Beatificazione: 1919, Roma, culto confermato da papa Benedetto XV
Originario di Bevagna. Era un eremita dalla vita spirituale profonda e rigorosa, che divideva la giornata tra preghiera, silenzio e lavoro manuale. Non si hanno molte notizie sulla sua vita, ma sufficienti da sottolineare la sua santità. In un documento del 1348, il vescovo di Spoleto, Bartolo, scriveva al beato, priore e laico fondatore dell'eremo di San Giovanni situato in una selva nei pressi di Gualdo Cattaneo, in risposta ad una sua lettera. Ugolino era quindi la guida spirituale di un gruppo di eremiti e scrisse per chiedere a nome di tutti di entrare nella giurisdizione dell'Abbazia benedettina di Subiaco. Firmò come Ugolino Michele “de Mevania” (Bevagna). L'autorizzazione fu confermata da papa Gregorio XI nel 1374, quando Ugolino era già morto.
Il suo corpo riposa nella cripta della Chiesa dei Santi Antonio e Antonino de Gualdo Cattaneo. La sua tomba è meta di pellegrinaggi e fonte di grazia. Il suo culto fu confermato nel 1919 da Benedetto XV.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Gualdo Cattaneo in Umbria, beato Ugolino, che condusse vita eremitica.
Lascia un pensiero a Beato Ugolino da Gualdo Cattaneo
-Beato Ugolino Magalotti da Fiegni EremitaSi hanno poche informazioni sulla vita di questo santo, festeggiato dai frati minori. Nato vicino a Camerino all'inizio del xiv secolo, rimase orfano da...
San Francesco da Paola Eremita e fondatoreSan Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
San Domenico Savio AdolescenteFiglio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Beato Giovanni Guarna da Salerno DomenicanoGiovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
-Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Francesco da PaolaO glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...