Beatificazione: 30 ottobre 1983, Roma , papa Giovanni Paolo II
Nacque nella frazione “Biteriño”, una chiesa parrocchiale di Dima nei Paesi Baschi in una famiglia rurale di undici fratelli, profondamente cristiani. Da bambino aveva un temperamento sensibile e un po' incline all'irritabilità, ma mostrava un carattere spirituale insolito. All'età di 13 anni studiò materie umanistiche presso il seminario trinitario di Algorta ed entrò nell'Ordine. Durante il suo noviziato, il suo formatore dovette sollecitarlo a rispettare le norme in modo che durante la ricreazione non fosse permanentemente in cappella. Il suo maestro dei novizi doveva vegliare su di lui in modo che non esagerasse nelle sue penitenze.
A 17 anni emise la professione religiosa nel santuario della Bien Aparecida (Cantabria) gestito dai Trinitari e prendendo il nome di Domenico del Santissimo Sacramento. Fu ordinato sacerdote a Roma all'età di 24 anni e viveva nel convento di San Carlo, all'Università Gregoriana studiò Filosofia e Teologia. Con molti sforzi terminò gli studi e ottenne il dottorato. Nella professione solenne, fece un voto specifico di "fare ciò che so più perfettamente". Secondo lui, l'importante non è "fare molte cose, ma fare bene tutto ciò che piace a Dio".
Ferito a morte tornò a casa affinché potesse vivere in un clima più favorevole, lo mandarono a Belmonte (Cuenca) e lì morì all'età di 26 anni. La sua lapide che recita così: "Era un esempio di perfezione religiosa, angelico nella sua purezza, acceso di zelo per la gloria della Santissima Trinità, devotissimo alla Madre di Dio, estremo nella carità con i suoi vicini, era un imitatore di Cristo crocifisso, dotato da Dio di grazie davvero uniche". La sua vita fu un esempio di serena semplicità, frutto di una santità vissuta minuto dopo minuto, senza attirare l'attenzione di nessuno. È stato beatificato da Giovanni Paolo II il 30 ottobre 1983
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel convento di Belmonte presso Cuenca in Spagna, beato Domenico del Santissimo Sacramento Iturrate, sacerdote dell’Ordine della Santissima Trinità, che si adoperò con tutte le forze per la salvezza delle anime e magnificare la gloria della Trinità.
Lascia un pensiero a Beato Domenico del SS. Sacramento
-Beato Domenico Lentini PresbiteroNacque a Lauria il 20 novembre 1770. Il 27 ottobre 1793 fu ordinato diacono e 1'8 giugno successivo fu consacrato sacerdote. Rientrato a Lauria si dedicò...
-Beato Domenico Spadafora da Randazzo DomenicanoNacque a Randazzo, nella più nobile ed antica famiglia Spadafora, originaria di Costantinopoli, così chiamata perché aveva il privilegio di portare la...
-Beato Domenico della Madre di Dio Barberi Sacerdote passionistaDomenico Barbieri fu l'ultimo degli undici figli di una famiglia di contadini della provincia di Viterbo, nato il 22 giugno 1792. Imparò da solo a leggere...
-Beato Domenico Collins Religioso gesuita, martireNacque nella città di Youghal, nella contea di Cork, in Irlanda. Aveva poco più di vent'anni quando partì per la Francia. Lì decise di intraprendere la...
San Francesco da Paola Eremita e fondatoreSan Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
San Domenico Savio AdolescenteFiglio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Beato Giovanni Guarna da Salerno DomenicanoGiovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
-Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Francesco da PaolaO glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...