Beato Hroznata (Hrornata, Croznato)

Beato Hroznata (Hrornata, Croznato)
Nome: Beato Hroznata (Hrornata, Croznato)
Titolo: Martire premostratense
Nascita: 1160 circa , Teplá, Boemia
Morte: 1217, Kinsberg
Ricorrenza: 14 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
16 settembre 1897, Roma, papa Leone XIII


Hroznata nacque nel 1160 circa a Teplà, in Boemia, e divenne una figura importante alla corte di Ottocaro I a Praga, evidentemente destinato a una carriera militare e politica di successo.

Hroznata fu talmente sopraffatto dal dolore per l'improvvisa morte della giovane moglie e del figlioletto, da lasciare la corte; dopo aver costruito e dotato un'abbazia premostratense nella natia Teplà, fece voto di recarsi in Terra Santa. Prese la croce come crociato, ma quando la crociata fu annullata, il papa lo sciolse dal voto, a condizione di fondare un altro convento.

Ciò condusse alla istituzione di un'abbazia per canonichesse premonstratensi a Chotesov nel 1200 circa; l'anno seguente anche lui s'uni ai premonstratensi, e andò a vivere come fratello laico a Teplà. All'inizio, a quanto pare, fu in contrasto con un abate piuttosto negligente e, per un breve periodo di tempo, si trasferì altrove finché l'abate promise di correggersi. Qualche tempo dopo, ricevette l'incarico di amministrare gli affari temporali e le proprietà dell'abbazia, e, mentre si trovava lontano per tentare di riguadagnare parte delle terre di cui i briganti s'erano impossessati, fu catturato e imprigionato nel castello di Kinsberg, vicino a Eger.

I rapitori chiesero un riscatto per il rilascio, ma prima che fosse pagato, l'ostaggio morì per i maltrattamenti ricevuti. Si affermò velatamente che era morto per il suo impegno nel difendere l'immunità ecclesiastica dall'interferenza laica, ed è questo il motivo per cui è stato tradizionalmente considerato come un martire. Fu sepolto nell'abbazia di Teplà, tuttora un convento premostratense, dove il corpo è ancora venerato; il culto fu approvato nel 1897.

MARTIROLOGIO ROMANO. In località Stáry Kynsperk vicino a Eger in Boemia, beato Croznato, martire, che, morti la moglie e il figlio, si dice abbia lasciato la corte ducale per entrare tra i monaci premostratensi di Teplá; catturato poi dai predoni mentre tentava di difendere i diritti del monastero, fu lasciato morire di fame.

Lascia un pensiero a Beato Hroznata (Hrornata, Croznato)


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...