Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne

Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Nome: Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Titolo: Vergini e martiri
Ricorrenza: 17 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


eLe prime vittime della Rivoluzione francese a essere beatificate (nel 1906) furono un gruppo di carmelitane provenienti da Compiègne e un laico, Mulot de la Ménardière, che le aveva aiutate. Le monache avevano lasciato il loro convento e vivevano in case private, indossavano abiti secolari, ma fecero del loro meglio per continuare il loro stile di vita carmelitano. Furono arrestate nel giugno del 1794, con l'accusa di continuare a condurre la loro vita religiosa e di complottare contro la repubblica; Mulot de la Ménardière fu arrestato allo stesso tempo e accusato di averle aiutate nei loro crimini.

Furono imprigionate nel convento della Visitazione a Compiègne, trasformato in carcere, insieme alle monache benedettine di Cambrai, dove rinnegarono il giuramento di alleanza alla repubblica, pronunciato nel 1790; trasferite a Parigi, furono processate e condannate a morte per essere diventate «nemiche del popolo, per aver cospirato contro il suo governo sovrano».

Sedici monache e Mulot de la Ménardière affrontarono la ghigliottina il 17 luglio 1794; altre tre monache della congregazione furono risparmiate per infermità o morte precoce.

Il gruppo comprendeva dieci monache, una novizia, tre sorelle laiche, e due esterne: Maria Maddalena Claudina Lidoine (Teresa di S. Agostino, priora, di quarantuno anni); Maria Anna Francesca Brideau (suora S. Luigi, sotto priora, quarantadue anni); Maria Anna Piedcourt (Anna Maria di Gesù Crocifisso, settantotto anni); Anna Maria Maddalena Thouret (Carlotta della Resurrezione, settantotto anni); Maria Claudia Cipriana Brard (Eufrasia dell'Immacolata Concezione, cinquantotto anni); Maria Francesca de Croissy (Enrichetta di Gesù, quarantanove anni); Maria Anna Hanisset (Teresa del Cuore di Maria, cinquantadue anni); Maria Gabriella Trézel (Teresa di S. Ignazio, cinquantuno anni); Rosa Cristiana de Neuville (Giulia Luisa di Gesù, cinquantadue anni); Marie Annette Pelras (Maria Enrichetta della Provvidenza, trentaquattro anni); Angelica Roussel (Maria dello Spirito Santo, cinquantuno anni); Maria Dufour (suor S. Marta, cinquantadue anni); Elisabetta Giulietta Vérolot (suor S. Francesco Saverio, trent'anni); la novizia Maria Genoveffa Meunier (Costanza, ventinove anni); e due esterne, le sorelle Caterina e Teresa Soiron, cinquantadue e quarantasei anni.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Parigi in Francia, beate Teresa di Sant’Agostino (Marta Maddalena Claudina) Lidoine e quindici compagne vergini del Carmelo di Compiègne e martiri, che durante la rivoluzione francese furono condannate a morte per avere fedelmente osservato la disciplina monastica e, giunte sul patibolo, rinnovarono le promesse di fede battesimale e i voti religiosi.

Lascia un pensiero a Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne

Ti può interessare anche:

Santa Teresa di Calcutta
- Santa Teresa di Calcutta
Fondatrice
Madre Teresa resterà come l'incarnazione più convincente, nella nostra epoca, del genio della carità evangelica; tutti l'hanno capita...
Beata Teresa Bracco
- Beata Teresa Bracco
Vergine e martire
Nata nel 1924, Teresa vide crescete la ['topaia fede sotto la guida di don Natale Olivieri e nella semplicità dell'esistenza contadina mediante l'attento...
Beata Teresa Grillo Michel
- Beata Teresa Grillo Michel
Fondatrice
Teresa Grillo nacque a Spinetta Marengo frazione di Alessandria in Piemonte nel 1855. Discendente di un'antica e nobile famiglia alessandrina, sin da fanciulla...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 novembre si venera:

San Diego di Alcalà
San Diego di Alcalà
Religioso
San Diego nacque in Spagna, a San Nicola di Porto, e fin dalla sua prima giovinezza si dedicò con fervore alla pratica della disciplina cattolica, esercitandosi nel raccoglimento e nella vita interiore...
Altri santi di oggi
Domani 14 novembre si venera:

San Lorenzo O'Toole
San Lorenzo O'Toole
Arcivescovo di Dublino
Lorenzo (Lorcan), figlio di Murtagh Ua Tuathail, nacque nella contea di Kildare, probabilmente vicino a Casteldermot, nel 1128, da genitori imparentati con le famiglie O'Toole e O'Byrne. Nel 1138, il re...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 novembre nasceva:

Sant' Agostino
Sant' Agostino
Vescovo e dottore della Chiesa
Agostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant'Omobono Tucenghi
Sant'Omobono Tucenghi
Laico
Omobono nacque a Cremona, in Lombardia, nella prima metà del XII secolo. Il padre era sarto e, battezzandolo, gli diede il suo nome, che significa “uomo buono”. Pur non frequentando...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 novembre veniva beatificato:

Santa Francesca Saverio Cabrini
Santa Francesca Saverio Cabrini
Vergine
Nella luminosa mattinata del 15 luglio 1850 uno stuolo di colombe apparve nel cielo di S. Angelo Lodigiano, piccolo paese dell'ubertosa pianura lombarda, volteggiò sulla casa dei coniugi Cabrini...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 13 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 8: Generosità nella Condivisione della ConoscenzaO Signore, rendimi generoso e disponibile nel condividere il mio sapere, affinché possa essere un dono per gli altri e non un privilegio.Sant'Alberto...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 4: Santa Matilde e il Sacro Cuore di GesùSanta Matilde ebbe una particolare devozione al Sacro Cuore di Gesù, riconoscendo in esso la fonte di infinito amore e misericordia.Preghiera...
Le preghiere di oggi 13 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Diego di Alcalà Oh Dio onnipotente ed eterno che con meravigliosa disposizione scegli il debole per confondere il forte del mondo; concedi sovvenzioni (propizi) favorevoli...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...