Nato a Bruxelles, Bonifacio si trasferì all'età di diciassette anni a Parigi per frequentare l'università, dove rimase come insegnante per sette anni dopo aver completato gli studi. Fu coinvolto nelle sommosse studentesche del 1229-1230 (v. Giordano di Sassonia, 13 feb.), e i suoi studenti si rifiutarono di seguire le lezioni; lasciata dunque Parigi, si trasferì a Colonia dove gli fu affidato un incarico nella scuola della cattedrale. Due anni dopo veniva eletto vescovo di Losanna, ma la sua denuncia del lassismo del clero, con quella ruvidità appresa forse a Parigi, non lo rese molto popolare nella diocesi; un'offesa recata all'imperatore Federico II, gli costò anche una brutta aggressione. Recatosi a Roma chiese quindi al para di essere sollevato da un incarico per il quale si sentiva inadeguato: il papa accolse la richiesta e l3onitacio si ritiro a n una., dove fu invitato a fermarsi nel monastero cistercense di La Cambre. Indossò l'abito cistercense pur non pronunciando i voti nell'ordine, e probabilmente operò come vescovo senza sede fissa, dal momento che nei diciotto anni o più in cui visse a La Cambre adempì a funzioni episcopali come la consacrazione di chiese e cdi dilati. Le sue reliquie sono conservate nella chiesa di Notre-Dame-la-Chapelle in Bruxelles. Fu canonizzato nel 1702.
MARTIROLOGIO ROMANO. A La Chambre nei pressi di Bruxelles nel Brabante, nell’odierno Belgio, deposizione del beato Bonifacio, già vescovo di Losanna, che condusse vita ascetica tra i monaci cistercensi del luogo.
San Francesco da Paola Eremita e fondatoreSan Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
San Domenico Savio AdolescenteFiglio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Beato Giovanni Guarna da Salerno DomenicanoGiovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
-Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Francesco da PaolaO glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...