Beato Dalmazio Moner

Beato Dalmazio Moner
Nome: Beato Dalmazio Moner
Titolo: Domenicano
Nome di battesimo: Dalmau Moner
Nascita: 1291, Santa Coloma de Farners, Girona
Morte: 24 settembre 1341, Gerona, Spagna
Ricorrenza: 24 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
13 settembre 1721, Roma, papa Innocenzo XIII


Le informazioni su questo domenicano schivo si basano su una Vita in latino del suo contemporaneo e confratello, il famoso inquisitore Nicola Eymeric, che nonostante sia stata scritta nei dieci anni successivi alla sua morte, e perciò particolarmente utile, non fu ritrovata fino all'inizio del xx secolo. Quindi gli studiosi antichi, anche se sapevano della sua esistenza, dovettero basarsi su un adattamento in spagnolo dell'originale. Dalmazio nacque nel paese di S. Coloma de Farnés, vicino a Gerona, in Catalogna, si recò all'università non in Spagna, ma in Francia, a Montpellier, e all'età di venticinque anni, completati gli studi, chiese di entrare nei domenicani di Gerona, dove fu accolto, pronunciando i voti. In seguito visse in modo schivo, svolgendo tranquillamente i suoi doveri consueti, principalmente l'insegnamento, che portò avanti per anni, oltre a diventare maestro dei novizi.

Aggiunse delle mortificazioni volontarie a quelle prescritte dalla regola (dormire in una vecchia poltrona, per esempio) e pregava costantemente (in pratica amava pregare all'aperto in luoghi della natura che gli comunicavano la gloria di Dio). Secondo le lezioni del suo Ufficio, era noto come «il fratello che parla con gli angeli» e in un'occasione almeno fu trovato in stato di levitazione. Secondo Nicola Eymeric, il cui racconto contiene dettagli convincenti, Dalmazio non era «naturalmente attraente», ma «rozzo d'aspetto, alto, avvizzito, calvo e ipersensibile», parlava poco, e quando lo faceva la sua voce era «acuta e stridula», inoltre camminava molto lentamente.

Non parlava con le donne, non si sa se per timidezza o per modestia, o per qualche altra ragione, se non indirettamente; d'altro canto era molto devoto a S. Maria Maddalena (22 lug.), patrona dell'ordine domenicano, e il suo grande desiderio era di morire a La Sainte Baume, dove, in base alla leggenda, la santa aveva trascorso trent'anni, ma ciò non accadde, anche se è possibile che abbia passato tre anni in quella che era considerata la grotta di Maria Maddalena. Al suo ritorno a Gerona, ricevette il permesso di scavare una grotta nel terreno del convento, dove visse per quattro anni in modo poco confortevole, uscendo solo per partecipare al coro, al capitolo e ai pasti nel refettorio. Dalmazio morì il 24 settembre 1341, e il culto fu confermato nel 1721.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Gerona nella Catalogna in Spagna, beato Dalmazio Moner, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori, insigne amante della solitudine e del silenzio.

Lascia un pensiero a Beato Dalmazio Moner


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...