Beata Gertrude di Altenberg

Beata Gertrude di Altenberg
Nome: Beata Gertrude di Altenberg
Titolo: Badessa premostratense
Nascita: 29 settembre 1227, Turingia, Germania
Morte: 13 agosto 1297, Germania
Ricorrenza: 13 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1311, Altenburg, Germania, papa Clemente VI


Gertrude era la terza figlia di S. Elisabetta di Ungheria (17 nov.), sposata a quattordici anni al B. Ludovico IV, langravio di Turingia (11 set.). Nacque due settimane dopo la morte del padre, avvenuta nel settembre del 1227 a Otranto, mentre era in viaggio per la crociata in Palestina. Prima di partire Luigi aveva deciso con la moglie che il nascituro sarebbe stato consacrato al servizio di Dio come ringraziamento per l'anno trascorso felicemente insieme e che, se fosse nata una bambina, sarebbe entrata nelle monache premostratensi di Altenberg, vicino a Wetzlar. Elisabetta aveva scelto come padre spirituale Conrad di Marburgo, un uomo severo e duro, ed egli insistette perché la piccola Gertrude fosse portata ad Altenberg prima dei due anni. Raggiunta l'età in cui era in grado di scegliere da sola, dopo la morte di entrambi i genitori (la madre morì a ventiquattro anni), Gertrude ratificò la loro decisione ed entrò formalmente nella comunità. A ventidue anni divenne badessa e, con l'eredità ricevuta da uno zio, fece costruire una nuova chiesa per il monastero e una casa di accoglienza per i poveri, che gestiva personalmente. Non approfittò mai della sua posizione e compiva azioni di penitenza e opere pie come tutte le altre monache.

Durante la settima crociata Gertrude commemorò il padre facendo voto solenne insieme alla sua comunità di sostenere costantemente, con preghiere e penitenze, il tentativo di conquistare e proteggere i luoghi santi. Nel 1270 ottenne che la festa del Corpus Domini fosse celebrata nel suo monastero e fu una delle prime a introdurre la memoria in Germania. Nel 1289, all'epoca in cui il domenicano Dietrich stava scrivendo la vita di Elisabetta di Ungheria, Gertrude era ancora viva. Morì durante il suo cinquantesimo anno di priorato.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Altenburg presso Vetzlar sempre in Germania, beata Geltrude, badessa dell’Ordine Premostratense, che, ancora bambina, fu dalla madre santa Elisabetta, regina d’Ungheria, offerta a Dio in questo luogo.

Lascia un pensiero a Beata Gertrude di Altenberg


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...