Beato Pellegrino da Falerone

Beato Pellegrino da Falerone
Nome: Beato Pellegrino da Falerone
Titolo: Sacerdote
Nascita: XII secolo, Falerone, Fermo
Morte: 1240 circa, San Severino Marche, Macerata
Ricorrenza: 27 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
31 luglio 1821, Roma, papa Pio VII


Esiste una sola fonte reale delle informazioni su questo primo francescano, l'Actus beati Francisci et sociorum ejus, compilato in gran parte da Ugolino da Montegiorgio, che visse vicino a Falerone. Per il resto, dobbiamo basarci sui Fioretti di San Francesco, che non dicono quasi niente, a parte il fatto che il compagno di Francesco, Bernardo, descrisse Peregrino (Pellegrino) come «uno dei frati più perfetti del mondo».

Pellegrino nacque a Falerone, a nord di Ascoli Piceno, verso la fine del xii secolo; era figlio del signore di Falerone, di cui si hanno poche notizie, e imparentato con varie famiglie nobili della zona. Oltre ad avere buone conoscenze, era dotato intellettualmente, e intraprese con successo un corso universitario a Bologna quando S. Francesco d'Assisi (4 ott.) giunse in quella città per predicare, probabilmente nel 1222. Pellegrino e un compagno di studi, il B. Rizzerio della Muccia (7 feb.), furono così colpiti da quello che avevano udito, che cercarono immediatamente di entrare nell'ordine dei frati minori. Francesco li accettò entrambi, ma disse a Pellegrino che, a dispetto della sua notevole erudizione, Dio voleva che diventasse un fratello laico: Pellegrino accettò e perseverò umilmente per tutta la vita.

Non vi sono prove evidenti a sostegno dell'ipotesi che si recasse in Palestina. Gli furono attribuiti miracoli prima e dopo la morte, sopraggiunta nel 1240, e il culto fu confermato il 28 luglio 1821, mentre le reliquie sono conservate nella chiesa della Madonna dei Lumi, officiata dai cistercensi. I frati minori celebrano il B. Pellegrino assieme ai BB. Liberato (cfr. voce seguente) e Sante di Monte Fabri. Quest'ultimo, poiché aveva ucciso un uomo per autodifesa, diventò fratello laico nell'ordine e morì nel 1390, dopo aver condotto una vita molto santa; inoltre si disse che presso la sua tomba siano avvenuti dei miracoli.

MARTIROLOGIO ROMANO. A San Severino Marche, beato Pellegrino da Falerone, sacerdote, che fu tra i primi discepoli di san Francesco e, recatosi pellegrino in Terra Santa, suscitò l’ammirazione degli stessi Saraceni.

Lascia un pensiero a Beato Pellegrino da Falerone


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di oggi
Domani 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 aprile nasceva:

Beato Manuel Domingo y Sol
Beato Manuel Domingo y Sol
Fondatore
Emanuele nacque a Tortosa nella provincia di Tarragona (Spagna), 1'1 aprile 1836; nell'ottobre del 1851 entrò nel seminario diocesano. Ordinato prete nel luglio 1860, si dedicò alla catechesi e alla predicazione...
Altri santi nati oggi
Oggi 1 aprile tornava alla Casa del Padre:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi morti oggi
Oggi 1 aprile veniva canonizzato:

San Giovanni Bosco
San Giovanni Bosco
Sacerdote
Questo nome popolarissimo e tanto venerato ricorda un'istituzione grandiosa e benefica che da anni assiste ed educa cristianamente la gioventù, raccolta in centinaia di case sparse in tutto il mondo...
Oggi 1 aprile veniva beatificato:

Beato Francesco da Fabriano
Beato Francesco da Fabriano
Sacerdote
Francesco Venimbeni nacque nel 1251 a Fabriano (Ancona). Dopo un'infanzia pia e dedicata allo studio, si unì ai Frati Minori francescani all'età di sedici anni, distinguendosi presto per santità e cultura...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 1 aprile si recita la novena a:

- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 1 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Ugo di Grenoble Deh! Signore, esaudisci le preghiere che t'innalziamo nella solennità del tuo beato confessore e pontefice Ugo e per l'intercessione e i meriti di lui...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...