Chiesa dei Cappuccini

Sant' Ignazio da Laconi
Nome: Chiesa dei Cappuccini
Titolo: Santuario di Sant'Ignazio da Laconi
Indirizzo: via Sant'Ignazio da Laconi - Cagliari


La Chiesa dei Cappuccini a Cagliari, nota ai locali come la chiesa di Sant'Ignazio o di Fra Ignazio, rappresenta un punto di riferimento spirituale nel cuore della città sarda. Situata nel quartiere Stampace lungo il suggestivo viale Sant'Ignazio, questa chiesa affonda le sue radici nel Cinquecento, sebbene abbia subito significative modifiche nel corso del XX secolo.

Storia e Patrimonio Artistico

La storia della chiesa è indissolubilmente legata alla figura di Sant'Ignazio, frate cappuccino originario di Laconi, che visse e morì a Cagliari nel XVIII secolo. Il convento annesso alla chiesa è diventato un centro spirituale di rilevanza, accogliendo numerosi fedeli nel corso dei secoli.

Sebbene l'edificio si presenti modesto ed essenziale all'esterno, con una facciata caratterizzata da salienti e tre portali decorati con mosaici, l'interno rivela una bellezza più profonda. La struttura interna si sviluppa con una pianta a tre navate e cappelle laterali, alcune delle quali ospitano opere d'arte di notevole importanza.

Il Santuario di Sant'Ignazio

Uno dei luoghi più significativi all'interno della chiesa è il Santuario di Sant'Ignazio. Accessibile attraverso una cancellata in ferro battuto e alcuni gradini, questo santuario, costruito nel XX secolo, richiama lo stile romanico e bizantino. Al centro del santuario, sull'altare, è collocata un'urna contenente le reliquie del Santo di Laconi, circondata da angeli marmorei. Le pareti della cappella sono adornate da suggestivi mosaici raffiguranti la Vergine, santi e personaggi vestiti con gli abiti tradizionali sardi.

Opere d'arte e reliquie

Oltre al Santuario di Sant'Ignazio, la chiesa ospita altre opere d'arte di notevole valore. Ad esempio, sulla navata destra, nella seconda cappella, riposano i resti mortali del beato Nicola da Gesturi, anch'egli oggetto di profonda venerazione. Nel presbiterio, l'altare maggiore è un sarcofago romano adornato da un paliotto in marmi policromi, risalente al 1745. Dietro l'altare si erge il tabernacolo Eucaristico, una struttura a forma di tempietto cupolato scolpito nel legno da un frate artigiano nel XVIII secolo.

Musica Sacra

La chiesa è arricchita anche dalla presenza di un organo a canne Balbiani Vegezzi Bossi, risalente agli anni '50 e restaurato all'inizio del 2009. Questo strumento musicale aggiunge ulteriore solennità e maestosità alle celebrazioni liturgiche, arricchendo l'esperienza spirituale dei fedeli che frequentano la chiesa.

Lascia un pensiero su Chiesa dei Cappuccini

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...