Beata Maria Assunta Pallotta

Beata Maria Assunta Pallotta
Nome: Beata Maria Assunta Pallotta
Titolo: Francescana
Nome di battesimo: Maria Assunta Pallotta
Ricorrenza: 7 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
7 novembre 1954, Roma , papa Pio XII


È nata a Force nelle Marche, da una famiglia contadina povera e religiosa. Era una ragazza semplice, gentile e molto devota. Visse i primi anni a Castel di Croce fino a quando la sua famiglia non si trasferì definitivamente a Force. Non poteva continuare gli studi regolari perché ben presto dovette dedicarsi al lavoro.

La determinazione a lasciare il mondo nacque in lei in modo improvviso, per la quale, con l'aiuto di brave persone, data la povertà della sua famiglia, si recò il 4 maggio presso la casa delle Suore Francescane Missionarie di Maria nel 1898. Visse a Roma, Grottaferrata e Firenze, contraddistinta da semplicità, umiltà, disponibilità e a svolgere i servizi più modesti e i lavori più pesanti.

Intorno al 1903 Maria Assunta chiese alla fondatrice di essere inviata in Cina, per dare la sua vita per Cristo e per fede, richiesta che fu accolta. Dopo aver ricevuto la benedizione di San Pio X, intraprese il viaggio con altre suore e arrivò a Shansi (Cina) nel giugno 1904. Fu assegnata come cuoca all'orfanotrofio di una piccola città, Donger-kou. Anche qui era la suora semplice, docile, generosa, altruista, dedita a lavori umili con l'amore che contraddistinse sempre la sua vita con Dio.

L'inverno fu estremamente rigido, nei primi mesi dell'anno successivo, 1905, una terribile epidemia di tifo si diffuse in tutto lo Shansi e, oltre a diversi orfani, morirono quattro suore, la terza delle quali era suor Maria Assunta. Si ammalò il 19 marzo, anniversario della sua partenza dall'Italia. Nel pomeriggio del 7 aprile ricevette gli ultimi sacramenti e venti minuti prima di morire, un profumo misterioso inondò le stanze in cui aveva vissuto.

Nel 1913, quando fu riesumata, il suo corpo fu ritrovato in perfette condizioni. I cinesi la chiamavano "la santa dei profumi". Fu la prima missionaria francescana di Maria a raggiungere la santità senza passare per il martirio. Avrebbe voluto convertire tutti gli abitanti della Cina, ma il suo apostolato fu fugace: si spense prima dei 27 anni. Fu beatificata da Pio XII il 7 novembre 1954.

MARTIROLOGIO ROMANO. In località Dongerkou in Cina, beata Maria Assunta Pallotta, vergine delle Suore Francescane Missionarie di Maria, che, addetta ad umili servizi, visse nella semplicità e nel nascondimento per il regno di Cristo.

Lascia un pensiero a Beata Maria Assunta Pallotta


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...