Beato Pietro da Ruffia

Beato Pietro da Ruffia
Nome: Beato Pietro da Ruffia
Titolo: Sacerdote e martire
Nascita: 1320 circa, Ruffia, Cuneo
Morte: 2 febbraio 1365, Susa, Torino
Ricorrenza: 2 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
4 dicembre 1865, Roma, papa Pio IX


Nato nella nobile famiglia di Cambiani a Ruffia (Cuneo), Pietro entrò nei domenicani all'età di sedici anni: brillante studioso di Sacra Scrittura, teologia e diritto, fu ingaggiato dall'ordine nella battaglia contro i valdesi in Piemonte. Questo movimento, simile a quello dei catari della Francia meridionale (v. S. Domenico, 8 ago.), voleva essere originariamente una riforma evangelica per la promozione della santa povertà e sviluppò solo successivamente toni eretici. Il suo fondatore era un ricco mercante di Lione, di nome Pietro Valdo, che nel 1173, rinunciando a tutti i suoi beni, aveva cominciato a predicare l'ideale della povertà, invitando altri laici a fare lo stesso. Inizialmente le autorità ecclesiastiche, pur rimarcando che ai laici non era permesso predicare, guardarono al movimento con relativo favore. In seguito però gli atteggiamenti si indurirono e i valdesi, espulsi da Lione, furono dichiarati eretici. Dopo un periodo di coesistenza con un movimento analogo (gli umiliati), i valdesi si frazionarono in più parti, la maggioranza delle quali cercò una riconciliazione con l'ortodossia e un riconoscimento ufficiale del proprio stile di vita comunitaria. Le loro idee si diffusero rapidamente durante tutto il XIII secolo: nel 1320 essi erano già presenti nelle valli piemontesi, dove avevano convertito la maggior parte degli abitanti. È qui che Pietro li incontrò.

Alla fine del xii secolo i loro ideali pacifici, anche se radicali, avevano assunto i toni del disprezzo per il potere esercitato dalla Chiesa, portandoli a sostenere che i preti non avevano autorità, che gli edifici delle chiese erano inutili, che il culto dei santi era futile, che il purgatorio era un inganno e le indulgenze una vergogna. I valdesi, pur perseguitati dall'Inquisizione, riuscirono a sopravvivere e al tempo della Riforma si trasformarono in Chiesa protestante di matrice calvinista. Pietro, in considerazione della sua conoscenza del territorio, fu nominato nel 1352 inquisitore generale in Piemonte da papa Innocenzo VI. Dopo aver operato nella diocesi di Torino per quattordici anni, intraprese un viaggio attraverso le valli alpine in direzione del confine svizzero e nel convento francescano di Susa, il 2 febbraio 1365, venne assassinato da due valdesi.

Il suo corpo fu recuperato e trasferito per la sepoltura nella chiesa di S. Domenico a Torino, dove tuttora riposa. Il culto di Pietro fu approvato da papa Pio IX nel 1865, dopo cinquecento anni dalla morte. I domenicani lo commemorano il 7 novembre.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Susa in Piemonte, beato Pietro Cambiani da Ruffia, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori e martire, che in odio alla Chiesa fu trucidato nel chiostro dai suoi avversari.

Lascia un pensiero a Beato Pietro da Ruffia

Ti può interessare anche:

San Pietro Favre
- San Pietro Favre
Gesuita
Pietro Favre era il più anziano dei compagni di S. Tgnazio di Loyola; Ignazio lo stimava al pari di S. Francesco Saverio e fu il primo gesuita a comprendere...
Beato Pietro Berno da Ascona
- Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove...
San Pietro To Rot
- San Pietro To Rot
Martire della Papuasia
Pietro To Rot nacque nel 1912 a Rakunai, un villaggio sull’isola della Melanesia della Nuova Bretagna, oggi provincia orientale della Papuasia Nuova...
Beato Pietro Gambacorta
- Beato Pietro Gambacorta
Fondatore
Pietro Gambacorta da Pisa è il fondatore della Congregazione degli Eremiti, o Fratelli Poveri, di S. Girolamo (noti anche con il nome di "girolamiti")...
Beati Giovanni Maria du Lau d’Allemans, Francesco Giuseppe e Pietro Ludovico de la Rochefoucauld
- Beati Giovanni Maria du Lau d’Allemans, Francesco Giuseppe e Pietro Ludovico de la Rochefoucauld
Martiri della Rivoluzione francese
I martiri della Rivoluzione francese sono commemorati collettivamente il 2 gennaio, mentre la festa in data odierna celebra un gruppo molto particolare...
Beato Pietro di Lussemburgo
- Beato Pietro di Lussemburgo
Vescovo di Metz
Pietro nacque nel 1369, sesto figlio di Guido di Lussemburgo, conte di Ligny, e della moglie Mahaut di Chkillon; entrambi i genitori morirono quando aveva...
Beato Pietro Friedhofen
- Beato Pietro Friedhofen
Religioso e fondatore
Pietro Friedhofen era uno spazzacamino, a quel tempo lavoro sporco e spesso pericoloso. Nacque il 25 febbraio 1819 a Weitersburg bei Vallendar nella valle...
Beato Pietro Capucci
- Beato Pietro Capucci
Domenicano
Pietro nacque a Città di Castello nel 1390. Sentì presto la vocazione religiosa e, quindicenne, entrò nel convento domenicano cittadino. Proseguì quindi...
Beato Pietro Becchetti da Fabriano
- Beato Pietro Becchetti da Fabriano
Sacerdote agostiniano
Ebbe origine nella città marchigiana di Fabriano nella seconda metà del secolo XIII. Giovanissimo entrò tra gli Agostiniani nel patrio convento; formato...
Beati Giovanni da Perugia e Pietro da Sassoferrato
- Beati Giovanni da Perugia e Pietro da Sassoferrato
Martiri francescani
Tra i Frati Minori che S. Francesco d'A (4 on.) inviò in Spagna per predicare il Vangelo ai Moti vi furono frate Giovanni, un sacerdote di Perugia, e frate...
Beato Pietro Geremia
- Beato Pietro Geremia
Domenicano
Pietro nacque a Palermo ed era il figlio di Arduino, giurista e amministratore presso la corte di re Alfonso I. Quando aveva diciotto anni venne mandato...
Beato Pietro da Gubbio
- Beato Pietro da Gubbio
Agostiniano
Nacque a Gubbio, dalla nobile famiglia dei Ghisleni. Cristianamente istruito, studiò a Perugia e Parigi, conseguendo la laurea in giurisprudenza. Esercitò...
Beato Pietro Donders
- Beato Pietro Donders
Redentorista
Pietro Donders nacque a Tilburg, in Olanda, il 27 ottobre 1809, figlio di Arnold e Petronella Donders, una coppia di cattolici osservanti, poveri ma grandi...
Beato Pietro Higgins
- Beato Pietro Higgins
Martire
Probabilmente nacque a Dublino, in Irlanda. Entrò nell'Ordine dei Predicatori. Sappiamo che nel 1627 era in Spagna con un gruppo di domenicani irlandesi...
Beato Pietro Bonilli
- Beato Pietro Bonilli
Sacerdote
Era nato il 15 marzo 1841 a S. Lorenzo di Trevi, in Umbria, figlio di Sebastiano Bonilli e Maria Allegretti. Fece gli studi per il presbiterato e fu ordinato...
Beato Pietro della Natività di Maria
- Beato Pietro della Natività di Maria
Scolopio
Nacque a Lucca l'8 settembre 1570, provato dalla morte della madre, si sentì chiamato ad entrare nella Congregazione della Beata Vergine, fondata a Lucca...
Beato Pietro Igneo
- Beato Pietro Igneo
Monaco
Il nuovo Martirologio Romano attribuisce la ragione per cui Pietro ha ricevuto il soprannome di Igneus al fatto che egli «passò illeso attraverso il fuoco»...
Beato Pietro da Mogliano
- Beato Pietro da Mogliano
Sacerdote
Pietro Corradini nacque a Mogliano (Macerata), nel 1442, c, dopo aver studiato diritto all'università di Perugia, decise di entrare nell'ordine francescano...
Beato Pietro Pettinaio
- Beato Pietro Pettinaio
Terziario francescano
Pietro Tecelano era cittadino di Siena, artigiano di pettini; il suo matrimonio fu molto felice, ma la coppia non ebbe figli. Alla morte della moglie...
Beato Pietro di Castelnau
- Beato Pietro di Castelnau
Sacerdote certosino, martire
Pietro nacque vicino a Montpellier, allora un importante centro regionale con una nascente università specializzata in medicina, in Linguadoca (Francia...
Beato Pietro Verhun
- Beato Pietro Verhun
Sacerdote e martire
Nacque a Horodok (regione di Lviv). Fu ordinato sacerdote nel 1927. All'inizio svolse il suo ministero come capo dei cattolici ucraini residenti in Germania...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 novembre si venera:

Tutti i Santi
Tutti i Santi
Solennità di Ognissanti
La festa di oggi ha per oggetto la glorificazione di tutti i Santi che sono in cielo: Angeli, Martiri, Confessori, Vergini. La sua origine viene dalla commemorazione di tutti i martiri che fin dal secolo...
Altri santi di oggi
Domani 2 novembre si venera:

Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Giorno dei morti
La ricorrenza di questo giorno fu stabilita per suffragare le anime dei giusti che si trovano ancora nel Purgatorio. Antichissimo è l'uso della Chiesa di pregare per i defunti, perché vengano...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 novembre nasceva:

Sant' Oliviero Plunkett
Sant' Oliviero Plunkett
Vescovo e martire
Oliviero Plunkett nacque l'1 novembre 1625 a Loughcrew nella contea di Meath, in Irlanda, ed era imparentato, attraverso la madre, Tommasina Dillon, con i conti di Fingall e di Roscommon, mentre il padre...
Altri santi nati oggi
Oggi 1 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Ruperto Mayer
Beato Ruperto Mayer
Martire
Ruperto, uno dei sei figli di Ruperto Mayer e Maria Schwòrer, nacque il 23 gennaio 1876 a Stoccarda, dove il padre conduceva degli affari. I genitori erano devotamente cristiani e si preoccuparono della...
Altri santi morti oggi
Oggi 1 novembre veniva canonizzato:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 1 novembre veniva beatificato:

San Vincenzo Grossi
San Vincenzo Grossi
Sacerdote
Vincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 1 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Madonna del Suffragio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto . Gloria al Padre. 1 - O cara Madre Maria che per la tua bontà ci permetti...
Le preghiere di oggi 1 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Tutti i Santi Fedelissimi Patriarchi, Santissimi Profeti, zelantissimi Apostoli, invitti Martiri, integerrimi Confessori, castissime Matrone, Vergini immacolate, voi...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...