Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne

Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Nome: Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Titolo: Vergini e martiri
Ricorrenza: 17 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


eLe prime vittime della Rivoluzione francese a essere beatificate (nel 1906) furono un gruppo di carmelitane provenienti da Compiègne e un laico, Mulot de la Ménardière, che le aveva aiutate. Le monache avevano lasciato il loro convento e vivevano in case private, indossavano abiti secolari, ma fecero del loro meglio per continuare il loro stile di vita carmelitano. Furono arrestate nel giugno del 1794, con l'accusa di continuare a condurre la loro vita religiosa e di complottare contro la repubblica; Mulot de la Ménardière fu arrestato allo stesso tempo e accusato di averle aiutate nei loro crimini.

Furono imprigionate nel convento della Visitazione a Compiègne, trasformato in carcere, insieme alle monache benedettine di Cambrai, dove rinnegarono il giuramento di alleanza alla repubblica, pronunciato nel 1790; trasferite a Parigi, furono processate e condannate a morte per essere diventate «nemiche del popolo, per aver cospirato contro il suo governo sovrano».

Sedici monache e Mulot de la Ménardière affrontarono la ghigliottina il 17 luglio 1794; altre tre monache della congregazione furono risparmiate per infermità o morte precoce.

Il gruppo comprendeva dieci monache, una novizia, tre sorelle laiche, e due esterne: Maria Maddalena Claudina Lidoine (Teresa di S. Agostino, priora, di quarantuno anni); Maria Anna Francesca Brideau (suora S. Luigi, sotto priora, quarantadue anni); Maria Anna Piedcourt (Anna Maria di Gesù Crocifisso, settantotto anni); Anna Maria Maddalena Thouret (Carlotta della Resurrezione, settantotto anni); Maria Claudia Cipriana Brard (Eufrasia dell'Immacolata Concezione, cinquantotto anni); Maria Francesca de Croissy (Enrichetta di Gesù, quarantanove anni); Maria Anna Hanisset (Teresa del Cuore di Maria, cinquantadue anni); Maria Gabriella Trézel (Teresa di S. Ignazio, cinquantuno anni); Rosa Cristiana de Neuville (Giulia Luisa di Gesù, cinquantadue anni); Marie Annette Pelras (Maria Enrichetta della Provvidenza, trentaquattro anni); Angelica Roussel (Maria dello Spirito Santo, cinquantuno anni); Maria Dufour (suor S. Marta, cinquantadue anni); Elisabetta Giulietta Vérolot (suor S. Francesco Saverio, trent'anni); la novizia Maria Genoveffa Meunier (Costanza, ventinove anni); e due esterne, le sorelle Caterina e Teresa Soiron, cinquantadue e quarantasei anni.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Parigi in Francia, beate Teresa di Sant’Agostino (Marta Maddalena Claudina) Lidoine e quindici compagne vergini del Carmelo di Compiègne e martiri, che durante la rivoluzione francese furono condannate a morte per avere fedelmente osservato la disciplina monastica e, giunte sul patibolo, rinnovarono le promesse di fede battesimale e i voti religiosi.

Lascia un pensiero a Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne

Ti può interessare anche:

Santa Teresa di Calcutta
- Santa Teresa di Calcutta
Fondatrice
Madre Teresa resterà come l'incarnazione più convincente, nella nostra epoca, del genio della carità evangelica; tutti l'hanno capita, i cristiani delle...
Beata Teresa Bracco
- Beata Teresa Bracco
Vergine e martire
Nata nel 1924, Teresa vide crescete la ['topaia fede sotto la guida di don Natale Olivieri e nella semplicità dell'esistenza contadina mediante l'attento...
Beata Teresa Grillo Michel
- Beata Teresa Grillo Michel
Fondatrice
Teresa Grillo nacque a Spinetta Marengo frazione di Alessandria in Piemonte nel 1855. Discendente di un'antica e nobile famiglia alessandrina, sin da fanciulla...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...