Beato Adolfo Kolping

Beato Adolfo Kolping
Nome: Beato Adolfo Kolping
Titolo: Sacerdote, fondatore
Nome di battesimo: Adolph Kolping
Nascita: 8 dicembre 1813, Kerpen, Colonia
Morte: 4 dicembre 1865, Colonia, Germania
Ricorrenza: 4 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
27 ottobre 1991, Roma, papa Giovanni Paolo II


Adolfo Kolping, figlio di un pastore, nacque a Kerpen vicino a Colonia P8 dicembre 1813. L'industrializzazione era iniziata: le occupazioni rurali erano in declino, e, senza ricevere nessuna istruzione formale, fu assunto in una fabbrica di scarpe, dove il lavoro era ripetitivo e durava molte ore. Per molti anni lavorò dodici ore al giorno e poi studiava la notte. A ventiquattro anni si diplomò alla scuola superiore, e proseguì gli studi a Monaco e Bonn prima di essere ordinato sacerdote a Colonia nel 1845. La sua esperienza di operaio di fabbrica e il lungo periodo di povertà fecero nascere in lui una grande simpatia per i giovani che lavoravano nelle industrie, perciò diventò membro di un'associazione di giovani cattolici fondati da un insegnante, Johann Gregor Bruner, diventandone presto presidente, noto come "il padre dei viaggiatori", o artigiani. In questo periodo, gli operai delle industrie erano spesso soggetti a sfruttamento, e molti giovani artigiani, cresciuti nei paesi, si sentivano persi e spaesati nelle città che crescevano rapidamente. Adolfo Kolping capì i loro problemi, e fu trasferito nel corpo insegnante della cattedrale di Colonia perché portasse avanti una missione di tipo industriale. Insegnò il valore del lavoro nell'ambito di una filosofia molto differente da quella del suo contemporaneo Carlo Marx: gli operai meritavano il loro salario, ma avevano il dovere di lavorare efficientemente e bene, in cambio. Insegnò inoltre la dignità dell'uomo e quella del lavoro. I membri delle sue "Famiglie Kolping" erano incoraggiati a migliorare se stessi, come aveva fatto lui, con l'istruzione; ciò fu accettato volentieri dai datori di lavoro più intelligenti, che avevano continuamente bisogno di una forza lavoro abile e istruita.

Alla sua morte nel 1865, esistevano ventíseimila membri delle «Famiglie Kolping» in molti paesi, con programmi di studio per adulti, un interesse particolare per la risposta cristiana al lavoro e alla vita famigliare, oltre che per la sistemazione negli ostelli. Mentre il movimento aveva ottenuto maggiori risultati nelle zone industriali del Reno, dai Paesi Bassi alla Germania, fino alla Svizzera, si estese anche negli Stati Uniti, in Argentina, Australia e India. Oggi esistono circa quattrocentoventimila membri distribuiti in quaranta nazioni. In occasione della sua beatificazione, il 27 ottobre 1991, papa Giovanni Paolo II ha posto in rilievo il contributo di Kolping al pensiero sociale cattolico, chiamandolo "il precursore delle grandi encicliche sociali".

MARTIROLOGIO ROMANO. A Colonia in Germania, beato Adolfo Kolping, sacerdote, che, mosso da fervida carità per i problemi dei lavoratori delle fabbriche e per i temi della giustizia sociale, fondò un’associazione di giovani operai e la diffuse in molti luoghi.

Lascia un pensiero a Beato Adolfo Kolping


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 ottobre si venera:

Santa Teresa d'Avila
Santa Teresa d'Avila
Vergine e Dottore della Chiesa
Nella fastosa cornice del Cinquecento spagnolesco, ecco la grande figura di Santa Teresa d'Avila, riformatrice del Carmelo, fondatrice dell'Ordine dei Carmelitani
Altri santi di oggi
Domani 16 ottobre si venera:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 ottobre nasceva:

Santa Maria Margherita d'Youville
Santa Maria Margherita d'Youville
Fondatrice
Marguérite Dufrost de Lajemmerais nacque a Varenne in Canada il 15 ottobre 1701; il padre, un ufficiale dell'esercito di ascendenza bretone, morì quando la figlia aveva solo sei anni, e la famiglia si...
Oggi 15 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Edvige
Sant' Edvige
Religiosa e Duchessa di Slesia e di Polonia
S. Edvige, figlia di Bertoldo e di Agnese, marchesi della Moravia, illustrò il secolo XIII, con un mirabile esempio di madre cristiana. Fin dalla sua giovinezza apparve in lei una maturità di senno e una...
Oggi 15 ottobre veniva canonizzato:

Sant'Angelo d'Acri
Sant'Angelo d'Acri
Frate cappuccino
Sant’Angelo d’Acri, nato come Lucantonio Falcone il 19 ottobre 1669 ad Acri, Calabria, fu una figura emblematica della Chiesa cattolica. Figlio di Francesco Falcone e Diana Enrico, entrambi...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 15 ottobre veniva beatificato:

Beata Anna Maria Javouhey
Beata Anna Maria Javouhey
Fondatrice
Anna Maria Javouhey nacque nel 1779 a Jallanges, in Borgogna, quinta di dieci figli di un agricoltore benestante, Baldassare, e di Claudine Marizot. Fu una bambina piena di forza e sembra abbia dominato...
Oggi 15 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Santa Margherita Maria Alacoque
I. Per quella pietà singolarissima che fin dalla età la più tenera formò sempre la vostra delizia, e per cui, di nove anni non ancor compiti, foste riputata meritevole di partecipare...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- San Gerardo Maiella
Signore, Padre nostro, hai provato la virtù del tuo servo Gerardo fin dai primi anni della sua vita quando, privo del padre, conobbe la durezza della povertà, ma, fiducioso nella tua provvidenza...
Le preghiere di oggi 15 ottobre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Teresa d'Avila O serafica Vergine Teresa, sposa diletta del Crocifisso, Voi che in terra tanto avete amato il vostro e mio Dio, ed ora in cielo lo amate con amore più...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...