Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne

Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Nome: Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Titolo: Vergini e martiri
Ricorrenza: 17 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


eLe prime vittime della Rivoluzione francese a essere beatificate (nel 1906) furono un gruppo di carmelitane provenienti da Compiègne e un laico, Mulot de la Ménardière, che le aveva aiutate. Le monache avevano lasciato il loro convento e vivevano in case private, indossavano abiti secolari, ma fecero del loro meglio per continuare il loro stile di vita carmelitano. Furono arrestate nel giugno del 1794, con l'accusa di continuare a condurre la loro vita religiosa e di complottare contro la repubblica; Mulot de la Ménardière fu arrestato allo stesso tempo e accusato di averle aiutate nei loro crimini.

Furono imprigionate nel convento della Visitazione a Compiègne, trasformato in carcere, insieme alle monache benedettine di Cambrai, dove rinnegarono il giuramento di alleanza alla repubblica, pronunciato nel 1790; trasferite a Parigi, furono processate e condannate a morte per essere diventate «nemiche del popolo, per aver cospirato contro il suo governo sovrano».

Sedici monache e Mulot de la Ménardière affrontarono la ghigliottina il 17 luglio 1794; altre tre monache della congregazione furono risparmiate per infermità o morte precoce.

Il gruppo comprendeva dieci monache, una novizia, tre sorelle laiche, e due esterne: Maria Maddalena Claudina Lidoine (Teresa di S. Agostino, priora, di quarantuno anni); Maria Anna Francesca Brideau (suora S. Luigi, sotto priora, quarantadue anni); Maria Anna Piedcourt (Anna Maria di Gesù Crocifisso, settantotto anni); Anna Maria Maddalena Thouret (Carlotta della Resurrezione, settantotto anni); Maria Claudia Cipriana Brard (Eufrasia dell'Immacolata Concezione, cinquantotto anni); Maria Francesca de Croissy (Enrichetta di Gesù, quarantanove anni); Maria Anna Hanisset (Teresa del Cuore di Maria, cinquantadue anni); Maria Gabriella Trézel (Teresa di S. Ignazio, cinquantuno anni); Rosa Cristiana de Neuville (Giulia Luisa di Gesù, cinquantadue anni); Marie Annette Pelras (Maria Enrichetta della Provvidenza, trentaquattro anni); Angelica Roussel (Maria dello Spirito Santo, cinquantuno anni); Maria Dufour (suor S. Marta, cinquantadue anni); Elisabetta Giulietta Vérolot (suor S. Francesco Saverio, trent'anni); la novizia Maria Genoveffa Meunier (Costanza, ventinove anni); e due esterne, le sorelle Caterina e Teresa Soiron, cinquantadue e quarantasei anni.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Parigi in Francia, beate Teresa di Sant’Agostino (Marta Maddalena Claudina) Lidoine e quindici compagne vergini del Carmelo di Compiègne e martiri, che durante la rivoluzione francese furono condannate a morte per avere fedelmente osservato la disciplina monastica e, giunte sul patibolo, rinnovarono le promesse di fede battesimale e i voti religiosi.

Lascia un pensiero a Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne

Ti può interessare anche:

Santa Teresa di Calcutta
- Santa Teresa di Calcutta
Fondatrice
Madre Teresa resterà come l'incarnazione più convincente, nella nostra epoca, del genio della carità evangelica; tutti l'hanno capita, i cristiani delle...
Beata Teresa Bracco
- Beata Teresa Bracco
Vergine e martire
Nata nel 1924, Teresa vide crescete la ['topaia fede sotto la guida di don Natale Olivieri e nella semplicità dell'esistenza contadina mediante l'attento...
Beata Teresa Grillo Michel
- Beata Teresa Grillo Michel
Fondatrice
Teresa Grillo nacque a Spinetta Marengo frazione di Alessandria in Piemonte nel 1855. Discendente di un'antica e nobile famiglia alessandrina, sin da fanciulla...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di oggi
Domani 13 luglio si venera:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 12 luglio nasceva:

San Pietro Chanel
San Pietro Chanel
Sacerdote e martire
Pietro Luigi Maria Chanel nacque nel 1803 nel casale di La Potière nella Francia orientale, circa ottanta chilometri a nord est di Lione. Era il quinto di otto figli e lavorava nei campi del padre. Vi...
Oggi 12 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Cleto
San Cleto
Papa
S. Anacleto nacque in Atene dopo la metà del primo secolo, destinato da Dio a reggere sapientemente la Chiesa in tempi perniciosissimi. Datosi presto agli studi, si distinse tosto fra i coetanei per la...
Altri santi morti oggi
Oggi 12 luglio veniva beatificato:

Beato Corrado Confalonieri
Beato Corrado Confalonieri
Eremita, Terziario francescano
Egli era un nobile del Trecento, sposo felice di una gentildonna sua pari, e aveva un debole per la caccia. Un giorno, lungo la riva del Po giallastro, un ghiotto capo di selvaggina, ch'egli inseguiva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 12 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando foste scoperte e denunciate dal comitato rivoluzionario, il 24 giugno 1794 veniste catturate e poi rinchiuse tutte insieme all’ex...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine difesa dell'anima 1. - Il tuo Abitino, o Maria, è segno di salute, non solo del corpo, ma molto più dell'anima. O Vergine santa, la tua sollecitudine verso i nostri bisogni spirituali...
Le preghiere di oggi 12 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia Santi Ermagora e Fortunato, luci antiche della fede aquileiese, vi invochiamo con cuore grato per la vostra testimonianza di fedeltà a Cristo. Ermagora...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...