspiele (Festival di Salisburgo), ospita concerti di musica sacra. Inoltre, durante l'Avvento, la piazza antistante si anima con il tradizionale Mercatino di Natale.


Lascia un pensiero su Cattedrale dei Santi Ruperto e Virgilio

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di oggi
Domani 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 aprile nasceva:

Beato Manuel Domingo y Sol
Beato Manuel Domingo y Sol
Fondatore
Emanuele nacque a Tortosa nella provincia di Tarragona (Spagna), 1'1 aprile 1836; nell'ottobre del 1851 entrò nel seminario diocesano. Ordinato prete nel luglio 1860, si dedicò alla catechesi e alla predicazione...
Altri santi nati oggi
Oggi 1 aprile tornava alla Casa del Padre:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi morti oggi
Oggi 1 aprile veniva canonizzato:

San Giovanni Bosco
San Giovanni Bosco
Sacerdote
Questo nome popolarissimo e tanto venerato ricorda un'istituzione grandiosa e benefica che da anni assiste ed educa cristianamente la gioventù, raccolta in centinaia di case sparse in tutto il mondo...
Oggi 1 aprile veniva beatificato:

Beato Francesco da Fabriano
Beato Francesco da Fabriano
Sacerdote
Francesco Venimbeni nacque nel 1251 a Fabriano (Ancona). Dopo un'infanzia pia e dedicata allo studio, si unì ai Frati Minori francescani all'età di sedici anni, distinguendosi presto per santità e cultura...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 1 aprile si recita la novena a:

- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 1 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' Ugo di Grenoble Deh! Signore, esaudisci le preghiere che t'innalziamo nella solennità del tuo beato confessore e pontefice Ugo e per l'intercessione e i meriti di lui...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...