Beato Mariano Arciero

Beato Mariano Arciero
Nome: Beato Mariano Arciero
Titolo: Sacerdote
Nome di battesimo: Mariano Arciero
Nascita: 26 febbraio 1707, Contursi, Salerno
Morte: 16 febbraio 1788, Napoli
Ricorrenza: 16 febbraio
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
24 giugno 2012, Roma, papa Benedetto XVI


Nacque a Contursi in Campania, in una famiglia molto povera. All'età di 22 anni si trasferì a Napoli, frequentò la Congregazione Eucaristica e grazie al favore della famiglia Parisi fu ordinato sacerdote nel 1731. In breve tempo fu un modello per il clero napoletano, per la sua inclinazione alla carità e il suo apostolato si sviluppò ovunque ce ne fosse bisogno.

Gennaro Fortunato, vescovo di Cassano sullo Ionio, lo chiamò nella sua diocesi, dandogli missioni in piena libertà, sia per le missioni, sia per la riforma costante del clero e degli istituti religiosi femminili. Si dedicò fino a sei ore al giorno all'istruzione dei bambini e alla predicazione, ottenendo importanti conversioni, la fama della sua opera superava i limiti della Diocesi di Cassano, per questo fu invitato a sviluppare la sua missione anche in altre diocesi, fu chiamato "Apostolo della Calabria".

Monsignor Fortunato lo nominò primo parroco di Altomonte e dopo la chiesa dell'Annunziata in costruzione a Maratea, e che avrebbe guidato la direzione spirituale delle congregazioni ecclesiastiche e laiche. Particolare attenzione fu riservata alle Clarisse di Castrovillari per le quali costruì un nuovo convento e nella stessa città fondò il "Ritiro dei Penitenti", che assistette sempre con aiuti, anche quando lasciò la Diocesi di Cassano, alla morte del vescovo nel 1751 tornò a Napoli.

Rientrato a Napoli, gli fu affidata la direzione della convinzione sacerdotale e della conferenza del clero, sulle quali esercitò una notevole e benefica influenza. Nel 1768 fu nominato padre spirituale della suddetta Congregazione della Conferenza, e in quest'opera, con l'aiuto di amici e estimatori, costruì una chiesa chiamata l'Assunta, più adatta ad accogliere i sempre più numerosi iscritti e dove volle essere sepolto. La fama della santità e dei miracoli lo accompagnarono per tutta la vita. Morì a Napoli. È stato beatificato il 24 luglio 2012 da Benedetto XVI.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Napoli, il Beato Mariano Arciero, sacerdote dell'Arcidiocesi di Napoli.

Lascia un pensiero a Beato Mariano Arciero


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...