Beata Giulia Rodzinska

Beata Giulia Rodzinska
Nome: Beata Giulia Rodzinska
Titolo: Domenicana, martire
Nascita: 16 marzo 1899, Nawajowa, Polonia
Morte: 20 febbraio 1945, Stutthof, Polonia
Ricorrenza: 20 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
13 giugno 1999, Varsavia, papa Giovanni Paolo II


Nacque a Nawajowa in Polonia. Rimase presto orfana di padre e madre e fu accolta nel convento dalle suore di San Domenico della Congregazione fondata da Kolumba Bialecka. Nel 1918 iniziò il noviziato in convento e un anno dopo emise la professione religiosa. Era destinata a lavorare in un orfanotrofio. Nel 1922 fu nominata direttrice e insegnante dell'orfanotrofio di Wilno e di un altro orfanotrofio aperto nel 1934. Tutti la ricordano come una donna premurosa dedita ai bambini poveri e abbandonati.

Nel 1939 Wilno fu occupata dai sovietici, poi passò alla Lituania e incorporata nel 1940 nell'Unione Sovietica. Nel 1941 avvenne l'occupazione tedesca e tutti i conventi furono chiusi facendo disperdere i religiosi. Suor Giulia riuscì a sfuggire ai persecutori per essere utile ai carcerati: andò in prigione e portò il cibo ai sacerdoti. Si diceva che le sorelle nascondessero segretamente ebrei. Nel 1943 fu arrestata dalla Gestapo a Lukiszki, Wilno. Per un anno subì torture e molestie. Nel 1944 fu trasferita nella prigione del campo di concentramento di Stutthof, vicino a Danzica. Quando arrivarono ​​al campo abusarono di loro e la misero nel settore ebraico. Fu sottoposta a torture in mezzo ad un enorme terrore con i suoi compagni di prigionia, tutti ebrei. Pregò con loro, condividendo con loro la sua generosità, il suo cibo e la sua speranza. Nel 1944 fu designato un settore di campagna per i malati di tifo e lei si offrì di prendersi cura di loro e di accompagnarli nella morte. Salvò una donna e un uomo dalla morte, la donna, che era stata considerata morta, riuscì a salvarla prima che la portassero al crematorio, e impedì all'uomo di suicidarsi con una lettera. Quando il campo di concentramento fu liberato nel 1945, Giulia morì.

È l'unica suora domenicana inclusa nel folto gruppo di 108 martiri polacchi, beatificati dal SS Giovanni Paolo II il 13 giugno 1999.

Lascia un pensiero a Beata Giulia Rodzinska

Ti può interessare anche:

Beata Giulia Della Rena da Certaldo
- Beata Giulia Della Rena da Certaldo
Terziaria dell'Ordine di San Agostino
Giulia nacque a Certaldo, in Toscana, in una famiglia borghese. Da giovane lavorò come domestica a Firenze dove un giorno si convertì e divenne Terziaria...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...