Chiesa di Santa Marta

Santa Marta di Betania
Nome: Chiesa di Santa Marta
Titolo: Collegiata
Indirizzo: Pl. de la Concorde, 13150 Tarascon - Francia


La Chiesa Collegiale Reale di Santa Marta, situata a Tarascona nel dipartimento di Bouches-du-Rhône, regione di Provenza-Alpi-Costa Azzurra, è un gioiello dell'architettura romanica provenzale. Costruita tra l'XI e il XII secolo, questa chiesa non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo storico e culturale della regione, legato alla figura leggendaria di Marta di Betania.

La chiesa è dedicata a Marta di Betania, che secondo la leggenda giunse in Provenza dalla Palestina e diventò celebre per aver domato la Tarasca, un mostro che terrorizzava la popolazione di Tarascona. Questo evento miracoloso è celebrato ancora oggi nella cittadina.

La consacrazione della chiesa avvenne il 1º giugno 1197 ad opera di Imbert d'Eyguières, arcivescovo di Arles, assistito da Rostaing de Marguerite, vescovo di Avignone. Nel corso dei secoli, la chiesa subì numerose modifiche: venne ricostruita nel XIV secolo, rimaneggiata nel XV e nel XVII secolo, e infine restaurata dopo i danni subiti durante la seconda guerra mondiale nel 1944.

Il Portale

Il portale meridionale della chiesa, risalente al XII secolo, è un magnifico esempio di decorazione romanica ispirata all'antichità. La decorazione include fregi "a uovo" sull'archivolto, trabeazioni classiche con fregi di foglie d'acanto e una falsa galleria sovrastante il portale, caratterizzata da pilastri scanalati e colonne a sezione tonda o poligonale. La galleria è sostenuta da modiglioni decorati con aquile e teste di asino e montone, e alle sue estremità da eleganti colonnette sorrette da teste di bovini.

La Cripta

La cripta, rimaneggiata nel XVII secolo, ospita un altare pre-romano e il mausoleo di Santa Marta. Essa è anche il luogo di sepoltura di numerosi membri della corte degli Angiò, tra cui Guillaume Crespin e il siniscalco di Provenza Jean Cossa.

L'Organo Boisselin-Moitessier

L'organo della collegiale, conosciuto come Boisselin-Moitessier, è un capolavoro dell'arte organaria provenzale. Realizzato da alcuni dei più grandi fabbricanti d'organi della regione, tra cui Charles Boisselin, il suo buffet è uno dei più bei esempi di stile Luigi XIV in Provenza. È l'unico buffet policromo conosciuto di Boisselin e, come il resto della chiesa, è stato dichiarato Monumento storico di Francia nel 1840.

Elevata al titolo di collegiale nel 1482, la chiesa di Santa Marta di Tarascona non è solo un luogo di culto ma anche un importante sito storico e culturale. La sua dichiarazione come Monumento storico di Francia nel 1840 sottolinea la sua importanza e il suo valore come testimonianza della storia e dell'arte della regione.

Lascia un pensiero su Chiesa di Santa Marta

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di oggi
Domani 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell'Umbria e fu maestro di scuola. A vent'anni, preso dalla bellezza...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 27 novembre nasceva:

Beata Maria Carmela Viel Ferrando
Beata Maria Carmela Viel Ferrando
Vergine e martire
Maria nacque a Sueca in Valencia fin da piccola voleva essere una religiosa, ma poi scelse di essere una laica impegnata nell'apostolato laicale. Ebbe sempre una chiara coscienza sociale e sostenne la...
Oggi 27 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Massimo di Riez
San Massimo di Riez
Vescovo
San Massimo, nacque a Décomer oggi Château-Redon (Châteauredon) nei pressi di Digne, in alta Provenza, verso l'anno 388. Fu battezzato subito dopo la nascita. Spinto da l'esempio e il...
Altri santi morti oggi
Oggi 27 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 27 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera alla Beata Vergine della Medaglia Miracolosa Oh, Maria, Madre mia amabilissima, io figlio Tuo, mi offro oggi a Te e consacro per sempre al Tuo Cuore Immacolato, tutto quanto mi resta di vita, il mio...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...