Federico Jansoone, sacerdote francescano e missionario, nacque a Ghyvelde, nella diocesi di Lilla in Francia, il 19 novembre 1838. Suo padre morì prematuramente, così che Federico dovette abbandonare lo studio della teologia per provvedere alla famiglia fino alla morte della madre. Fu un ottimo studente; era attratto dallo stile francescano ed entrò nell'Ordine francescano come novizio ad Amiens nel 1864; qui pronunciò i voti il 18 luglio 1865 e quindi fu ordinato prete il 17 agosto 1870.
Durante la guerra franco-prussiana prestò servizio come cappellano militare. Finita la guerra fondò un convento francescano a Bordeaux, poi fu mandato a Parigi per occuparsi dell'attività dell'ordine in Terra Santa, dove fu trasferito nel 1876 e rimase fino al 1881. Lavorò soprattutto per la Custodia francescana dei luoghi santi, ma operò anche assiduamente a procurare fondi per i fedeli palestinesi poveri e per le opere cristiane, tra le quali il sostegno e la cura dei pellegrini. Era un predicatore molto efficace e guidava la Via Crucis attraverso Gerusalemme.
Acquistò anche fama di contemplativo secondo la tradizione francescana: la sua preghiera abbracciava gente di ogni tipo e condizione, i fatti quotidiani e i diversi aspetti del creato.
Nel 1881, dopo la promulgazione della bolla papale che esortava tutto il mondo cristiano a sostenere i cristiani di Gerusalemme e della Terra Santa, fu mandato a Trois Rivières, nel Canada francese, per incoraggiare questi sforzi e raccogliere fondi, distinguendosi non solo per la sua opera e per l'esempio di preghiera contemplativa, ma anche per la sua capacità di attirare altri agli ideali del Terz'ordine francescano nell'ambito della famiglia e del lavoro.
Organizzò missioni, pubblicò varie riviste religiose e si prese cura del santuario della Vergine a Notre-Dame du Cap. Morì a Montreal, in Canada, il 4 agosto 1916. È stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 25 settembre 1988.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Montréal nel Québec in Canada, beato Federico Janssoone, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori, che per il progresso della fede diffuse notevolmente i pellegrinaggi in Terra Santa.
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Prosdocimo di Padova ProtovescovoGreco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Santa Maria Crocifissa di Rosa VergineSuo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Santa Maria Giuseppa Rossello VergineIl dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-Sant' Alberto Magno Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Leonardo di NoblacO insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...