Basilica del Sacro Cuore

Santa Margherita Maria Alacoque
Nome: Basilica del Sacro Cuore
Titolo: Il santuario di Paray-le-Monial
Indirizzo: 27 Av. Jean-Paul II, Paray-le-Monial - Francia


Situato nel sud della Borgogna, una regione della Francia, il Santuario di Paray-le-Monial è uno dei più importanti del Paese ed è stato costruito dall’abate di Cluny Saint-Ugo tra la fine dell’XI° e l’inizio del XII° secolo in perfetto stile romanico.

LA STORIA


Dedicato alla festa della commemorazione del Sacro Cuore di Gesù che si tiene ogni anno il venerdì dell’ottava settimana dopo il Corpus Domini, grazie a Santa Margherita Maria Alacoque e alle sue visioni nel XVII sec, il Santuario è meta di numerosi pellegrini.

Visione di Santa Margherita Maria Alacoque
Visione di Santa Margherita Maria Alacoque


La Santa nacque nel 1647 e dopo essere entrata nell’ordine della Visitazione venne trasferita nel convento, ancora oggi esistente ed abitato, a Paray-le-Monial dove dopo alcuni anni iniziò ad avere delle apparizioni di Gesù, continuate fino alla sua morte nel 1690, che le chiedeva di adorare in modo particolare il suo Cuore.

Su consiglio del padre gesuita Claude de la Colombière la santa descrisse le sue esperienze ed emozioni nell'autobiografia che ce l'ha fatta conoscere. Beatificata nel 1864, canonizzata nel 1920 da Papa Benedetto XV, alcune reliquie della santa si trovano sotto l’altare della Cappella dell'Apparizione.

L'ARCHITETTURA


Esterno Basilica Sacro Cuore
Esterno


In stile romanico, la monumentale Basilica presenta un esterno dalle linee semplici e pulite con scarse decorazioni se non sul portale del chiostro adiacente che presenta pregiate sculture romaniche.

L'altro portale è posto sul lato che dà sulla città, e a est della costruzione si trova la Cappella delle Apparizioni nella quale, come detto, sono conservate le reliquie di Santa Margherita Maria Alacoque, le sue ossa ricoperte di cera. Il portale nord, restaurato di recente, è invece decorato con motivi ispirati all'arte musulmana.

Navata Basilica del Sacro Cuore
La navata


La Basilica presenta una pianta con tre navate incrociate ad un transetto ad una navata, coperto con volta a botte a sesto acuto.

I capitelli delle colonne sono sobriamente decorati con immagini di foglie, e tutto l'interno della costruzione viene illuminato come da prassi da alte finestre, straordinariamente fitte e sottili.

Capitello Basilica del Sacro Cuore
Capitello


Particolare il ripetersi del numero tre che forse rappresenta la Trinità: tre navate con 3 campate e 3 fughe di archi, sopra le grandi arcate sormontate da 3 finestre.

ORARI


Visite:
Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00

Messe:
Martedì e mercoledì (escluso luglio e agosto): 18h
Venerdì: 18:30
Sabato: 8:30-18:30
Domenica: 11:00

VISITA IN TRE DIMENSIONI



Lascia un pensiero su Basilica del Sacro Cuore

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...