Beato Guglielmo Howard

Beato Guglielmo Howard
Nome: Beato Guglielmo Howard
Titolo: Visconte di Stafford, martire
Nome di battesimo: William Howard
Nascita: 30 novembre 1614, Inghilterra
Morte: 29 dicembre 1680, Londra, Inghilterra
Ricorrenza: 29 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1929, Roma, papa Pio XI


Guglielmo Howard era il nipote di S. Filippo Howard, conte di Arundel e Surrey (19 ott.). Nel 1675 fu arrestato e imprigionato nella Torre di Londra con l'accusa di aver protetto dei cattolici, poi condannato a morte e giustiziato dopo cinque anni.

Guglielmo diventò visconte di Stafford nel 1637, in seguito al suo matrimonio con la sorella dell'ultimo membro del casato. Carlo I nominò baroni Guglielmo e la moglie. Nella guerra civile successiva, appoggiò il partito monarchico e perse tutte le sue proprietà terriere, che gli furono poi restituite nel 1660, dopo l'ascesa al trono di Carlo II. Guglielmo, in ogni caso, era convinto che la sua lealtà alla corona non fosse stata sufficientemente compensata e sembra che da quel momento abbia provato un sentimento di rancore verso Carlo II. Nel 1678, litigò pubblicamente con il conte di Peterborough durante un dibattito alla Camera dei Lord, episodio che gli procurò molti nemici. Nello stesso anno fu denunciato per complicità nel "complotto papista", ideato da Tito Oates, e fu accusato di aver progettato l'assassinio di Carlo II, in modo da assicurare la successione al trono del fratello cattolico Giacomo TI. Il complotto risultò totalmente fittizio e l'attempato Guglielmo Howard, che a quel tempo aveva più di sessant'anni, un complice improbabile, tuttavia, in quell'atmosfera generale di sospetto e apprensione, il solo fatto che fosse cattolico bastò a incriminarlo. Fu imprigionato nella Torre e processato dai suoi pari presso la Westminster Hall in gran fasto e solennità.

Il cronista Giovanni Evelyn riferisce che persino alcuni suoi parenti votarono contro di lui. Evelyn, che lo conosceva personalmente, non poteva credere che un uomo della maturità ed esperienza di Guglielmo potesse essere stato coinvolto in un simile complotto, incaricando dei perfetti estranei di uccidere il re. Trovò impressionante la compostezza di Guglielmo, che «parlò molto poco... e si comportò molto umilmente, come al solito» ma fu comunque giudicato colpevole. Nel 1680, prima di essere decapitato a Tower Hill pronunciò queste parole: «Signore perdona coloro che hanno giurato il falso contro di me». Poco tempo dopo, fu giustiziato anche S. Oliviero Plunkett, arcivescovo di Almagh e primate d'Irlanda (1 lug.), a Tyburn in base ad accuse simili.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Londra in Inghilterra, beato Guglielmo Howard, martire, che, visconte di Stafford, professò la fede cattolica e, falsamente accusato per questo di cospirazione contro il re Carlo II, morì per Cristo con un colpo di scure.

Lascia un pensiero a Beato Guglielmo Howard

Ti può interessare anche:

Beato Guglielmo di Fenoglio
- Beato Guglielmo di Fenoglio
Laico certosino
Nato a Garessio-Borgoratto, nella diocesi di Mondoví, si dimostrò giovane di profonda fede e, dopo un primo periodo di eremitaggio in Torre-Mondovi, si...
Beato Guglielmo da Tolosa
- Beato Guglielmo da Tolosa
Sacerdote
Guglielmo in giovane età divenne membro dell'Ordine degli Eremiti di S. Agostino a Tolosa e dopo l'ordinazione presbiterale fu mandato all'università di...
Beati Guglielmo Arnaud e 10 compagni
- Beati Guglielmo Arnaud e 10 compagni
Martiri di Avignonet
L'esistenza del culto di questi martiri, ratificato dalla Santa Sede nel 1866 in seguito alle molte guarigioni avvenute sul luogo della loro sepoltura...
Beato Guglielmo Horne
- Beato Guglielmo Horne
Monaco certosino, martire
Guglielmo Horn(e) fu l'ultimo martire tra i certosini inglesi che rifiutarono di aderire con giuramento all'Atto di Successione sotto Enrico VIII, o Atto...
Beati Guglielmo Ireland e Giovanni Grove
- Beati Guglielmo Ireland e Giovanni Grove
Martiri
Furono entrambi vittime dell'odio scatenato contro i cattolici per l'accusa di partecipazione alla "congiura papista" organizzata da Titus Oates e dai...
Beati Guglielmo Repin e Lorenzo Bâtard
- Beati Guglielmo Repin e Lorenzo Bâtard
Sacerdote e martire
Guglielmo Repin nacque a Thouarcé in Francia. Studiò al seminario di Angers, dove fu ordinato sacerdote nel 1734. Fu coadiutore della parrocchia di San...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...