Chiesa di San Demetrio

San Demetrio di Tessalonica
Nome: Chiesa di San Demetrio
Titolo: Reliquie di San Demetrio
Indirizzo: Ag. Dimitriou 81-83, Thessaloniki 546 33 - Grecia


La Chiesa di San Demetrio (Agios Dimitrios) è una basilica storica situata a Salonicco, in Grecia, dedicata al santo patrono della città, San Demetrio. Questo edificio rappresenta un significativo esempio di architettura paleocristiana e bizantina ed è incluso tra i monumenti paleocristiani e bizantini di Salonicco, riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Storia

La chiesa originale fu edificata nel IV secolo sopra un preesistente impianto termale romano, luogo tradizionalmente associato al martirio di San Demetrio. Nel corso dei secoli, l'edificio subì diverse ricostruzioni, in particolare nel VII e VIII secolo. Durante la dominazione ottomana, nel 1492, la chiesa fu convertita in moschea, funzione che mantenne fino al 1912, quando, dopo la liberazione di Salonicco, fu restituita al culto cristiano. Nel 1917, un devastante incendio danneggiò gravemente la basilica, rendendo necessari lunghi lavori di restauro che si conclusero nel 1949.

Architettura e Arte

La basilica presenta una pianta a cinque navate con un transetto e un nartece. L'interno è riccamente decorato con affreschi, mosaici e marmi. Particolarmente notevoli sono i mosaici che adornano i pilastri ai lati della cappella absidale, risalenti al periodo compreso tra l'ultima ricostruzione e l'inizio dell'iconoclastia bizantina nel 730. Questi mosaici raffigurano San Demetrio insieme ai funzionari responsabili del restauro della chiesa e a bambini.

Sul lato sud-orientale della basilica si trova la cappella di Agios Efthymios, decorata con affreschi che narrano storie della vita del santo.

La Cripta e le Reliquie

Sotto la chiesa si estende la cripta, accessibile tramite un ingresso situato accanto al pilastro destro del presbiterio. Secondo la tradizione, questo è il luogo dove San Demetrio fu imprigionato, martirizzato e sepolto. La cripta occupa parte di un antico complesso termale romano e ospita una mostra di reperti archeologici legati alla storia della basilica e del santo.

Le reliquie di San Demetrio sono custodite nella basilica. Intorno all'anno 418, le reliquie del santo furono depositate nella chiesa di Tessalonica, che da allora divenne il grande centro di culto del santo. Durante la Quarta Crociata nel 1204, le reliquie furono trasferite dai Crociati a Pavia e successivamente a Milano. Nel 1978, grazie agli sforzi del metropolita Panteleimon di Salonicco, le sacre reliquie di San Demetrio furono trionfalmente riportate a Salonicco e ospitate nella Basilica di San Demetrio Megalomartire.

Informazioni Utili

  • Indirizzo: Agiou Dimitriou 97, Salonicco, Grecia.
  • Orari di apertura della cripta:
    • Lunedì – Giovedì: 8:00 – 15:00
    • Venerdì: 8:00 – 13:00 e durante la liturgia pomeridiana.
    • Nota: Gli orari possono variare nel corso dell'anno.

La Chiesa di San Demetrio rappresenta non solo un luogo di culto, ma anche un simbolo della ricca storia e del patrimonio culturale di Salonicco, attirando visitatori e pellegrini da tutto il mondo.

VISITA IN TRE DIMENSIONI

INTERNO DELLA CHIESA

RELIQUIE DI SAN DEMETRIO


Lascia un pensiero su Chiesa di San Demetrio

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 aprile si venera:

Madonna del Buon Consiglio
Madonna del Buon Consiglio
Miracolo
Uno dei nomi con cui è conosciuta la Madre di Dio e alla quale i fedeli si rivolgono è la Madonna (o Madre) del Buon Consiglio. Il Consiglio a cui ci si riferisce è il Cristo, il “Consigliere...
Altri santi di oggi
Domani 27 aprile si venera:

Domenica della Divina Misericordia
Domenica della Divina Misericordia
Liberazione dalle pene
La Festa della Divina Misericordia è la più importante forma di devozione alla Divina Misericordia tra tutte quelle rivelate da Gesù a Santa Faustina. Gesù parlò per...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 aprile nasceva:

Santa Mariam Thresia Chiramel Mankidyan
Santa Mariam Thresia Chiramel Mankidyan
Religiosa e Fondatrice
Mariam Thresia Chiramel Mankidiyan nacque a Puthenchira il 26 aprile 1876. Cresciuta in una famiglia cattolica con cinque fratelli e sorelle – Mariam era la terza – ricevette fin dall’infanzia...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Pascasio Radberto
San Pascasio Radberto
Abate di Corbie
Radberto era un trovatello adottato dalle benedettine di None-Dame a Soissons (Francia). Educato dai benedettini di S, Pietro, sviluppò un interesse particolare per gli autori classici. Dopo molti anni...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 aprile veniva canonizzato:

Santa Caterina Volpicelli
Santa Caterina Volpicelli
Vergine
Caterina nacque a Napoli in una famiglia dell'alta borghesia, studiò al Collegio Reale di San Marcellino, sotto la sapiente guida di Margarita Salatino (futura cofondatrice, con il Beato Ludovico da Casoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 26 aprile veniva beatificato:

San Vincenzo Maria Strambi
San Vincenzo Maria Strambi
Vescovo, passionista
Da Giuseppe Strambi e da Eleonora Gori nacque, il 1 gennaio 1745, Vincenzo nella cittadina di Civitavecchia. Il giorno appresso l'acqua del Santo Battesimo lo fece rinascere a nuova vita. Il bimbo crebbe...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 26 aprile si recita la novena a:

- Santa Caterina da Siena
VII. Per quel lume soprannaturale, cui foste miracolosamente dotata, o gran Santa, per cui poteste servire con molte lettere di consigliera agli stessi romani Pontefici, e venire personalmente da loro...
- Santa Gianna Beretta Molla
O Dio, nostro Padre, tu hai donato alla tua Chiesa santa Gianna Beretta Molla, che nella sua giovinezza ha cercato amorevolmente te, e a te ha portato altre giovani, impegnandole apostolicamente in testimonianza...
- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- San Luigi Maria Grignion da Montfort
1. O grande apostolo del regno di Gesù per Maria, tu che indicasti alle anime i sentieri della vita cristiana suggerendo l’osservanza delle promesse battesimali e insegnasti come un segreto di santità...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“Sandra aveva una forte unità interiore; quello che viveva nel suo intimo con Dio, lo esprimeva in ogni ambito di vita, con tanta semplicità da passare inosservata, e con tanta intensità...
- Domenica della Divina Misericordia
Oggi conduciMi le anime tiepide ed immergile nell'abisso della Mia misericordia. Queste anime feriscono il Mio cuore nel modo più doloroso. «La Mia anima nell'Orto degli Ulivi ha provato la...
Le preghiere di oggi 26 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera indulgenziata alla Vergine SS. del Buon Consiglio Gloriosissima Vergine, eletta fra tutte con eterno decreto per esser Madre del Verbo Incarnato, Tesoriera delle divine grazie e Rifugio dei peccatori...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...