Basilica della Trasfigurazione

Trasfigurazione del Signore
Nome: Basilica della Trasfigurazione
Titolo: Sul Monte Tabor
Indirizzo: Monte Tabor - Israele


La Chiesa della Trasfigurazione, un'imponente struttura francescana situata sul Monte Tabor in Israele, è venerata come il luogo della Trasfigurazione di Gesù. Questo sito sacro non solo rappresenta un importante punto di riferimento religioso, ma è anche un tesoro storico e architettonico.

Storia della Basilica

L'attuale basilica fu completata nel 1924, su progetto dell'architetto italiano Antonio Barluzzi. Essa sorge sulle rovine di una chiesa bizantina, datata tra il IV e il VI secolo, e di una chiesa costruita durante il periodo del Regno crociato nel XII secolo. La sua costruzione rappresenta un connubio tra passato e presente, testimoniando secoli di devozione cristiana.

Oltre alla Chiesa della Trasfigurazione, sul Monte Tabor si trova anche una chiesa greco-ortodossa dedicata allo stesso evento biblico, sottolineando l'importanza ecumenica del sito.

Architettura e Design

La basilica contiene tre grotte risalenti alla chiesa crociata, descritte dall'editore Jonas Korte come "tre cappelle, con un piccolo altare". Queste grotte, chiamate tabernacoli, si dice rappresentino le tre capanne che l'apostolo Pietro desiderava costruire per Gesù, Mosè ed Elia.

All'interno della chiesa, la Grotta di Cristo è situata nella parte orientale e si accede tramite gradini che conducono a un livello inferiore, dove si trova un santuario moderno coperto da una volta. La parte occidentale della basilica è caratterizzata da due torri, ciascuna delle quali ospita una cappella: la cappella di Elia nella torre sud e quella di Mosè nella torre nord.

Uno degli elementi più distintivi della chiesa è il mosaico dorato che rappresenta la Trasfigurazione, situato nella parte superiore. Il 6 agosto, giorno della Trasfigurazione in alcuni calendari cristiani, il sole colpisce una lastra di vetro nel pavimento, illuminando brevemente il mosaico dorato, creando un effetto visivo e spirituale di grande impatto.

Il Tetto di Alabastro

Barluzzi progettò il tetto della basilica utilizzando pannelli di alabastro per massimizzare la luce naturale, in armonia con il tema biblico della Trasfigurazione. Tuttavia, l'alabastro non poteva essere reso impermeabile, quindi fu necessario coprirlo con un tetto comune, sacrificando la traslucenza originale ma preservando la struttura dall'acqua.

Un Luogo di Pellegrinaggio

La Basilica della Trasfigurazione continua a essere un importante luogo di pellegrinaggio, attirando fedeli da tutto il mondo. La sua storia, l'architettura e la spiritualità la rendono un simbolo duraturo della fede cristiana e della ricca eredità culturale del Monte Tabor. Visitare questa basilica significa immergersi in una dimensione di sacralità e riflessione, dove passato e presente si incontrano in un dialogo senza tempo.

Lascia un pensiero su Basilica della Trasfigurazione

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...