Beata Stilla di Abenberg

Beata Stilla di Abenberg
Nome: Beata Stilla di Abenberg
Titolo: Vergine
Nascita: Abenberg, Baviera
Morte: 1140 circa, Abenberg, Baviera
Ricorrenza: 19 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
12 gennaio 1927, Roma, papa Paolo VI


Stilla nacque nella famiglia dei conti di Abenberg, vicino a Norimberga, verso la fine dell'xi secolo. Tutto ciò che si sa della sua vita è che forse fu una delle tre sorelle che elargirono donazioni al convento di Heilsbronn, e che visse in casa sua come una monaca. Nel 1136 fece costruire a sue spese una cappella dedicata a S. Pietro, che era solita visitare ogni giorno e dove forse pronunciò il voto di verginità alla presenza di S. Ottone (2 lug.), vescovo di Bamberga. Sembra che il suo desiderio fosse quello di costruire un monastero nelle vicinanze, ma morì prima che potesse essere iniziato.

A dispetto di una certa opposizione da parte della sua famiglia, fu sepolta nella sua cappella privata, e la tomba divenne meta di pellegrinaggio, ma non sembra sia esistito un culto medievale; nel 1488 comparve un libro che elencava i miracoli avvenuti in quel luogo (che proseguirono fino al 1771).

È stata scoperta una tomba antica nella chiesa di S. Pietro nel 1884, con un bassorilievo raffigurante una donna che regge un modellino di una chiesa e, a quanto sembra, alcuni grani di rosario, che risale al periodo dal 1220 al 1250.

Forse le appartengono alcuni resti rinvenuti durante vari scavi arci icologici, che ora si trovano nella chiesa di S. Pietro (conosciuta anche come chiesa di S. Stilla), nella cattedrale a Eichstat, e nella chiesa parrocchiale di Abenberg. Nel 1897 il vescovo stabilì che il suo culto risaliva almeno ai primi anni del XVI secolo, e ciò probabilmente portò alla sua approvazione nel 1927.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Marienburg nella Franconia, in Germania, beata Stilla, vergine consacrata, sepolta nella chiesa da lei fondata.

Lascia un pensiero a Beata Stilla di Abenberg


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di oggi
Domani 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 aprile nasceva:

Beato Manuel Domingo y Sol
Beato Manuel Domingo y Sol
Fondatore
Emanuele nacque a Tortosa nella provincia di Tarragona (Spagna), 1'1 aprile 1836; nell'ottobre del 1851 entrò nel seminario diocesano. Ordinato prete nel luglio 1860, si dedicò alla catechesi e alla predicazione...
Altri santi nati oggi
Oggi 1 aprile tornava alla Casa del Padre:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi morti oggi
Oggi 1 aprile veniva canonizzato:

San Giovanni Bosco
San Giovanni Bosco
Sacerdote
Questo nome popolarissimo e tanto venerato ricorda un'istituzione grandiosa e benefica che da anni assiste ed educa cristianamente la gioventù, raccolta in centinaia di case sparse in tutto il mondo...
Oggi 1 aprile veniva beatificato:

Beato Francesco da Fabriano
Beato Francesco da Fabriano
Sacerdote
Francesco Venimbeni nacque nel 1251 a Fabriano (Ancona). Dopo un'infanzia pia e dedicata allo studio, si unì ai Frati Minori francescani all'età di sedici anni, distinguendosi presto per santità e cultura...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 1 aprile si recita la novena a:

- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 1 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Ugo di Grenoble Deh! Signore, esaudisci le preghiere che t'innalziamo nella solennità del tuo beato confessore e pontefice Ugo e per l'intercessione e i meriti di lui...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...