Chiesa di Sant'Anna

Sant' Anna
Nome: Chiesa di Sant'Anna
Titolo: Casa di Anna e Gioacchino
Indirizzo: Gerusalemme - Israele
Dedicato a: Sant' Anna


Nel cuore del quartiere musulmano della città vecchia di Gerusalemme, sorge la Chiesa di Sant'Anna, un luogo di culto cattolico di grande importanza storica e religiosa costruito sul luogo che, secondo la tradizione, vide la nascita di Maria. Situata nei pressi della piscina di Bethesda, riportata alla luce grazie a scavi archeologici nel XX secolo, la chiesa è legata al primo miracolo di Gesù a Gerusalemme, la guarigione del paralitico, come narrato dall'evangelista Giovanni nel Nuovo Testamento.

La Piscina di Bethesda e le Origini Storiche

La piscina di Bethesda, riportata alla luce grazie a scavi archeologici nel XX secolo, è nota per essere il luogo del primo miracolo di Gesù a Gerusalemme, secondo il Vangelo di Giovanni. Qui, Gesù guarì un paralitico, un evento che segna un punto cruciale nella narrazione evangelica. Nei pressi di questa piscina, l'imperatore Adriano fece costruire nuovi bagni pubblici e un tempio pagano nel II secolo. Successivamente, nel V secolo, i bizantini eressero una basilica dedicata a Maria, credendo che nei pressi si trovasse la casa dei suoi genitori, Anna e Gioacchino. Questa basilica fu distrutta durante l'invasione persiana del 614.

La Costruzione Crociata

I crociati, sui resti della chiesa bizantina, costruirono una piccola chiesa, le cui tracce sono visibili nei poderosi contrafforti che poggiano ancora oggi sul fondo della primitiva piscina. Nel 1140, fu eretto un nuovo e più grande edificio sacro, la Chiesa di Sant'Anna, che rappresenta uno degli esempi più magnifici e meglio conservati di architettura crociata. Dopo la fine del regno latino di Gerusalemme, Saladino trasformò la chiesa in una scuola coranica (madrasa), come ricordato da un'iscrizione in arabo sul timpano della chiesa.

Il Passaggio alla Gestione Francese

Nel 1865, la chiesa fu donata al governo francese dal sultano turco Abdul Megid, in seguito alla guerra di Crimea. Da allora, la Chiesa di Sant'Anna gode di un regime di extraterritorialità ed è gestita dai Padri Bianchi dal 1878. Questo passaggio ha permesso alla chiesa di mantenere la sua integrità e di essere preservata come uno dei monumenti crociati meglio conservati.

Architettura e Arte

La Chiesa di Sant'Anna, costruita tra il 1131 e il 1138, è un eccellente esempio di architettura romanica. La basilica a tre navate incorpora soffitti a volta a crociera e pilastri, con linee pulite e un interno sobrio. La navata è separata dalle navate laterali inferiori da arcate, e l'altare maggiore, progettato dallo scultore francese Philippe Kaeppelin, presenta scene della Natività, della Deposizione dalla Croce e dell'Annunciazione.

Nella navata sud, una rampa di scale conduce alla cripta, una grotta che i crociati credevano fosse il luogo di nascita di Maria. Qui si trova un altare dedicato a Maria, che aggiunge un ulteriore livello di significato spirituale e storico a questo luogo.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Chiesa di Sant'Anna

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 aprile si venera:

Madonna del Buon Consiglio
Madonna del Buon Consiglio
Miracolo
Uno dei nomi con cui è conosciuta la Madre di Dio e alla quale i fedeli si rivolgono è la Madonna (o Madre) del Buon Consiglio. Il Consiglio a cui ci si riferisce è il Cristo, il “Consigliere...
Altri santi di oggi
Domani 27 aprile si venera:

Domenica della Divina Misericordia
Domenica della Divina Misericordia
Liberazione dalle pene
La Festa della Divina Misericordia è la più importante forma di devozione alla Divina Misericordia tra tutte quelle rivelate da Gesù a Santa Faustina. Gesù parlò per...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 aprile nasceva:

Santa Mariam Thresia Chiramel Mankidyan
Santa Mariam Thresia Chiramel Mankidyan
Religiosa e Fondatrice
Mariam Thresia Chiramel Mankidiyan nacque a Puthenchira il 26 aprile 1876. Cresciuta in una famiglia cattolica con cinque fratelli e sorelle – Mariam era la terza – ricevette fin dall’infanzia...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Pascasio Radberto
San Pascasio Radberto
Abate di Corbie
Radberto era un trovatello adottato dalle benedettine di None-Dame a Soissons (Francia). Educato dai benedettini di S, Pietro, sviluppò un interesse particolare per gli autori classici. Dopo molti anni...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 aprile veniva canonizzato:

Santa Caterina Volpicelli
Santa Caterina Volpicelli
Vergine
Caterina nacque a Napoli in una famiglia dell'alta borghesia, studiò al Collegio Reale di San Marcellino, sotto la sapiente guida di Margarita Salatino (futura cofondatrice, con il Beato Ludovico da Casoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 26 aprile veniva beatificato:

San Vincenzo Maria Strambi
San Vincenzo Maria Strambi
Vescovo, passionista
Da Giuseppe Strambi e da Eleonora Gori nacque, il 1 gennaio 1745, Vincenzo nella cittadina di Civitavecchia. Il giorno appresso l'acqua del Santo Battesimo lo fece rinascere a nuova vita. Il bimbo crebbe...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 26 aprile si recita la novena a:

- Santa Caterina da Siena
VII. Per quel lume soprannaturale, cui foste miracolosamente dotata, o gran Santa, per cui poteste servire con molte lettere di consigliera agli stessi romani Pontefici, e venire personalmente da loro...
- Santa Gianna Beretta Molla
O Dio, nostro Padre, tu hai donato alla tua Chiesa santa Gianna Beretta Molla, che nella sua giovinezza ha cercato amorevolmente te, e a te ha portato altre giovani, impegnandole apostolicamente in testimonianza...
- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- San Luigi Maria Grignion da Montfort
1. O grande apostolo del regno di Gesù per Maria, tu che indicasti alle anime i sentieri della vita cristiana suggerendo l’osservanza delle promesse battesimali e insegnasti come un segreto di santità...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“Sandra aveva una forte unità interiore; quello che viveva nel suo intimo con Dio, lo esprimeva in ogni ambito di vita, con tanta semplicità da passare inosservata, e con tanta intensità...
- Domenica della Divina Misericordia
Oggi conduciMi le anime tiepide ed immergile nell'abisso della Mia misericordia. Queste anime feriscono il Mio cuore nel modo più doloroso. «La Mia anima nell'Orto degli Ulivi ha provato la...
Le preghiere di oggi 26 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera indulgenziata alla Vergine SS. del Buon Consiglio Gloriosissima Vergine, eletta fra tutte con eterno decreto per esser Madre del Verbo Incarnato, Tesoriera delle divine grazie e Rifugio dei peccatori...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...