Beato Leopoldo da Gaiche

Beato Leopoldo da Gaiche
Nome: Beato Leopoldo da Gaiche
Titolo: Francescano
Nascita: 1733 circa, Gaiche, Perugia
Morte: 2 aprile 1815, Spoleto, Umbria
Ricorrenza: 2 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
12 marzo 1893, Roma, papa Leone XIII


Giovanni Croci nacque a Gaiche nella diocesi di Perugia nel 1733, vestì l'abito francescano a diciott'anni, prendendo il nome religioso di Leopoldo, fu ordinato sacerdote nel 1757 e nominato insegnante di filosofia e teologia. Quando gli fu chiesto di tenere le omelie quaresimali nelle chiese locali, diede la prima prova delle sue notevoli doti di predicatore; non sorprende dunque che in seguito sia stato scelto come responsabile delle missioni negli Stati pontifici.

Quando le truppe francesi invasero Roma nel 1808, furono soppressi conventi e monasteri e Leopoldo, allora più che settantacinquenne, dovette fuggire e rifugiarsi in una capanna nei pressi di Spoleto, dove continuò la propria attività pastorale, fungendo da parroco dopo che il sacerdote locale fu cacciato. Poiché si era rifiutato di prestare giuramento di lealtà al nuovo governo, fu incarcerato per un certo periodo, ma fu presto rilasciato e poté tornare alla sua occupazione preferita, predicando ritiri spirituali e missioni dove possibile. Gli si attribuì il dono della profezia e si narrò che strani fenomeni avvenissero durante le sue catechesi: la sua testa, per esempio, appariva spesso coronata di spine. Quando infine i francesi lasciarono l'Italia, si occupò di riorganizzare le case del suo ordine; morì il 2 aprile 1815 dopo aver dedicato la sua lunga vita alla predicazione e ad altre opere pastorali. Il suo diario mostra che nel corso di quarantasette anni predicò trecentotrenta missioni regolari, ognuna delle quali durava di solito quindici giorni e lo impegnava a tenere tre o quattro omelie al giorno. Ancora sull'esempio di S. Leonardo, organizzò o restaurò le stazioni della Via Crucis in più di cento chiese. I numerosi miracoli che si dichiararono avvenuti sulla sua tomba portarono al processo di canonizzazione istituito subito dopo la sua morte. Fu beatificato nel 1893.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Spoleto in Umbria, beato Leopoldo da Gaiche, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori, che fondò sacri eremi a Monteluco.

Lascia un pensiero a Beato Leopoldo da Gaiche

Ti può interessare anche:

Beato Leopoldo da Alpandeire Marquez Sanchez
- Beato Leopoldo da Alpandeire Marquez Sanchez
Cappuccino
Nacque ad Alpandeire (Malaga) il 24 giugno 1864. A 35 anni vestì l'abito dei Frati Cappuccini. Per oltre mezzo secolo visse a Granada e questuando per...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...