Beato Giuseppe Rossi

Beato Giuseppe Rossi
Nome: Beato Giuseppe Rossi
Titolo: Sacerdote e martire
Ricorrenza: 26 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Giuseppe Rossi nacque il 3 novembre 1912 a Varallo Pombia, in provincia di Novara, in una famiglia umile e profondamente religiosa. Fin da giovane, Giuseppe mostrò una forte inclinazione verso la vita spirituale. Questa vocazione lo portò nel 1925 ad entrare in Seminario, dove iniziò il suo percorso formativo per diventare sacerdote. Dopo dodici anni di studi e preparazione, il 29 giugno 1937, Giuseppe Rossi fu ordinato sacerdote, un traguardo che segnò l'inizio di una vita dedicata al servizio di Dio e della comunità.

L'anno successivo alla sua ordinazione, don Giuseppe fu assegnato come parroco a Castiglione Ossola, un piccolo paese montano. Qui, don Giuseppe si immerse con entusiasmo nel suo apostolato. Si dedicò particolarmente alla formazione dei giovani, diventando una guida spirituale per molti. Sotto la sua direzione, l'Azione Cattolica femminile e le Conferenze di San Vincenzo divennero punti di riferimento per la comunità. Don Giuseppe era conosciuto e amato per il suo impegno nell'assistenza ai poveri e ai malati, incarnando i valori della carità e del servizio.

Con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, la Val d’Ossola, dove si trovava Castiglione, divenne teatro di violenti scontri tra partigiani e forze fasciste. Il 26 febbraio 1945, un feroce scontro tra la Brigata Nera Ravenna e i partigiani si concluse con la morte di due militi fascisti e il ferimento di una ventina. La rappresaglia fascista non tardò ad arrivare: diverse case furono incendiate e vari abitanti, tra cui don Giuseppe, furono presi in ostaggio. Sebbene don Giuseppe fosse rilasciato lo stesso giorno, il suo calvario non era finito.

Quella stessa sera, verso le 20, don Giuseppe Rossi fu nuovamente prelevato da due militi fascisti. Fu portato nel Vallone dei Colombetti, nei pressi di Castiglione Ossola, dove subì un martirio brutale. Costretto a scavarsi la fossa a mani nude, fu ripetutamente percosso. Un masso di sette chili fu usato per colpirlo alla testa, sfondandogli il cranio. Infine, fu colpito con una coltellata e un colpo di arma da fuoco che ne provocarono la morte.

La morte di don Giuseppe Rossi è un esempio chiaro di martirio "ex parte persecutorum" e "ex parte victimae". Il suo assassinio fu una diretta conseguenza dell'odio del regime fascista nei confronti della Chiesa e dei suoi rappresentanti. Le Brigate Nere, particolarmente la 29a intitolata a Ettore Muti, furono note per la loro brutalità e considerarono la figura di don Giuseppe un pericolo per il regime, tanto da decidere di eliminarlo.

Nonostante i pericoli, don Giuseppe rimase fedele alla sua missione. Non si schierò politicamente, ma si dedicò con la massima carità al suo ministero, cercando di aiutare chiunque si trovasse in difficoltà. La sua morte testimonia la sua devozione e il suo coraggio nell'affrontare le avversità per amore della sua comunità e della sua fede.

Lascia un pensiero a Beato Giuseppe Rossi

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...