Santuario di San Gerardo Maiella

San Gerardo Maiella
Nome: Santuario di San Gerardo Maiella
Titolo: Basilica minore
Indirizzo: Via Santuario Materdomini, 27 - Caposele
Reliquie di: San Gerardo Maiella


Il Santuario di San Gerardo Maiella, situato a Caposele, sorge nel luogo in cui, secondo la tradizione, la Madonna apparve due volte a dei pastori nel Medioevo. L'apparizione avvenne su un sambuco, una pianta abbondante sulla collina, e ispirò la costruzione di una cappella su richiesta della Vergine stessa. Questa cappella divenne presto un importante centro di pellegrinaggio e, nel tempo, la chiesa è stata ricostruita e ampliata a causa dei frequenti terremoti che hanno colpito la zona.

Dedicata alla Madonna sotto il titolo di Mater Domini, la chiesa venne elevata a basilica minore da papa Pio XII. Già a partire dal 1505, i vescovi della diocesi di Conza, che esercitavano la giurisdizione sulla chiesa, riportarono un crescente numero di pellegrinaggi provenienti da tutta l’Irpinia, la Lucania e il Salernitano. L’affluenza era tale che papa Giulio II, con una bolla, concesse delle indulgenze al santuario, consolidandone l’importanza religiosa.

Nel 1748, la visita di Sant'Alfonso Maria de' Liguori portò alla costruzione di un collegio redentorista accanto alla cappella mariana. I Padri Redentoristi assunsero la custodia del santuario, che era precedentemente amministrato dal clero di Caposele. È qui che San Gerardo Maiella, nel 1755, morì e il suo culto si intrecciò a quello per la Mater Domini.

Ampliata e consacrata nel 1929 dall'Arcivescovo di Napoli, Cardinale Alessio Ascalesi, elevata a Basilica nel 1930 da Papa Pio XI e riaperta al culto il 30 aprile 2000, dopo un restauro. Presenta tre navate, un notevole altare maggiore e contiene nel presbiterio l'urna col corpo di S. Gerardo.

A seguito dell'aumento del numero di fedeli che si recavano a pregare sulla tomba del santo, fu costruita nel 1974 la Chiesa del Redentore, una struttura moderna alta oltre 46 metri e progettata per accogliere i pellegrini. Il santuario offre, oltre alle due chiese, spazi dedicati all'accoglienza dei visitatori, una sala per le confessioni, un teatro e altre sale in cui sono esposti oggetti appartenuti a San Gerardo e numerosi ex voto, segni di fede e gratitudine donati nel corso dei secoli.


Lascia un pensiero su Santuario di San Gerardo Maiella

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...