Sant'Elena Guerra

Sant'Elena Guerra
Nome: Sant'Elena Guerra
Titolo: Vergine
Ricorrenza: 11 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
26 aprile 1959, Roma, Papa Giovanni XXIII
Canonizzazione:
20 ottobre 2024, Piazza San Pietro, Roma, Papa Francesco


Elena Guerra, nata a Lucca il 23 giugno 1835, proveniva da una famiglia della nobiltà locale. Fin dalla sua infanzia, ricevette un'educazione adeguata insieme ai suoi due fratelli. Dopo la Cresima, avvenuta a otto anni, sviluppò una particolare devozione verso lo Spirito Santo, che la accompagnò per tutta la vita.

Manifestò un profondo amore per Dio, desiderando avvicinarsi all'Eucaristia quotidianamente. Nonostante l'opposizione della madre, riuscì a completare la propria istruzione imparando anche il latino, frequentando di nascosto le lezioni del fratello.

Nel 1856 fondò il "Giardinetto di Maria" e le "Amicizie spirituali", anticipando l'Azione Cattolica moderna, per offrire supporto spirituale alle giovani. Successivamente, si unì alle Dame di Carità per assistere i poveri e i malati, dimostrando un grande spirito di servizio durante un'epidemia di colera.

Sentì il desiderio di fondare un gruppo di Adoratrici del Santissimo Sacramento e un'opera per l'educazione della gioventù, ma fu dissuasa dal suo direttore spirituale. Tuttavia, riuscì a creare una scuola per ragazze povere e successivamente fondò l'Istituto di Santa Zita, dedicato all'istruzione e all'educazione delle giovani.

Nonostante l'incomprensione e l'opposizione iniziale, consolidò la sua opera e fondò le Oblate dello Spirito Santo nel 1882, dedicandosi all'educazione cristiana delle giovani. Si distinse anche come scrittrice, pubblicando numerosi scritti su temi riguardanti la donna, la scuola e la spiritualità.

Durante il suo cammino spirituale, incontrò anche Santa Gemma Galgani, che desiderava entrare nella comunità delle Oblate dello Spirito Santo fondata da Elena. Tuttavia, Gemma dovette rinunciare a causa di problemi di salute e familiari, inclusa una grave crisi dopo la perdita dei suoi cari e una difficile situazione economica. Anche se Gemma non poté unirsi alla comunità, l'incontro tra le due donne di fede segnò un momento significativo nella vita di entrambe.

Si concentrò sulla devozione allo Spirito Santo e promosse la pratica delle sette settimane in preparazione alla Pentecoste. Collaborò con le autorità ecclesiastiche e il Papa per diffondere questa devozione, ricevendo il supporto papale per le sue iniziative.

Tuttavia, tra il 1905 e il 1906, fu accusata di cattiva amministrazione e costretta a dimettersi da superiora, vietandole di pubblicare altri scritti. Accettò umilmente la decisione e offrì la propria vita per il bene della Chiesa.

Trascorse gli ultimi anni della sua vita tra malattie e sofferenze, e morì il 11 aprile 1914. La sua fama di santità crebbe nel tempo e nel 1959 fu beatificata da Papa Giovanni XXIII, diventando la prima beatificazione del suo pontificato. Le sue spoglie riposano a Lucca, nella cappella delle Oblate dello Spirito Santo.

l 13 aprile 2024 papa Francesco ha riconosciuto un miracolo avvenuto per sua intercessione, permettendo la sua canonizzazione il 20 ottobre dello stesso anno.

Lascia un pensiero a Sant'Elena Guerra

Ti può interessare anche:

Beata Elena Enselmini
- Beata Elena Enselmini
Monaca
Figlia della nobile famiglia degli Enselmini di Padova all'età di 13 anni decise di entrare in un convento che ospitava, in due diverse abitazioni, le...
Beata Elena Valentini da Udine
- Beata Elena Valentini da Udine
Religiosa
Elena apparteneva alla famiglia Valentini di Udine. A quindici anni sposò Antonio dei Cavalcanti e trascorse per i seguenti quindici anni una vita felice...
Beata Elena Duglioli Dall'Olio
- Beata Elena Duglioli Dall'Olio
Vedova
I fatti relativi alla vita di Elena sono molto pochi, data la devozione popolare di cui fu ispiratrice. Nel tentativo di accrescerne la popolarità, molte...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di oggi
Domani 7 luglio si venera:

Beato Benedetto XI
Beato Benedetto XI
Papa
Niccolò di Bocassio nacque probabilmente nel 1240 a Treviso da una famiglia assai modesta; ma lo zio, prete presso la chiesa di S. Andrea della città natale, può aver influenzato le sue scelte successive...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 luglio nasceva:

Beato Metodio Domenico Trcka
Beato Metodio Domenico Trcka
Sacerdote, martire
acque il 6 luglio 1886 a Frýdlant nad Ostravicí (attuale Repubblica Ceca). Nel 1902 entrò nella congregazione del SS. Redentore, professando i voti religiosi il 25 agosto 1904. Fu ordinato presbitero a...
Oggi 6 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Tommaso Moro
San Tommaso Moro
Martire
Prima che la scure gli staccasse di netto la testa, Tommaso Moro (Thomas More), rivolto al carnefice, disse: «Pregare Iddio per il re, che lo illumini e lo ispiri». Quel re si chiamava Enrico VIII, del...
Altri santi morti oggi
Oggi 6 luglio veniva canonizzato:

San Michele Garicoits
San Michele Garicoits
Sacerdote
Il maggiore tra i cinque figli di Arnaldo e Graziana Garicoits, Michele, fin da piccolo lavorò nei campi. La sua casa era situata nel villaggio di Ibarra, nei Bassi Pirenei. Fu assunto in una fattoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 6 luglio veniva beatificato:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 6 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 6 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Maria Goretti O Santa Maria Goretti, che confortata dalla divina grazia, a soli 12 anni, non dubitasti di versare il sangue e di sacrificare la stessa vita in difesa...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...