Regina Christine Wilhelmine Bonzel, nacque a Olpe, Westfalia in Germania. Fin dalla tenera età mostrò il suo grande desiderio di seguire Cristo e servire i più bisognosi; frutto della sua formazione a una vita di intensa preghiera e della sua grande devozione alla Santissima Eucaristia.
A causa dei cambiamenti nella struttura sociale e nelle politiche sanitarie in Germania a metà del XIX secolo, la povertà e il numero di bambini non protetti aumentarono notevolmente. Voleva servire i poveri e presto trovò un gruppo di compagni con interessi simili. Il vescovo Konrad Martin gli chiese se avesse preso in considerazione la formazione di una congregazione. Dopo un agitato periodo di discernimento e tentando di decifrare la volontà di Dio per lei, la Congregazione delle Suore di San Francesco di Perpetua Adorazione ad Olpe fu approvata dalla Chiesa il 20 luglio 1863, prendendo i voti e prese il nome di Maria Teresa.
Il compito delle Suore era l'educazione dei bambini e l'assistenza sanitaria. Svolsero anche varie opere di beneficenza in risposta alle esigenze del tempo. Il 25 novembre 1875 le prime suore furono inviate in Nord America, a causa del " Kulturkampf" che limitava la loro capacità di servire in Germania. Nelle nuove fondazioni si impegnarono in apostolati simili.
Al momento della sua morte, circa 1.500 suore erano attive nei suoi ministeri ed entusiaste dei suoi ideali. Oggi le suore sono in Germania, Stati Uniti, Filippine e Brasile.
Morì il 6 febbraio 1905. Il motto della sua vita era: “Tutto ciò che Dio vuole. Lui guida, io seguo ”. È stata beatificata il 10 novembre 2013 da Papa Francesco.
MARTIROLOGIO ROMANO. Olpe, Germania, la Beata Maria Teresa (Regina Christine Wilhelmine) Bonzel, vergine, fondatrice delle Suore Francescane Povere dell'Adorazione Perpetua di Olpe .
San Francesco da Paola Eremita e fondatoreSan Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
San Domenico Savio AdolescenteFiglio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Beato Giovanni Guarna da Salerno DomenicanoGiovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
-Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Francesco da PaolaO glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...