Basilica dell'Annunciazione

Annunciazione del Signore
Nome: Basilica dell'Annunciazione
Titolo: La grotta santa
Indirizzo: Al-Bishara St 12, Nazareth - Israele


La Basilica dell'Annunciazione a Nazaret è uno dei luoghi sacri più importanti per il cristianesimo, poiché qui, secondo la tradizione, l'arcangelo Gabriele annunciò a Maria la nascita di Gesù. Questo maestoso santuario, situato nel cuore della città di Nazaret in Galilea, attira ogni anno migliaia di pellegrini da tutto il mondo.

Storia e Significato Religioso

Il sito della Basilica è venerato fin dai primi secoli del cristianesimo. Le testimonianze archeologiche indicano che già nel IV secolo esisteva una chiesa bizantina, sostituita poi da una basilica crociata nel XII secolo. Dopo secoli di abbandono, nel 1620 i francescani ottennero il permesso di stabilirsi a Nazaret e costruire una piccola cappella.

L'attuale Basilica, consacrata nel 1969, è stata progettata dall'architetto italiano Giovanni Muzio e si compone di due livelli:

  • Chiesa inferiore: custodisce la Grotta dell'Annunciazione, il luogo esatto dove, secondo la tradizione, Maria ricevette l'annuncio dell'angelo.

  • Chiesa superiore: una grande aula liturgica decorata con mosaici provenienti da diverse nazioni, simbolo dell'universalità della Chiesa.

Architettura e Simbolismo

La Basilica si distingue per la sua cupola a forma di giglio, simbolo di purezza, che domina il panorama di Nazaret. La facciata è decorata con un mosaico raffigurante Maria e l'angelo Gabriele, mentre all'interno si possono ammirare opere d'arte donate da comunità cristiane di tutto il mondo.

Un elemento di grande valore è il muro delle nazioni, dove sono esposti mosaici e dipinti offerti da paesi cattolici, ciascuno raffigurante la Madonna secondo le tradizioni locali.

La Grotta dell'Annunciazione

Cuore spirituale della Basilica è la Grotta dell'Annunciazione, un ambiente scavato nella roccia che risale al tempo di Gesù. Qui si trova l’altare con l’iscrizione "Verbum caro hic factum est" ("Qui il Verbo si fece carne"), che ricorda il mistero dell'Incarnazione. Accanto alla grotta, resti archeologici mostrano le fondamenta delle chiese precedenti.

Santa Grotta
La Grotta dell'Annunciazione

La grotta dell'Annunciazione è tradizionalmente identificata con la casa di Maria, che si ritiene fosse composta da una sezione scavata nella roccia e da una parte in muratura. Quest'ultima, secondo la tradizione, venne trasportata tra il 1291 e il 1294 a Loreto, nelle Marche, dove oggi è custodita all'interno della basilica della Santa Casa. Nella grotta si trovano attualmente l'altare barocco della vecchia chiesa e un moderno tabernacolo.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Basilica dell'Annunciazione

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 marzo si venera:

San Beniamino
San Beniamino
Diacono e martire
San Beniamino, unico di questo nome, visse in Persia intorno all’anno 400. Durante il regno di Isdeberge, adoratore del fuoco e del sole, i cristiani subirono gravi persecuzioni. Il diacono Beniamino...
Altri santi di oggi
Domani 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 marzo tornava alla Casa del Padre:

Beato Bonaventura da Forlì
Beato Bonaventura da Forlì
Sacerdote servita
Bonaventura Tornielli nacque a Forlì da una famiglia benestante. All'età di trentasette anni entrò nell'Ordine dei Servi di Maria, supplendo alla vocazione tardiva con un fervore eccezionale. Dopo l'ordinazione...
Oggi 31 marzo si recita la novena a:

- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, avevi un grande orrore per ogni sorta di peccato benché minimo, per cui dicevi spesso: «Le vanità e gli affetti disordinati possono mandare l'anima all'inferno». O ammirabile Sant’Ugo...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 31 marzo:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Beniamino O glorioso San Beniamino, che con ardente zelo hai annunciato la parola di Dio senza temere persecuzioni e sofferenze, donaci il coraggio di testimoniare...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...