Beata Pietà della Croce Ortiz Real

Beata Pietà della Croce Ortiz Real
Nome: Beata Pietà della Croce Ortiz Real
Titolo: Religiosa
Nome di battesimo: Tomasa Ortiz Real
Nascita: 12 novembre 1842, Bocairente, Valencia, Spagna
Morte: 26 febbraio 1916, Alcantarilla, Murcia, Spagna
Ricorrenza: 26 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
21 marzo 2004, Roma , papa Giovanni Paolo II


Piedad de la Cruz Ortiz Real, nata Tomasa Ortiz Real, venne al mondo il 12 novembre 1842 a Bocairente, Valencia, Spagna. Era la quinta di otto figli di José e Tomasa. La sua infanzia fu segnata da una profonda devozione religiosa e da un precoce talento nella musica, nel ricamo e nella recitazione.

A soli dieci anni, Tomasa fece la sua Prima Comunione, un evento che segnò profondamente la sua vita. Ricordava quell'esperienza come un momento di chiamata divina: "Quando ricevetti per la prima volta la Sacra Comunione, rimasi come annichilita e sperimentai come Gesù mi chiamasse alla Vita Religiosa". Decise allora di dedicare la sua vita a Dio.

Proseguì la sua formazione presso il Collegio di Loreto delle Religiose della Sacra Famiglia di Burdeos a Valencia. Sebbene desiderasse entrare nel noviziato di questo Istituto, suo padre la obbligò a tornare a casa a causa della sua giovane età e delle turbolenze politiche dell'epoca.

Tornata a Bocairente, Tomasa si dedicò alla preghiera e alle opere di carità, assistendo bambini poveri, anziani e infermi. Il desiderio di consacrarsi a Dio rimaneva forte, portandola a tentare due volte di entrare in un convento di clausura a Valencia, ma fu costretta a ritirarsi a causa di malattie.

Durante un periodo di incertezze, Tomasa pregò intensamente per comprendere la volontà di Dio. Questa ricerca spirituale la condusse a Barcellona, dove ebbe una profonda esperienza mistica. Il Cuore di Gesù le apparve, chiedendole di fondare una nuova congregazione per aiutare i più bisognosi. Tomasa accettò la chiamata divina e adottò il nome di Piedad de la Cruz.

Nel marzo 1884, Piedad e tre postulanti partirono per Puebla de Soto, vicino ad Alcantarilla, con l'approvazione del Vescovo di Cartagena-Murcia, fondando la prima comunità delle Terziarie della Vergine del Carmen. Nonostante le difficoltà, tra cui le inondazioni e un'epidemia di colera, Piedad e le sue suore si dedicarono agli orfani e agli ammalati.

Piedad affrontò ulteriori tribolazioni quando le tensioni tra le comunità di Alcantarilla e Caudete portarono alla separazione delle novizie. In quei momenti di dolore, trovava conforto nella preghiera. Il Vescovo Bryan y Livermore la inviò a Orihuela per esercizi spirituali, dove ricevette una nuova illuminazione spirituale, confermandole il carisma e il nome della sua congregazione: le Suore Salesiane del Sacro Cuore di Gesù, fondata l'8 settembre 1890.

La missione della Congregazione era di amare, servire e riparare le offese al Cuore di Gesù, aiutando i poveri, gli orfani, gli anziani e gli ammalati. Piedad visse una vita di povertà e sacrificio, morendo il 26 febbraio 1916 con il crocifisso tra le labbra. La sua dedizione e santità furono riconosciute dalla comunità locale.

Il processo di beatificazione e canonizzazione di Piedad de la Cruz iniziò nel 1982. Il 1° luglio 2000, il Vaticano promulgò il Decreto sulle sue Virtù Eroiche e il 12 aprile 2003 quello su un miracolo attribuito alla sua intercessione. Piedad de la Cruz Ortiz Real fu beatificata a Roma il 21 marzo 2004.

Lascia un pensiero a Beata Pietà della Croce Ortiz Real


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di oggi
Domani 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Aleide di Schaerbeek
Sant' Aleide di Schaerbeek
Vergine
La Vita di Aleide, o Alice, scritta da un contemporaneo, probabil mente un monaco cistercense e confessore della comunità, è molto semplice ma sincera. Era una bambina delicata e gentile, nata a Schaerbeek...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 luglio veniva canonizzato:

San Maelrubha di Applecross
San Maelrubha di Applecross
Abate
Maelrubha, o Malrubio, nacque nella contea di Down intorno al 642 e divenne monaco nel monastero di S. Comgall (10 mag.) a Bangor. A ventinove anni si trasferì in Scozia, trascorrendo probabilmente un...
Oggi 11 luglio veniva beatificato:

Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Domenicana
Nata da una nobile e ricca famiglia fiorentina, Maria fu affidata a una nutrice che la trascurò molto, con conseguenze che durarono per il resto della vita. Due sorelle erano diventate suore e altrettanto...
Oggi 11 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando veniste cacciate dal vostro monastero il 14 settembre 1792, continuaste la vostra vita di preghiera e penitenza divise in quattro gruppi...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è difesa nei pericoli del corpo l. - O Maria, tu sei veramente la più affettuosa fra tutte le mamme del mondo, perché anche attraverso il tuo santo Abitino ci hai ricolmato di favori...
Le preghiere di oggi 11 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Benedetto da Norcia A te oggi rivolgiamo la nostra supplica ardente, glorioso San Benedetto, "messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, araldo della...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...