Beato Tommaso Plumtree

Beato Tommaso Plumtree
Nome: Beato Tommaso Plumtree
Titolo: Sacerdote e martire
Nome di battesimo: Tommaso Plumtree
Nascita: Inghilterra
Morte: 4 gennaio 1570, Durham, Inghilterra
Ricorrenza: 4 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
9 dicembre 1886, Roma, papa Leone XIII


Il beato è ricordato particolarmente per la sua coraggiosa testimonianza durante la sollevazione del 1569 conosciuta come la Rivolta del Nord, mirante a detronizzare la regina protestante Elisabetta I d'Inghilterra sostituendole la cattolica Maria, regina di Scozia.

Sappiamo poco del periodo precedente: fu ammesso come studente alla Christ Church di Oxford nel 1543 e, dopo la laurea, nel 1546 divenne rettore di Stubton, nel nativo Lincolnshire.

All'ascesa al potere di Elisabetta I rinunciò alla sua prebenda piuttosto che prestare il giuramento annesso al nuovo Atto di Supremazia e Uniformità che la regina e il suo consiglio avevano imposto all'Inghilterra nel tentativo di portare unità in una nazione stanca di contese religiose. Questo concordato, lungi dal portare l'unità, esacerbò le divisioni, e Tommaso divenne maestro di una scuola a Lincoln solo per scoprire che ai cattolici era proibito l'insegnamento.

In data ignota si trasferì a nord e divenne cappellano di Thomas Percy, conte di Northumbria. Percy e Charles Neville, conte di Westmoreland, furono i principali capi della Rivolta del Nord nel 1569. All'inizio la spinta rivoluzionaria dei conti era forse poco dettata da motivi religiosi, ma la loro azione fu sostenuta da un largo numero di cattolici che desideravano liberarsi della fede loro imposta.

Durante la Rivolta i libri di preghiera protestanti furono distrutti in una settantina di chiese nello Yorkshire e in otto a Durham. Plumtree fu solo uno dei molti preti "mariani" attivi in questo frangente; senza dubbio un capo.

In un'antica ballata Plumtree è definito "il Pastore dei Ribelli", come riconoscimento dell'impegno profuso per ricondurre il popolo alla confessione dei suoi antenati. Durante la Rivolta la Messa fu ripristinata in almeno sei chiese dello Yorkshire e nove a Durham.

Nella grande cattedrale molta folla conveniva alle sacre funzioni e Plumtree stesso celebrò la Messa del 4 dicembre quando il prete William Holmes riconciliò il clero e il popolo con la confessione cattolica.

La fine della Rivolta fu seguita da vendette, e la regina ordinò l'esecuzione di settecento persone raccolte da ogni area che aveva prestato appoggio alla ribellione. Non si conosce con certezza il numero di coloro che subirono la pena capitale; tra loro c'era Tommaso, giustiziato nella piazza di Durham il 4 gennaio 1570: la sua sepoltura, avvenuta dieci giorni dopo (un lungo intervallo forse dovuto all'esposizione pubblica del corpo in segno di ammonimento per il popolo) è ricordata nel registro della chiesa di S. Nicola a Durham.

Tommaso Plumtree fu beatificato da papa Leone XIII il 9 dicembre 1886. Thomas Percy, conte di Northumbria, subì la stessa sorte due anni dopo (22 ago.), e venne anch'egli beatificato da Leone XIII nel 1896.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Durham in Inghilterra, beato Tommaso Plumtree, sacerdote e martire: condannato a morte, sotto la regina Elisabetta I, per la sua fedeltà alla Chiesa cattolica, subì con coraggio il supplizio dell’impiccagione che, dinanzi al patibolo, affermò di preferire alla vita.

Lascia un pensiero a Beato Tommaso Plumtree

Ti può interessare anche:

Beato Tommaso Holland
- Beato Tommaso Holland
Sacerdote gesuita, martire
Nacque a Sutton (Lancaster), dopo aver studiato al St. Omer's College, entrò a far parte della Compagnia di Gesù e fece il noviziato a Warren, in Belgio...
Beato Tommaso Bellacci da Firenze
- Beato Tommaso Bellacci da Firenze
Religioso
Originario di Firenze, Tommaso Bellacci condusse in gioventù una vita talmente sregolata e dissipata, che quando, persuaso da un amico a cambiare i propri...
Beati Tommaso Hemmerford e compagni
- Beati Tommaso Hemmerford e compagni
Sacerdoti e martiri
Tommaso Hemerford nacque nel Dorset nel 1554, figlio di Edoardo e Olivia Hemerford. Istruito a Hart Hall e al St John's College di Oxford, dove si laureò...
Beato Tommaso Reggio
- Beato Tommaso Reggio
Vescovo
Tommaso Reggio nacque a Genova il 9 gennaio 1818. Famiglia nobile, la sua, che gli offrì tutte le opportunità perché un giorno potesse aspirare a una carriera...
Beato Tommaso da Tolentino
- Beato Tommaso da Tolentino
Missionario francescano
Tommaso di Tolentino entrò a far parte dell'Ordine dei Frati Minori in giovane età; fu un seguace di Angelo Clareno e dei francescani spirituali, le cui...
Beato Tommaso da Costacciaro
- Beato Tommaso da Costacciaro
Eremita camaldolese
Nacque nel piccolo comune di Costacciaro, a circa undici chilometri da Gubbio, in Umbria. Da bambino, il suo cuore era incline a pratiche pie e suo padre...
Beato Tommaso Woodhouse
- Beato Tommaso Woodhouse
Sacerdote gesuita, martire
Maria Tudor regnò per soli cinque anni, dal 1553 al 1558; un breve periodo nel quale rovesciò la politica protestante di Enrico VIII ed Edoardo VI nel...
Beato Tommaso Pickering
- Beato Tommaso Pickering
Monaco benedettino, martire
Tommaso Pickering, fratello laico benedettino, fu una delle vittime della repressione della cosiddetta "congiura papista", frutto delle false rivelazioni...
Beato Tommaso Pormort
- Beato Tommaso Pormort
Sacerdote e martire
Nacque a Little Limber nel Lincolnshire in Inghilterra. Dopo aver studiato al Trinity College di Cambridge, si trasferì all'estero per intraprendere studi...
Beato Tommaso Tunstal
- Beato Tommaso Tunstal
Martire
Tommaso Tunstal nacque a Whinfell, vicino a Kendal, entrò al Collegio inglese di Douai nel 1606 con lo pseudonimo di Helmes, fu ordinato sacerdote, e inviato...
Beato Tommaso Percy
- Beato Tommaso Percy
Conte di Northumbria, martire
Tommaso Percy fu il settimo conte di Northumbria. Era il figlio maggiore di sir Tommaso Percy. Sir Tommaso, insieme al fratello più giovane, Ingelram...
Beati Tommaso Tsuji, Ludovico Maki e Giovanni Maki
- Beati Tommaso Tsuji, Ludovico Maki e Giovanni Maki
Martiri
Tommaso nacque a Sonogi, vicino a Omura, nell'isola meridionale del Giappone chiamata Kyushu, nel 1517 circa, da una famiglia nobile giapponese, se non...
Beato Tommaso Sherwood
- Beato Tommaso Sherwood
Martire in Inghilterra
Tommaso era figlio di pii genitori cattolici; anche la madre patì a causa della fede e, imprigionata per quattordici anni dopo l'esecuzione del figlio...
Beato Tommaso Helye
- Beato Tommaso Helye
Sacerdote
Tommaso Helye nacque intorno al 1187 a Biville in Normandia; pare che i genitori fossero persone di una certa importanza nella zona e questo gli permise...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di oggi
Domani 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 aprile nasceva:

Beato Manuel Domingo y Sol
Beato Manuel Domingo y Sol
Fondatore
Emanuele nacque a Tortosa nella provincia di Tarragona (Spagna), 1'1 aprile 1836; nell'ottobre del 1851 entrò nel seminario diocesano. Ordinato prete nel luglio 1860, si dedicò alla catechesi e alla predicazione...
Altri santi nati oggi
Oggi 1 aprile tornava alla Casa del Padre:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi morti oggi
Oggi 1 aprile veniva canonizzato:

San Giovanni Bosco
San Giovanni Bosco
Sacerdote
Questo nome popolarissimo e tanto venerato ricorda un'istituzione grandiosa e benefica che da anni assiste ed educa cristianamente la gioventù, raccolta in centinaia di case sparse in tutto il mondo...
Oggi 1 aprile veniva beatificato:

Beato Francesco da Fabriano
Beato Francesco da Fabriano
Sacerdote
Francesco Venimbeni nacque nel 1251 a Fabriano (Ancona). Dopo un'infanzia pia e dedicata allo studio, si unì ai Frati Minori francescani all'età di sedici anni, distinguendosi presto per santità e cultura...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 1 aprile si recita la novena a:

- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 1 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Ugo di Grenoble Deh! Signore, esaudisci le preghiere che t'innalziamo nella solennità del tuo beato confessore e pontefice Ugo e per l'intercessione e i meriti di lui...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...