Monastero di Sant'Antonio in Polesine

Beata Beatrice II d'Este
Nome: Monastero di Sant'Antonio in Polesine
Titolo: Complesso monastico
Indirizzo: Via del Gambone, 15 - Ferrara
Dedicato a: Sant' Antonio


Il Monastero di Sant'Antonio in Polesine è un complesso monastico situato nella parte più antica di Ferrara. Fondato nel XIII secolo dalla Beata Beatrice II d'Este, figlia del marchese Azzo VII d'Este, il monastero fu il primo convento femminile della città estense, destinato ad accogliere Beatrice e altre giovani desiderose di seguire la regola benedettina.

Il nome "in Polesine" non si riferisce all'area geografica del Polesine, ma alla posizione originaria del monastero, che sorgeva su un'isola circondata dalle acque del Po.

L'interno del monastero ospita preziosi affreschi di diverse epoche. Le cappelle laterali del "coro delle monache" presentano cicli pittorici attribuiti alla scuola giottesca, realizzati tra il 1315 e il 1320, raffiguranti scene dell'infanzia di Gesù, della vita della Vergine e della Passione di Cristo. La cappella centrale contiene affreschi di epoche successive, tra cui un'Annunciazione di Domenico Panetti del XV secolo e decorazioni a grottesche del XVI secolo.

Il monastero è tuttora abitato dalle monache benedettine, che mantengono vive tradizioni spirituali e musicali. Ogni giorno, alle ore 15:00, viene cantata in italiano la Preghiera dell'Ora Nona accompagnata dalla cetra, mentre alle 17:00 si svolgono i Vespri con canti gregoriani.

Un evento particolare legato al monastero è il "miracolo di Beatrice". Ogni anno, da ottobre a metà marzo, dalla lapide della Beata Beatrice d'Este fuoriesce un liquido trasparente, fenomeno che raggiunge il suo apice intorno al 18 gennaio, anniversario della sua morte, e cessa il 21 marzo. Questo liquido viene raccolto in ampolle e può essere richiesto alle suore.

Per visitare gli affreschi, il monastero è aperto dal lunedì al sabato, dalle 9:30 alle 11:30 e dalle 15:15 alle 16:45. L'ingresso è a donazione libera e si consiglia la prenotazione per gruppi fino a 15 persone.

Lascia un pensiero su Monastero di Sant'Antonio in Polesine

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 aprile si venera:

San Marco
San Marco
Evangelista
S. Marco fu eletto da Dio ad essere il portavoce dello Spirito Santo, scrivendo la vita e la dottrina di N. S. Gesù Cristo nel Vangelo che porta il suo nome. Nacque a Cirene ed era cugino di S...
Altri santi di oggi
Domani 26 aprile si venera:

Madonna del Buon Consiglio
Madonna del Buon Consiglio
Miracolo
Uno dei nomi con cui è conosciuta la Madre di Dio e alla quale i fedeli si rivolgono è la Madonna (o Madre) del Buon Consiglio. Il Consiglio a cui ci si riferisce è il Cristo, il “Consigliere...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 aprile nasceva:

Beata Maria di San Giuseppe
Beata Maria di San Giuseppe
Fondatrice
Laura Evangelista Alvarado Cardozo nacque a Choroni in Venezuela il 25 aprile 1875. I suoi genitori gestivano un piccolo negozio della città, ma verso il 1880 si trasferirono in un centro più grande, Maracay...
Altri santi nati oggi
Oggi 25 aprile tornava alla Casa del Padre:

Santa Franca di Piacenza
Santa Franca di Piacenza
Badessa
Franca da Vitalta fu fatta entrare nell'abbazia benedettina di S. Siro a Piacenza, quando aveva solo sette anni. Fece professione monastica sette anni più tardi, già famosa per il diniego di sé e l'obbedienza...
Altri santi morti oggi
Oggi 25 aprile veniva beatificato:

San Giovanni Eudes
San Giovanni Eudes
Sacerdote
Giovanni nacque il 14 novembre 1601 da pia e modesta famiglia a Ri, un villaggio vicino ad Argentan nella Normandia. Fin da giovinetto diede prova di grande virtù e di profonda pietà, dimostrando...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 25 aprile si recita la novena a:

- Santa Caterina da Siena
VI. Per quell’ammirabile fortezza che, con il raddoppiamento delle orazioni, delle austerità e del fervore voi dimostraste, o gran Santa, contro tutte le podestà dell’interno...
- Santa Gianna Beretta Molla
O Dio, nostro Padre, tu hai donato alla tua Chiesa santa Gianna Beretta Molla, che nella sua giovinezza ha cercato amorevolmente te, e a te ha portato altre giovani, impegnandole apostolicamente in testimonianza...
- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- San Luigi Maria Grignion da Montfort
1. O grande apostolo del regno di Gesù per Maria, tu che indicasti alle anime i sentieri della vita cristiana suggerendo l’osservanza delle promesse battesimali e insegnasti come un segreto di santità...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Madonna del Buon Consiglio
Madre dolcissima del Buon Consiglio, umilmente prostrati dinanzi alla tua bella Immagine, vogliamo dire il nostro “grazie” alle premure amore del tuo cuore materno, perché hai ascoltato...
- Beata Sandra Sabattini
“L’animo di Sandra era profondo e semplice, contemplativo e razionale, immerso in una fede profonda che la lasciava libera di esprimersi come figlia verso Dio, amato come padre” (don...
- Domenica della Divina Misericordia
Oggi conduciMi le anime che sono nel carcere del Purgatorio ed immergile nell'abisso della Mia misericordia. I torrenti del Mio sangue attenuino la loro arsura. «Tutte queste anime sono molto amate...
Le preghiere di oggi 25 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Marco O Glorioso san Marco che foste sempre in onore specialissimo nella chiesa, non solo per i popoli da voi santificati, per il vangelo da voi scritto, per...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...