Beato Ugo di Fosses

Beato Ugo di Fosses
Nome: Beato Ugo di Fosses
Titolo: Abate
Nascita: 1093 circa, Fosses-la-Ville, Belgio
Morte: 10 febbraio 1164, Prémontré, Francia
Ricorrenza: 10 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
13 luglio 1927, Roma, papa Pio XI


Nato a Fosses-la-Ville, tra Charleroi e Namur, a sud est di Bruxelles nell'odierno Belgio, e rimasto orfano in giovane età, Ugo crebbe nella vicina comunità benedettina, entrando in seguito a servizio del vescovo Burcardo di Cambrai. Questi era amico di S. Norberto (6 giu.), il futuro fondatore dell'ordine premostratensc, allora predicatore itinerante, che vagava scalzo e vestito come un penitente. Ugo era in compagnia del vescovo quando un giorno si imbatterono inaspettatamente in Norberto e ne fu talmente affascinato da chiedere di poter diventare il suo primo discepolo; fu accettato.

Nel 1119 (a quel tempo Ugo era già stato ordinato prete) i due intrapresero una missione apostolica nelle province di Hainaut e di Brabante. Il vescovo di Laon chiese a Norberto di iniziare la riforma di una comunità di canonici regolari: ciò portò in seguito alla fondazione di un monastero a Prémontré (allora luogo deserto nella diocesi) e poi di altri ancora, e alla stesura di una regola religiosa in gran parte opera di Ugo. Poiché Norberto doveva spesso assentarsi per vari incarichi apostolici, l'amministrazione della casamadre fu affidata progressivamente a Ugo. Nel 1126 Norberto, eletto arcivescovo di Magdeburgo, fu costretto ad allontanarsi ancor più spesso per missioni politiche e religiose e due anni dopo Ugo fu eletto all'unanimità abate e superiore generale: avendo governato l'ordine per i successivi trentacinque anni, può a ragione esserne considerato il secondo fondatore.

Al termine della sua amministrazione si contavano più di cento fondazioni di "canonici bianchi" (termine con cui i premostratensi divennero noti). Pare che il suo governo abbia conosciuto un continuo successo nonostante una certa astiosità e intolleranza di carattere che lo contraddistinsero: una volta Ugo si lamentò con S. Bernardo di Clairvaux (20 ago.) in termini tali da provocare una risposta di quest'ultimo — egli stesso poco paziente e tollerante —davvero veemente; questa lettera è tuttora esistente mentre non abbiamo la replica di Ugo (se mai ci fu).

Ugo morì il 10 febbraio 1164 e fu seppellito di fronte all'altare di S. Andrea nella chiesa di Prémontré. Nel 1279 le sue reliquie furono traslate vicino all'altare maggiore. Durante la prima guerra mondiale la chiesa subì un incendio, ma le sue reliquie si sono salvate. Anche se non fu mai formalmente beatificato, il suo culto nell'ordine crebbe fino a ottenere conferma ufficiale dalla Santa Sede nel 1927.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero premostratense di Fosses vicino a Namur in Lotaringia, nell’odierno Belgio, beato Ugo, abate, a cui il maestro san Norberto, divenuto vescovo di Magdeburgo, affidò la rifondazione dell’Ordine, che egli resse con grande saggezza per trentacinque anni.

Lascia un pensiero a Beato Ugo di Fosses

Ti può interessare anche:

Beato Ugo di Bonnevaux
- Beato Ugo di Bonnevaux
Abate
Ugo nacque intorno al 1120 a Chàteauneuf d'Isère vicino a Valence nella regione francese del Delfinato, che aveva dato i natali anche a suo zio S. Ugo...
Beato Ugo Green
- Beato Ugo Green
Sacerdote e martire
Ugo Green (conosciuto anche come Ferdinando Brooks o Ferdinando Brown) nacque da genitori protestanti a Londra, verso il 1584. Suo padre era un orefice...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 giugno si venera:

Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
Martiri
Carlo Lwanga nacque nel 1865 nel Regno di Buganda, un territorio che oggi occupa la parte centrale e meridionale dell'Uganda. Appartenente al clan Ngabi, Lwanga fu convertito al cattolicesimo dai Missionari...
Altri santi di oggi
Domani 4 giugno si venera:

San Francesco Caracciolo
San Francesco Caracciolo
Sacerdote
Come già nell'Antico Testamento, cosi nel Nuovo, Dio non tralascia mai di suscitare, secondo le necessità della Chiesa, uomini eminenti per santità, zelo e dottrina. Uno di questi...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 giugno nasceva:

San Vincenzo Romano
San Vincenzo Romano
Sacerdote
«Il più illustre figlio del Greco è senza dubbio il santo Vincenzo Romano. Egli ha lasciato un'eredità spirituale preziosa con l'esempio di una vita santa, del fervore sacerdotale e della totale dedizione...
Altri santi nati oggi
Oggi 3 giugno si recita la novena a:

- San Barnaba
I. Glorioso s. Barnaba, che per la vostra particolare bontà di cuore, soavità di discorso, affabilità di tratto, unito ad una ammirabile eleganza di forme e maestà di presenza, meritaste di essere fra...
- Sacro Cuore di Gesù
1. Cuore adorabile di Gesù, dolce mia vita, nei presenti miei bisogni ricorro a Te, per soccorso e affido alla Tua potenza, alla Tua sapienza, alla Tua bontà, tutte le angustie del mio cuore...
- Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria
Preghiera per il quinto giorno O Cuore Immacolato di Maria, modello di umiltà! La ricchezza delle tue grazie e delle tue virtù ti ha permesso di scendere nella valle dall'umiltà. E...