Beata Sandra Sabattini

Beata Sandra Sabattini
Nome: Beata Sandra Sabattini
Titolo: La santa fidanzata
Nascita: 19 agosto 1961, Riccione
Morte: 2 maggio 1984, Bologna
Ricorrenza: 4 maggio e 2 maggio
Tipologia: Commemorazione


Nata a Riccione il 19 agosto 1961 da Giuseppe Sabattini e Agnese Bonini, la piccola Sandra fin da piccola crebbe in un clima di spiritualità, cioè da quando con tutta la famiglia compreso il fratellino Raffaele si trasferì nella canonica dello zio don Giuseppe Bonini nella parrocchia di San Girolamo a Rimini.

La sua grande fede iniziò a mostrarsi molto presto, quando ad appena 10 anni cominciò ad appuntare i suoi pensieri e le sue meditazioni su bigliettini e fogli che vennero poi ritrovati dopo la sua prematura morte.

Ma è l'incontro con don Oreste Benzi che dà una spinta e una direzione alla sua forte fede, quando a 14 anni Sandra, dopo una vacanza di condivisione assieme a gravi disabili, una volta tornata affermò che quella era la sua strada, tale l'amore che riempiva il cuore di questa giovane.

Amore che iniziò a dispensare a poveri e bisognosi che cominciò a seguire anche a domicilio, fino ad arrivare, 20enne, a contatto con i tossicodipendenti che nei primi anni '80 videro una grande abbondanza.

Al fianco di Don Benzi, che non l'abbandonò mai, e che aveva iniziato a creare le prime comunità di recupero, la dolce Sandra si diede da fare per strappare alla dipendenza tantissime persone.

La sua breve vita fu quindi dedicata a fare del bene, fino a che un terribile incidente d'auto la strappò all'affetto dei suoi cari, mentre assieme al fidanzato Guido e ad un amico si recavano ad un incontro con la Comunità Papa Giovanni XXIII fondata dal suo amico don Benzi.

Il 2 maggio 1984, non ancora 23enne, Sandra Sabattini lascia questo mondo per raggiungere il Padre, consapevole che la vita donatale fosse appunto solo un regalo.

Scriveva infatti tra le meditazioni ritrovate e date alle stampe da don Oreste Benzi: “Non è mia questa vita che sta evolvendosi ritmata da un regolare respiro che non è mio, allietata da una serena giornata che non è mia. Non c' è nulla a questo mondo che sia tuo.”

E pare davvero non appartenere a questa vita Sandra, quando con grande sorpresa dopo 25 anni dalla sua morte se ne vogliono traslare i resti nella Chiesa di San Girolamo, nella sua tomba non viene trovato nulla, nemmeno un osso.

Tra le varie testimonianze prese in esame sarà il miracolo della guarigione da un tumore di Stefano Vitali, primo segretario di don Benzi, avvenuto nel 2007, a far decidere per la beatificazione di Sandra Sabattini che l'uomo aveva pregato, e che avverrà il 24 ottobre 2021.

Lascia un pensiero a Beata Sandra Sabattini

Domande Frequenti

  • Quando si festeggia Beata Sandra Sabattini?

    Beata Sandra Sabattini si festeggia il 4 maggio e 2 maggio

  • Quando nacque Beata Sandra Sabattini?

    Beata Sandra Sabattini nacque il 19 agosto 1961

  • Dove nacque Beata Sandra Sabattini?

    Beata Sandra Sabattini nacque a Riccione

  • Quando morì Beata Sandra Sabattini?

    Beata Sandra Sabattini morì il 2 maggio 1984

  • Dove morì Beata Sandra Sabattini?

    Beata Sandra Sabattini morì a Bologna

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...