Monastero di San Taddeo

San Giuda Taddeo
Nome: Monastero di San Taddeo
Titolo: Chiesa di Pietra
Indirizzo: Qareh Kelisa - Iran
Dedicato a: San Giuda Taddeo


Il Monastero di San Taddeo, conosciuto in armeno come Surb Tadeosi Vank, è un antico monastero armeno situato nella regione montuosa dell’Azerbaigian Occidentale, in Iran. Questo monastero, noto anche come Kare Kilisa ("Chiesa di Pietra"), è considerato una delle chiese più antiche al mondo. Il suo nome, infatti, deriva dalla parola armena kare, che significa “pietra,” mentre in persiano kelisa indica la “chiesa.” Il monastero sorge a circa 20 chilometri dalla città di Chaldiran, un tempo parte dell'antico regno di Armenia.

Un Patrimonio Culturale e Religioso

Il Monastero di San Taddeo è celebre per la sua architettura tipicamente armena, caratterizzata da tetti conici visibili da lontano. Ogni anno, il sito è meta di un importante pellegrinaggio dedicato a San Taddeo, riconosciuto come parte del Patrimonio Culturale Immateriale dall'UNESCO nel 2020.

Secondo la tradizione della Chiesa Apostolica Armena, San Giuda Taddeo evangelizzò l’Armenia e la Persia. Uno storico armeno del V secolo, Mosè di Khoren, riportò che Taddeo subì il martirio in Armenia sotto il re Sanatruk e fu venerato come apostolo della chiesa armena. Si narra che una prima chiesa, costruita sul luogo dove è sepolto, sia stata eretta nel 66 d.C.. 

Il monastero subì danni significativi durante l'invasione mongola del 1231 e nuovamente nel 1242. A seguito di un devastante terremoto nel 1319, che costò la vita a 75 monaci, la struttura venne in gran parte ricostruita. Le sezioni originarie, specialmente attorno all’abside, risalgono al VII secolo, ma gran parte dell’edificio attuale risale al 1811, quando il principe qajar Abbas Mirza finanziò importanti lavori di ristrutturazione. In quell’occasione, Padre Simeone, superiore del monastero, aggiunse un’ampia estensione occidentale, ispirata alla Cattedrale di Etchmiadzin, madre della Chiesa Apostolica Armena. La struttura, in pietra bianca e nera, rappresenta uno dei migliori esempi di architettura armena.

Nel luglio 2008, il Monastero di San Taddeo è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO, insieme ad altri due monumenti armeni della stessa provincia: il Monastero di San Stefano e la Cappella di Dzordzor.

Eventi Religiosi e Celebrazioni

Ogni anno, il monastero ospita una cerimonia religiosa che richiama migliaia di pellegrini armeni da tutto il mondo. Nel luglio del 2016, la Diocesi Armena di Atrpatakan ha organizzato l’evento che ha visto una partecipazione significativa, e nel dicembre del 2020 il pellegrinaggio è stato ufficialmente inserito nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, a testimonianza dell’importanza spirituale e culturale di questa tradizione.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Monastero di San Taddeo

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 5 aprile si venera:

San Vincenzo Ferreri
San Vincenzo Ferreri
Sacerdote
San Vincenzo Ferreri nacque a Valenza, nella Spagna, il 23 gennaio 1350 da Guglielmo Ferreri e Costanza Miguel. Prima ancora che nascesse, la madre aveva avuto un segno della futura grandezza di lui: perciò...
Altri santi di oggi
Domani 6 aprile si venera:

San Pietro da Verona
San Pietro da Verona
Sacerdote e martire
S. Pietro da Verona nacque a Verona nell’anno 1200. Benché i suoi genitori e tutti i suoi parenti fossero manichei, il piccolo Pierino, protetto dalla divina grazia, rimase illeso da questa...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 5 aprile nasceva:

Beata Laura Vicuna
Beata Laura Vicuna
Vergine
Laura nacque a Santiago del Cile, il 5 aprile 1895 e fu battezzata col nome di Laura del Carmelo il 24 maggio seguente. Quando aveva due anni ci fu un tentativo di rivoluzione e la famiglia cercò scampo...
Oggi 5 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Vincenzo Ferreri
San Vincenzo Ferreri
Sacerdote
San Vincenzo Ferreri nacque a Valenza, nella Spagna, il 23 gennaio 1350 da Guglielmo Ferreri e Costanza Miguel. Prima ancora che nascesse, la madre aveva avuto un segno della futura grandezza di lui: perciò...
Altri santi morti oggi
Oggi 5 aprile si recita la novena a:

- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- San Giuseppe Moscati
O Signore, illumina la mia mente e fortifica la mia volontà, perché possa comprendere e mettere in pratica la tua parola. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Com'era nel principio e ora e...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Pentimento Invocazione allo Spirito Santo: Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 5 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Vincenzo Ferreri Apostolo gloriosissimo delle Spagne, San Vincenzo Ferreri, che mandato qual Angelo dell'Apocalisse a predicare a tutti 'i popoli il vicino Giudizio, predicaste...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...