Beatificazione: 29 marzo 1987, Roma, papa Giovanni Paolo II
Marcello era figlio di Juan Spinola e Antonia Maestre e nacque il 14 gennaio 1835 a San Fernando, in provincia di Cadice. Prima di diventare sacerdote aveva esercitato la professione forense, anche se si era fatto notare per la sua religiosità già in giovane età, quando soleva dire «o la santità o la morte». Il 21 marzo 1864 venne ordinato prete e nominato cappellano presso i mercedariani di Sanlucar de Barrameda. Fu promosso arciprete della città e poi canonico della cattedrale dal nuovo arcivescovo, Lluch Garriga; pur essendo molto richiesto in tutta l'archidiocesi come predicatore, passava anche lunghe ore in confessionale. Nel 1886 divenne vescovo di Malaga e, nel 1896, arcivescovo di Siviglia; in entrambe le sedi si dimostrò pastore eccezionale e socialmente consapevole, uno dei primi a prendere sul serio l'insegnamento della Rerum novarum (1893). Predicava per la Chiesa una libertà tale da porla al di sopra delle fazioni civili (lezione spesso non seguita in Spagna), in un'epoca in cui la perdita delle ultime colonie spagnole stava conducendo a una ricerca di identità nazionale.
Nel 1902 fondò la congregazione delle Serve di Maria Immacolata e del Sacro Cuore, che dovevano occuparsi delle necessità educative di tutte le classi, e concepì la loro costituzione come realizzazione dei princìpi sociali che predicava; i suoi membri continuano a occuparsi di educazione nel mondo di lingua spagnola. L' 1l dicembre 1905 venne creato cardinale da papa Pio X, ma morì il 19 gennaio 1906, prima di ricevere la berretta cardinalizia.
Venne beatificato in una San Pietro stracolma di pellegrini spagnoli il 29 marzo 1987, insieme a Emanuele Domingo y Sol (25 gen.) e a tre carmelitane scalze, uccise durante la guerra civile spagnola.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Siviglia in Spagna, beato Marcello Spínola y Maestre, vescovo: fondò circoli di operai per sostenerne lo sviluppo sociale, combatté in difesa della verità e della giustizia e aprì la sua casa ai bisognosi.
Lascia un pensiero a Beato Marcello Spinola y Maestre
-Beato Marcello Callo Laico, martireMarcello Callo nacque a Rennes nella Bretagna il 6 dicembre 1921, secondo di nove figli nati a Marcello e Felicita Maria Giuseppina, una famiglia modesta...
San Beniamino Diacono e martireSan Beniamino, unico di questo nome, visse in Persia intorno all’anno 400. Durante il regno di Isdeberge, adoratore del fuoco e del sole, i cristiani subirono gravi persecuzioni. Il diacono Beniamino...
Sant' Ugo di Grenoble VescovoS. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Beato Bonaventura da Forlì Sacerdote servitaBonaventura Tornielli nacque a Forlì da una famiglia benestante. All'età di trentasette anni entrò nell'Ordine dei Servi di Maria, supplendo alla vocazione tardiva con un fervore eccezionale. Dopo l'ordinazione...
-Sant' Ugo di Grenoble O ammirabile Sant’Ugo, avevi un grande orrore per ogni sorta di peccato benché minimo, per cui dicevi spesso: «Le vanità e gli affetti disordinati possono mandare l'anima all'inferno». O ammirabile Sant’Ugo...
-San Francesco da Paola I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San BeniaminoO glorioso San Beniamino, che con ardente zelo hai annunciato la parola di Dio senza temere persecuzioni e sofferenze, donaci il coraggio di testimoniare...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...