Santa Maria Anna Rivier

Santa Maria Anna Rivier
Nome: Santa Maria Anna Rivier
Titolo: Fondatrice
Nome di battesimo: Marie Rivier
Nascita: 19 dicembre 1768, Motpezat-sous-Bauzon, (Viviers) Francia
Morte: 3 febbraio 1838, Bourg-Saint-Andéol, Francia
Ricorrenza: 3 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
23 maggio 1982, Roma, papa Giovanni Paolo II


Contemporanea di S. Claudina Thévenet, la vita di Maria Rivicr seguì un corso straordinariamente parallelo a quello della santa: entrambe vissero infatti il dramma della Rivoluzione francese e fondarono una congregazione di donne operante nel campo educativo.

Nata a Montpezat-sous-Bauson nell'Alvernia il 19 dicembre 1768, pare abbia nutrito fin da giovane la passione per l'educazione dei bambini, di cui si prendeva cura "come una madre".

La congregazione da lei fondata, le Suore della Presentazione di Maria, si dedicava ai bambini poveri, orfani o abbandonati. La beata non solo si prendeva cura dei bambini, ma si occupava anche delle loro madri, convinta del valore evangelizzante della famiglia e soprattutto della prima educazione religiosa che i bambini ricevono naturalmente dalla madre: «La vita intera di una persona dipende dalle sue prime impressioni!», dichiarava. Papa Pio IX la definì "apostola", affermando che «il suo spirito è saldamente teologico e chiaramente apostolico».

Da bambina soffrì per una salute molto precaria, guarendo definitivamente grazie all'intercessione della Madre di Dio in occasione di una delle sue feste. Pagò per tutta la vita le conseguenze di queste malattie, con una gracilità costituzionale e una salute molto cagionevole (che però non le impedirono di vivere fino a settant'anni).

Oltre agli ostacoli fisici, la beata dovette misurarsi con la diffusa generale apatia, e anche antipatia, religiosa e tale contesto sociale la oppresse per tutta la vita. Ma Maria Rivier non si lasciò scoraggiare da queste difficoltà, predicando che si deve sempre essere pieni dello spirito di Gesù, «nostra vocazione», per rendere presente il suo regno, soprattutto tra i giovani.

Morì a Bourg-Saint-Audéol, sempre nell'Alvernia, il 3 febbraio 1838. Fu beatificata da papa Giovanni Paolo II il 23 maggio 1982.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Bourg-Saint-Andéol nel territorio di Viviers in Francia, beata Marianna Rivier, vergine, che, al tempo della rivoluzione francese, quando tutti gli Ordini religiosi e le Congregazioni venivano chiusi, fondò la Congregazione delle Suore della Presentazione di Maria per istruire il popolo cristiano nella fede.

Lascia un pensiero a Santa Maria Anna Rivier

Ti può interessare anche:

Beata Maria Anna Mogas Fontcuberta
- Beata Maria Anna Mogas Fontcuberta
Fondatrice
Maria Ana Mogas Fontcuberta nacque il 13 gennaio 1827 a Corró del Vall-Granollers (Barcellona, Espaiía). I suoi genitori, Lorenzo e Magdalena, morirono...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...