beato Egidio da Vaozela

beato Egidio da Vaozela
Nome: beato Egidio da Vaozela
Titolo: Sacerdote
Nascita: 1185 circa, Vaozela, Viceu, Portogallo
Morte: 14 maggio 1265, Santarem, Portogallo
Ricorrenza: 14 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
9 maggio 1748, Roma, papa Benedetto XIV


Egidio (Giles) era il terzo figlio di Rodrigo de Vagliatos, governatore di Coimbra durante il regno di Sancio il Grande.

Egidio era «destinato alla Chiesa» e studiò all'università di Coimbra. Benché il re gli avesse assegnato un canonicato e altri benefici egli era più interessato alle scienze applicate che alla teologia. Aveva deciso di studiare a Parigi ma, per ragioni a noi sconosciute, mutò idea e si recò a Toledo: in quell'università studiò medicina e alchimia ma soprattutto si immerse nella negromanzia e nella magia nera.

Dopo sette anni fece ritorno a Parigi, dove esercitò con successo la professione del medico.

Si narra che, in quel tempo, abbia avuto una visione o un sogno nel quale uno spirito lo ammoniva a cambiare vita. Bruciò i libri di magia, distrusse le fiale contenenti le pozioni magiche e partì per il suo Portogallo.

Anche questa volta scelse un percorso tortuoso: arrivando a Valencia (Spagna orientale) fu accolto con grande cordialità dai domenicani, confessò i suoi peccati ricevendo l'assoluzione, cambiò vita e si fece frate domenicano.

Subito dopo la professione fu inviato a Santarèm (Ribatejo, Portogallo) e più tardi a Parigi, dove divenne amico di Umberto de Romans, futuro maestro generale dell'ordine. Per la sua vita esemplare fu eletto provinciale del Portogallo ma dovette presto dare le dimissioni a causa della salute malferma e dell'età avanzata. Trascorse gli ultimi anni a Santarèm dove sperimentò stati di estasi ed ebbe il dono della profezia.

Il suo culto fu approvato nel 1748. Un racconto leggendario aggiunto alla Vita narra che a Toledo avesse venduto l'anima al diavolo: sette anni dopo, fattosi frate, gli apparve in sogno la Vergine Maria che gli restituiva il documento in cui era siglato il patto mortale con il demonio, liberandolo così da tutte le ansie che ancora serbava.

Egidio fu venerato per le sue solide virtù e non per leggende improbabili di questo tipo, che hanno ovvie somiglianze con la storia del dottor Faust.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Santarém in Portogallo, beato Egidio da Vaozela, sacerdote, che, docente di medicina a Parigi, abbandonò la sua vita di dissolutezze e, entrato nell’Ordine dei Predicatori, respinse tutte le tentazioni con le lacrime, la preghiera e i digiuni.

Lascia un pensiero a beato Egidio da Vaozela

Ti può interessare anche:

Beato Egidio d'Assisi
- Beato Egidio d'Assisi
Religioso
Egidio nacque ad Assisi nello stesso periodo di S. Francesco (4 ott.), che ammirava ma che non voleva avvicinare per diffidenza. Quando venne a sapere...

I santi medici

San Luca
- San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni...
San Giuseppe Moscati
- San Giuseppe Moscati
Laico
Settimo figlio di Francesco, magistrato, e di Rosa De Luca, Giuseppe nacque a Benevento il 25 luglio 1880. Ma era cresciuto a Napoli, dove la famiglia...
San Biagio
- San Biagio
Vescovo e martire
S. Biagio nacque a Sebaste nell'Armenia. Passò la giovinezza fra gli studi, dedicandosi in modo particolare alla medicina. Al letto dei sofferenti...
Santi Cosma e Damiano
- Santi Cosma e Damiano
Martiri
I santi martiri Cosma e Damiano furono fratelli gemelli, secondo il Martirologio Romano, e compagni non solo di sangue, ma anche di fede e di martirio...
San Ciro
- San Ciro
Martire
Secondo una "passio" del VII secolo, del patriarca di Gerusalemme San Sofronio, Ciro nacque da famiglia cristiana intorno all'anno 250 ad Alessandria d'Egitto...
San Pantaleone
- San Pantaleone
Medico e martire
Pantaleone Martire, santo (sec. IV). Uno di quei santi la cui popolarità fu tanto grande in Occidente quanto in Oriente. La sua Passione greca che non...
San Camillo de Lellis
- San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale...
Santa Gianna Beretta Molla
- Santa Gianna Beretta Molla
Medico e Madre di famiglia
Gianna Beretta nacque a Magenta il 4 ottobre 1922 da Alberto Beretta e Maria De Micheli. Già dalla fanciullezza accolse con piena adesione il dono della...
San Martino de Porres
- San Martino de Porres
Domenicano
Martino fu il primo mulatto a essere riconosciuto dalla Chiesa per la sua eroica virtù cristiana. Nato a Lima in Perù il 9 dicembre 1575, era figlio naturale...
San Riccardo Pampuri
- San Riccardo Pampuri
Religioso
Nato a Trivolzio (vicino a Pavia), decimo di dodici figli, era un giovane ben istruito e frequentò la facoltà di medicina all'universi tà di Pavia intorno...
San Renato Goupil
- San Renato Goupil
Martire
Renato nacque il 15 maggio 1608 a Saint-Martin-du-Bois, nella diocesi francese di Angers. Studiò a Chantilly, nei pressi di Parigi, ma dovette interrompere...
San Donnino
- San Donnino
Martire a Cesarea di Palestina
Fu un giovane medico. Martire a Cesarea di Palestina, che, quando iniziò la persecuzione di Diocleziano, fu esiliato in Fenicia, nelle miniere di...
San Cesario di Nazianzo
- San Cesario di Nazianzo
Medico
Cesario era fratello di Gregorio di Nazianzo (2 gen.) e la maggior parte delle notizie sulla sua vita provengono dall'orazione fune-bre pronunciata da...
San Simone Hoa
- San Simone Hoa
Medico, sindaco, martire
Quando gli europei giunsero per la prima volta in Indocina (l'attuale Vietnam) nel XVI secolo, vi erano vari regni in guerra, tutti soggetti, in maggiore...
San Sansone
- San Sansone
Sacerdote
Durante il v secolo, forse intorno alla sua metà, Sansone, sacerdote ricco e filantropo, fondò a Costantinopoli, a sue spese, un grande ospedale per indigenti...
Beato Nicola Stenone
- Beato Nicola Stenone
Vescovo
Nicola (Niels) Stenson nacque a Copenhagen, ed era figlio di un orafo; studiò in quella città e a Leyden, laureandosi in medicina, e diventando uno scienziato...
Beato Giuseppe Olallo Valdes
- Beato Giuseppe Olallo Valdes
Religioso Fatebenefratelli
Nacque a L'Avana, Isola di Cuba. Figlio di genitori sconosciuti, fu affidato alla Casa Cuna San Giuseppe dell'Avana. Visse ed fu educato nella stessa Casa...
Beato Marco da Montegallo
- Beato Marco da Montegallo
Francescano
Marco, figlio di Chiaro de Marchio, nacque a Fonditore, un villaggio del comune di Montegallo (Ascoli Piceno). Studiò sotto l'umanista Enoch d'Ascoli e...
Beato Ladislao Batthyany-Strattmann
- Beato Ladislao Batthyany-Strattmann
Padre di famiglia
Nato il 28 ottobre 1870 a Dunakiliti (Ungheria), quando aveva dodici anni perdette sua madre e prese un'importante decisione: «Diventerò medico e curerò...
San Talaleo
- San Talaleo
Martire
Talleleo soffrì il martirio in Egea di Cilicia, durante la persecuzione dell'imperatore Numeriano. Esercitava la professione di medico; dai greci è ricordato...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 aprile si venera:

Domenica delle Palme
Domenica delle Palme
Ingresso di Gesù a Gerusalemme
Nella Domenica delle Palme la liturgia ricorda l'entrata trionfale di Gesù in Gerusalemme a dorso di un asino mentre tutta la folla stendeva mantelli a terra ed agitava palme.
Altri santi di oggi
Domani 14 aprile si venera:

Santa Liduina
Santa Liduina
Vergine
Vergine e santa nacque a Schiedam nel 1380. A quindici anni Liduina fece una brutta caduta mentre pattinava sul ghiaccio, Liduina restò paralizzata a letto, l'incidente fu all'origine di tutti i mali che...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 aprile nasceva:

San Nunzio Sulprizio
San Nunzio Sulprizio
Giovane operaio
La breve vita di Nunzio fu caratterizzata da una grande quantità di sofferenze di ogni tipo. Nato a Pescosansonesco (Pescara), rimase orfano in tenera età, venendo allevato da una zia che morì anch'essa...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 aprile tornava alla Casa del Padre:

Sant' Ermenegildo
Sant' Ermenegildo
Martire
Ermenegildo nacque a Toledo o Medina del Campo (Spagna) nel 564 circa da Leovigildo, re dei Visigoti di Spagna, e della sua consorte Teodosia. Alla morte di Liuva I re dei Visigoti assieme a Leovigildo...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 aprile veniva canonizzato:

San Francesco Antonio Fasani
San Francesco Antonio Fasani
Presbitero
Francesco Antonio Fasani religioso dei frati minori conventuali, visse in modo straordinario la quotidiana ordinarietà, fondando la sua vita sull'imitazione di Cristo e di san Francesco d'Assisi...
Oggi 13 aprile veniva beatificato:

Beato Enrico Suso
Beato Enrico Suso
Domenicano
Il cognome di Enrico era Von Berg, ma egli preferiva usare quello materno (Seuse), forse per reazione al padre tirannico. Nacque a Costanza, dove il Reno sbocca dal lago omonimo; la data di nascita non...
Oggi 13 aprile si recita la novena a:

- Santa Bernardetta Soubirous
O Santa Bernadette, fanciulla semplice e pura, che hai contemplato diciotto volte a Lourdes la bellezza dell'Immacolata e hai pregato con Lei e che poi hai voluto nasconderti nel chiostro di Nevers e offrirti...
Le preghiere di oggi 13 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Gesù che entra a Gerusalemme Veramente, mio amato Gesù, Voi fate l'ingresso in un'altra Gerusalemme, mentre entrate nell'anima mia. Gerusalemme non si mutò avendovi ricevuto, anzi...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...