Beata Elena Duglioli Dall'Olio

Beata Elena Duglioli Dall'Olio
Nome: Beata Elena Duglioli Dall'Olio
Titolo: Vedova
Nome di battesimo: Elena Duglioli
Nascita: 1472, Bologna
Morte: 23 settembre 1520, Bologna
Ricorrenza: 23 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
26 marzo 1828, Roma, papa Leone XII


I fatti relativi alla vita di Elena sono molto pochi, data la devozione popolare di cui fu ispiratrice. Nel tentativo di accrescerne la popolarità, molte delle fonti a disposizione hanno introdotto dettagli inventati e talvolta stiracchiati (per esempio, che era la figlia dell'imperatore turco Maometto II, che da bambina giunse in Italia dove condusse una vita così santa da meritare le visioni che le apparvero e il dono della profezia di cui era in possesso, e che il corpo fu trovato intatto dopo la morte) e che perciò non possono essere attendibili, anzi la realtà sembra essere stata più ordinaria. Elena Duglioli, nata a Bologna nel 1472, ricevette una buona istruzione cristiana dai genitori, Silverio Duglioli, notaio, e Pentesilea Boccaferri, che, tuttavia, si opposero alla sua decisione di diventare monaca.

Elena si sposò, all'età di diciassette anni, con Benedetto dall'Olio, all'incirca quarantenne, con cui visse felicemente per circa trent'anni. Non sono stati tramandati dettagli sulla loro vita insieme, e non ci sono prove a sostegno dell'ipotesi che il matrimonio non sia mai stato consumato. Tutto ciò che sappiamo è che si amarono e si sostennero a vicenda costantemente, incoraggiandosi reciprocamente a condurre uno stile di vita cristiano. Non sappiamo esattamente la data della morte di Benedetto, ma è certo che morì prima di Elena, che si spense il 23 settembre 1520.

La popolazione di Bologna, che istintivamente aveva riconosciuto la sua santità, la acclamò in quanto tale, e il culto, confermato nel 1828, si estese e divenne popolare. Nel De servorum Dei beatificazione (1734-1738), scritto quando era arcivescovo di Bologna, Prospero Lambertini (papa Benedetto XIV) parlò degli onori tributati alla B. Elena come un caso abbastanza tipico di culto spontaneo. Un riferimento in un certo modo più ambiguo, che illustra maggiormente le usanze contemporanee piuttosto che l'identità di Elena, compare nei Ragionamenti dell'autore satirico Pietro Aretino, tra tutti gli altri, contemporaneo di Elena, che descrive satiricamente l'enorme quantità di candele, raffigurazioni cd ex-voto deposti «alla sepoltura di santa Beata Lena dall'Olio a Bologna».

MARTIROLOGIO ROMANO. A Bologna, beata Elena Duglioli Dall’Olio, che, dopo un matrimonio vissuto in mirabile armonia con il marito, rimasta vedova, condusse una vita esemplare.

Lascia un pensiero a Beata Elena Duglioli Dall'Olio

Ti può interessare anche:

Beata Elena Enselmini
- Beata Elena Enselmini
Monaca
Figlia della nobile famiglia degli Enselmini di Padova all'età di 13 anni decise di entrare in un convento che ospitava, in due diverse abitazioni, le...
Beata Elena Valentini da Udine
- Beata Elena Valentini da Udine
Religiosa
Elena apparteneva alla famiglia Valentini di Udine. A quindici anni sposò Antonio dei Cavalcanti e trascorse per i seguenti quindici anni una vita felice...
Sant'Elena Guerra
- Sant'Elena Guerra
Vergine
Elena Guerra, nata a Lucca il 23 giugno 1835, proveniva da una famiglia della nobiltà locale. Fin dalla sua infanzia, ricevette un'educazione adeguata...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di oggi
Domani 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 aprile nasceva:

Beato Manuel Domingo y Sol
Beato Manuel Domingo y Sol
Fondatore
Emanuele nacque a Tortosa nella provincia di Tarragona (Spagna), 1'1 aprile 1836; nell'ottobre del 1851 entrò nel seminario diocesano. Ordinato prete nel luglio 1860, si dedicò alla catechesi e alla predicazione...
Altri santi nati oggi
Oggi 1 aprile tornava alla Casa del Padre:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi morti oggi
Oggi 1 aprile veniva canonizzato:

San Giovanni Bosco
San Giovanni Bosco
Sacerdote
Questo nome popolarissimo e tanto venerato ricorda un'istituzione grandiosa e benefica che da anni assiste ed educa cristianamente la gioventù, raccolta in centinaia di case sparse in tutto il mondo...
Oggi 1 aprile veniva beatificato:

Beato Francesco da Fabriano
Beato Francesco da Fabriano
Sacerdote
Francesco Venimbeni nacque nel 1251 a Fabriano (Ancona). Dopo un'infanzia pia e dedicata allo studio, si unì ai Frati Minori francescani all'età di sedici anni, distinguendosi presto per santità e cultura...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 1 aprile si recita la novena a:

- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 1 aprile:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Sant' Ugo di Grenoble Deh! Signore, esaudisci le preghiere che t'innalziamo nella solennità del tuo beato confessore e pontefice Ugo e per l'intercessione e i meriti di lui...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...