Serva di Dio Giulia Gabrieli

Serva di Dio Giulia Gabrieli
Nome: Serva di Dio Giulia Gabrieli
Titolo: Adolescente
Ricorrenza: 19 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Giulia Maria Gabrieli nacque a Bergamo il 3 marzo 1997 e visse una vita breve ma intensa, segnata da una profonda fede cattolica. Cresciuta nel quartiere di San Tomaso de' Calvi, con i genitori Antonio Gabrieli e Sara Lecchi e il fratello minore Davide, era una ragazza semplice e solare, appassionata di scrittura e danza.

Nell’estate del 2009, mentre era in vacanza con la famiglia, Giulia notò un rigonfiamento sulla mano sinistra, inizialmente attribuito a una puntura d’insetto. Dopo vari esami, le fu diagnosticato un sarcoma aggressivo. Giulia affrontò la chemioterapia con forza e perseveranza, continuando a frequentare la scuola e superando con successo gli esami di terza media, che sostenne oralmente a casa. La tesina scelta per l’occasione era dedicata alla guerra e alla Shoah, arricchita da un’analisi del dipinto *Guernica* di Pablo Picasso.

Giulia dimostrò un grande talento per la scrittura e fu premiata per i suoi racconti. Le pagine che scrisse sulla sua esperienza con la malattia vennero pubblicate nel libro *Un gancio in mezzo al cielo*, titolo ispirato dalla canzone *Strada facendo* di Claudio Baglioni, che lei amava, soprattutto nell'interpretazione di Laura Pausini.

Durante il percorso della malattia, Giulia si ispirò alla figura di Chiara Badano, che la aiutò a rafforzare il suo legame con Dio. Ci fu un momento di crisi in cui si chiese se Dio l’avesse abbandonata, ma un viaggio a Padova e una visita alla Basilica di Sant'Antonio la aiutarono a ritrovare la gioia nel suo difficile cammino.

La serenità di Giulia era contagiosa, e nonostante le sue sofferenze riusciva a consolare e incoraggiare chi le stava intorno, inclusi medici e infermieri che scherzosamente chiamava “i suoi supereroi”. Dopo un primo viaggio a Medjugorje, Giulia intensificò il suo legame con la Madonna e chiese un secondo pellegrinaggio per il suo quattordicesimo compleanno, accompagnata da amici e parenti.

Giulia si spense il 19 agosto 2011 a Bergamo, lo stesso giorno in cui si stava svolgendo la Via Crucis della Giornata Mondiale della Gioventù a Madrid. Il vescovo di Bergamo, Francesco Beschi, che aveva instaurato con lei un intenso dialogo spirituale, raccontò la sua storia in quella occasione. Giulia oggi riposa nel Cimitero Monumentale di Bergamo.

Il 7 aprile 2019, presso il Santuario della Madonna dei Campi di Stezzano, monsignor Beschi avviò ufficialmente la fase diocesana del processo di beatificazione, proclamando Giulia “Serva di Dio”. La sua storia è stata raccontata da vari media italiani, e poco dopo la sua morte, la famiglia e gli amici fondarono l’Associazione conGiulia Onlus, per portare avanti i progetti che Giulia desiderava realizzare per giovani e bambini malati.

Lascia un pensiero a Serva di Dio Giulia Gabrieli

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...