Padre Martino Lumberas nacque a Saragozza ed entrò nell'Ordine agostiniano nel 1619 a ventitré anni; nel luglio 1622 s'imbarcò a Cadice per le Filippine con altri tredici missionari. Al loro arrivo fu mandato in un monastero a Manila, dove divenne sacrestano e maestro dei novizi. P. Melchiorre Sanchez veniva da Granada ed era entrato nell'ordine a diciannove anni; ne aveva ventidue quando fu inviato nelle Filippine, con un altro gruppo di frati per lavorare a Mindanao. Studiò le lingue filippine, incluso il tagalog, per dialogare con il popolo delle isole.
Il ministero della predicazione nelle Filippine era relativamente sicuro, entrambi tuttavia sapevano che andare in Giappone avrebbe potuto significare il martirio. Il cristianesimo era stato vietato da una serie di editti a partire dal 1614 e i sacerdoti stranieri non potevano entrare nel paese, mentre i giapponesi non potevano compiere pratiche cristiane, pena la morte. C'erano stati molti martiri (vedi i Martiri del Giappone, 6 feb.). Decisi a testimoniare la loro fede a tutti i costi, entrambi s'imbarcarono per Nagasaki il 4 agosto 1632 su una nave cinese, ma erano in Giappone solo da alcune settimane quando furono arrestati. Le autorità giapponesi non volevano uccidere i missionari stranieri, ma il loro interesse principale era tenere lontane dal paese le influenze straniere. Il governatore di Nagasaki, perciò, chiese loro di ritrattare, in nome dell'imperatore del Giappone, screditando la loro religione, per scoraggiare altri a convertirsi. Al loro rifiuto, fu pronunciata la condanna a morte.
Subirono un martirio molto lento e doloroso che impressionò a tal punto gli spettatori che ventidue mercanti portoghesi successivamente scrissero una testimonianza del loro martirio. I due martiri sono stati beatificati assieme da papa Giovanni Paolo Il il 23 aprile 1989.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Nagasaki in Giappone, beati Martino Lumbreras Peralta e Melchiorre Sánchez Pérez, sacerdoti dell’Ordine di Sant’Agostino e martiri, che appena entrati in questa città furono arrestati e gettati in una oscura cella e, infine, mandati al rogo.
Lascia un pensiero a Beati Martino Lumbreras Peralta e Melchiorre Sanchez Perez
-Beato Martino Cid AbateSi dice che sia nato a Zamora. Sentendosi chiamato da Dio a vivere in solitudine, preghiera e ascetismo scelse il suo ritiro in una grotta vicino a Paleas...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Sant' Isidoro di Siviglia Vescovo e dottore della ChiesaS. Isidoro venne sempre riguardato come il più illustre dottore della chiesa di Spagna. Iddio lo fece nascere, dice S. Braulione, per arrestare il torrente di barbarie e di ferocia che portavano ovunque...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
San Giuseppe de Anchieta GesuitaGiuseppe de Anchieta nacque a san Cristóbal de la Laguna a Tenerife nelle isole Canarie e fu, secondo il decreto di beatificazione, «un missionario instancabile e geniale». All'età di diciassette anni...
Santa Teresa di Gesù delle Ande Monaca carmelitanaGiovanna Enriqueta Josefina de los Sagrados Corazones Fernàndez Solar nacque a Santiago, in Cile, il 13 luglio 1900, da Miguel Fernàndez jaraquemada e Lucía Solar Armstrong, coppia devota e facoltosa...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
-San Giuseppe Moscati O Signore, illumina la mia mente e fortifica la mia volontà, perché possa comprendere e mettere in pratica la tua parola. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Com'era nel principio e ora e...
-Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Amore a Gesù Invocazione allo Spirito Santo: Grazie Signore per aver suscitato...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Riccardo di ChichesterO Dio, che hai dato al tuo popolo San Riccardo vescovo, con il suo aiuto rendici forti e perseveranti nella fede, per collaborare assiduamente all'unità...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...