Beatificazione: 12 settembre 2010, Granada, papa Benedetto XVI
Nacque ad Alpandeire (Malaga) il 24 giugno 1864. A 35 anni vestì l'abito dei Frati Cappuccini. Per oltre mezzo secolo visse a Granada e questuando per il convento e per le Missioni dell'Ordine distribuiva allo stesso tempo l'elemosina spirituale del conforto, del consiglio e dell'esempio di una vita austera e puro.
Recitava con straordinaria fede e devozione la preghiera prodigiosa delle Tre Ave-Maria per tutti quelli che chiedevano e accorrevano a luì, attratti dalla fama della sua santa vita. Esercitò con lodevole costanza le più ammirevoli virtù, edificando i religiosi e i secolari. Dopo lunga malattia, in cui rifulsero ancor di più le sue virtù, morì santamente a Granada il 9 febbraio 1956. I suoi resti mortali riposano nella capella-cripta della chiesa del Convento, oggi decorata con gli affreschi-graffiti di P. Ugolino da Belluno, ove la devozione dei fedeli è ininterrotta e il suo sepolcro è ogni giorno sempre più visitato. Innumerevoli sono le grazie attribuite alla sua intercessione. Introdotta la Causa nel 1961, Benedetto XVI approvò l'eroicità delle virtù e fu dichiarato Venerabile il 15 marzo 2008; viene beatificato a Granada, per Decreto dallo stesso Pontefice, il 12 di settembre 2010.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Granada, Spagna, il Beato Leopoldo de Alpandeire, religioso dell'Ordine dei Frati Cappuccini, che per molti anni ha ricoperto la carica di elemosiniere.
Lascia un pensiero a Beato Leopoldo da Alpandeire Marquez Sanchez
-Beato Leopoldo da Gaiche FrancescanoGiovanni Croci nacque a Gaiche nella diocesi di Perugia nel 1733, vestì l'abito francescano a diciott'anni, prendendo il nome religioso di Leopoldo, fu...
San Francesco da Paola Eremita e fondatoreSan Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
San Domenico Savio AdolescenteFiglio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Beato Giovanni Guarna da Salerno DomenicanoGiovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
-Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Francesco da PaolaO glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...