Abbazia di Mont-Saint-Michel

San Michele
Nome: Abbazia di Mont-Saint-Michel
Titolo: Complesso abbaziale
Indirizzo: L'Abbaye, 50170 Le Mont-Saint-Michel - Francia
Dedicato a: San Michele


Situata nel nord ovest della Francia, di fronte alle coste della Normandia l'Abbazia di Mont Saint-Michel è uno spettacolo per gli occhi di chi decide di visitarla. Non soltanto per la bellezza del complesso in sé, ma anche per la particolarità dell'isola stessa.

Perché quando sale la marea, questo monte viene tagliato fuori e diventa impossibile accedervi, per alcune ore al giorno. Anche per questo motivo il luogo è considerato tra i più belli e affascinanti del mondo e si è guadagnato l'ingresso nella lista UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Non a caso viene chiamato “la meraviglia di Occidente”.

L'Abbazia è stata edificata nel 709 d.C. Grazie al vescovo Aubert il quale avrebbe sognato l'Arcangelo San Michele in persona a chiedergli di costruire un monastero a lui dedicato sulla cima dell'isola divenuto poi Abbazia benedettina nel X secolo e meta di pellegrinaggio.

Nel periodo medievale il complesso si è arricchito di case, negozietti ed edifici divenendo a tutti gli effetti un borgo molto caratteristico che ancora oggi conserva la sua atmosfera dell'epoca. Per arrivare all'abbazia si attraversa tutto il complesso e le varie porte della cittadina, quindi si salgono 350 gradini.

Un insieme di stili sui quali predomina il gotico e il romanico si presentano alla vista, con i diversi edifici costruiti nel tempo che si sovrappongono uno all'altro. Per accedere al corpo principale si attraversa un ampio sagrato e ci si ritrova a osservare guglie e pinnacoli che si ergono svettano verso il cielo e la meraviglia del creato. Una lunghezza di ben 80 metri la rendono più simile ad una cattedrale.

La facciata è suddivisa in due fasce orizzontali; in quella inferiore trovano spazio i tre portali mentre in quella superiore, al di sopra del cornicione sorretto da sei semicolonne, vi è una grande finestra ad arco sormontata dal timpano. Oltre esso svetta la torre campanaria quadrata sormontata da una guglia con la splendida statua dorata di San Michele, che torreggia su tutta la baia a 170 metri di altezza. L'interno è a croce greca, ma non troveremo statue, fregi o ricchi decori. Nata come luogo di preghiera e meditazione, la bellezza dell'Abbazia è data dalla sola architettura principalmente gotica. L'unica nota di colore è data dal pavimento con disegni a rombi colorati neri e rossi.

Archi a tutto sesto sorreggono l'edificio, le cripte fungono da fondamenta e finestre bifore e monofore lo illuminano quel tanto che basta per favorire la meditazione e il raccoglimento.

Tutti gli annessi nascono per accogliere ospiti e pellegrini oltre ai monaci benedettini, quindi troviamo parti dedicate alla foresteria, al refettorio, all'amministrazione e via discorrendo. Un complesso monumentale abbarbicato sulla roccia che ne fa parte, l'Abbazia di Mont Saint – Michel è un luogo che nonostante nel corso dei secoli sia servito anche da prigione e fortezza, conserva il suo carattere religioso e altamente spirituale.

Lascia un pensiero su Abbazia di Mont-Saint-Michel

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...