Beato Raffaele Chylinski

Beato Raffaele Chylinski
Nome: Beato Raffaele Chylinski
Titolo: Francescano
Nome di battesimo: Melchor Chyli?ski
Nascita: 1694, Poznan, Polonia
Morte: 2 dicembre 1741, Lagiewniki, Polonia
Ricorrenza: 2 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
9 giugno 1991, Roma, papa Giovanni Paolo II


Melchiorre Chylinsky nacque a Poznan in Polonia, figlio di una coppia aristocratica; crebbe osservando il culto e decise presto di intraprendere la vita religiosa. Studiò nella sua città natale, e il 4 aprile 1714, a vent'anni entrò in un convento francescano di Cracovia, scegliendo il nome di Raffaele; fu ordinato sacerdote nel 1717, e successivamente studiò prima a Varsavia, poi a Lagiewnicki, ora sobborgo di Lodz. In questo periodo la Polonia era esausta a causa della Guerra dei Trent'anni, e sia il regno sia la Chiesa erano minacciati dalle potenze vicine (Svezia, Prussia e gli Stati Tedeschi luterani a nord, e a ovest Russia ortodossa a Oriente). Il paese era politicamente instabile, a causa di un re debole e delle privazioni sofferte dal popolo della campagna e della città. P. Raffaele diventò noto per aver alleviato le pene della popolazione e pregava Dio di liberare la Polonia dagli invasori. Si dedicò profondamente ai poveri e agli ammalati, spesso donando loro il suo magro pasto e i suoi pochi vestiti.

Il periodo in cui p. Raffaele svolse il suo ministero è conosciuto agli storici come "età oscura" della Polonia. Nel 1734 la Russia e la Sassonia invasero la Polonia, e la Guerra di Successione Polacca portò altre miserie (assedi, bombardamenti, battaglie, carestia, disordini civili, epidemie). A Varsavia scoppiò una delle maggiori epidemie, e p. Raffaele si prestò a svolgere qualsiasi servizio di assistenza ai malati, curandoli e ascoltando le confessioni dei morenti incurante del pericolo.

Morì il 2 dicembre 1741, e aveva già ispirato molti con il suo esempio. La causa della sua beatificazione iniziò nell'agosto del 1772, ma fu interrotta a causa dello smembramento della Polonia. La causa è stata ripresa solo nel 1949, e alla fine Raffaele è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II, in visita al suo paese natale, il 9 giugno 1991. Il papa ha parlato della vita di p. Raffaele come di «una protesta contro l'egoismo del suo tempo e della nobiltà», che ha dimostrato che, nella storia del genere umano e delle nazioni, l'amore alla fine è più forte dell'odio.

MARTIROLOGIO ROMANO. In località Logiewniki in Polonia, beato Raffaele (Melchiorre) Chylinski, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, che a Cracovia durante la pestilenza visitava i malati per assisterli piamente e prepararli a una onorevole e cristiana morte.

Lascia un pensiero a Beato Raffaele Chylinski


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...