Madonna di Pietraquaria

Madonna di Pietraquaria
Nome: Madonna di Pietraquaria
Titolo: Apparizione
Ricorrenza: 27 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Il culto della Madonna di Pietraquaria nasce intorno al X secolo, quando sul Monte Salviano, che domina la città di Avezzano, fu edificata una piccola chiesa dedicata a Santa Maria, attorno alla quale sorse il borgo medievale di Pietraquaria. Il nome sembra derivare da “petra aquaria”, ovvero “pietra dell’acqua”, forse per la presenza di sorgenti nei pressi del monte.
Durante il XIII secolo, a causa di guerre e devastazioni, il borgo fu abbandonato e rimase solo la chiesa, che però cadde in rovina nel tempo.

L’apparizione miracolosa

La rinascita del culto mariano si lega a un evento miracoloso. Un giovane pastore sordomuto, mentre pascolava le pecore sul Monte Salviano, ebbe una visione di una Signora vestita di bianco che gli chiese di dire al parroco di ricostruire la chiesa. In quel momento, il ragazzo riacquistò la parola e l’udito, e raccontò l’accaduto.
I fedeli considerarono questo evento come un segno divino e, obbedendo alla richiesta della Madonna, ricostruirono la chiesa e vi collocarono un’antica immagine mariana, oggi conosciuta come la Madonna di Pietraquaria.

Il miracolo della pioggia (1779)

Nel 1779, Avezzano e la conca del Fucino furono colpiti da una lunga e grave siccità. I contadini, disperati, decisero di portare in processione, a piedi, l'immagine della Madonna dal santuario al paese. Poco dopo la processione, iniziarono a cadere abbondanti piogge, che salvarono i raccolti.
Questo evento rafforzò la devozione verso la Madonna, considerata protettrice e miracolosa.

L’incoronazione (1838)

Il 16 settembre 1838, per volere del Papa Gregorio XVI e del Vescovo dei Marsi Giuseppe Segna, l’immagine della Madonna fu incoronata solennemente con corone d’oro, come segno della devozione del popolo e riconoscimento della sua intercessione.
P. S.Michele San Pelino - P. S.Nicola Cappelle dei Marsi (AQ)

La proclamazione a Patrona (1978)

Il 1º gennaio 1978, la Madonna di Pietraquaria fu ufficialmente proclamata Patrona della città di Avezzano e della diocesi dei Marsi. Da allora, è protettrice ufficiale anche della Marsica.
P. S.Michele San Pelino - P. S.Nicola Cappelle dei Marsi (AQ)

La Festa del 27 aprile

La festa si celebra ogni anno il 27 aprile, a ricordo del miracolo della pioggia del 1779. È preceduta, nella sera del 26 aprile, dai tradizionali “focaracci”, grandi falò accesi nei quartieri della città. Questa tradizione risale al 1870 e richiama simbolicamente la luce della fede e il calore della devozione.
La mattina del 27 aprile si svolge la solenne processione con la sacra immagine della Madonna che, dalla chiesa di San Giovanni ad Avezzano, viene portata al Santuario di Pietraquaria, sul Monte Salviano.
P. S.Michele San Pelino - P. S.Nicola Cappelle dei Marsi (AQ)

Il Santuario

Il Santuario della Madonna di Pietraquaria, oggi meta di pellegrinaggi, si trova a circa 1.000 metri di altitudine, immerso nel verde del Monte Salviano. All'interno è custodita l’antica immagine della Vergine, di stile bizantino, risalente probabilmente al XIII secolo.

Lascia un pensiero a Madonna di Pietraquaria

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 29 aprile si venera:

Santa Caterina da Siena
Santa Caterina da Siena
Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia
Il Signore è solito servirsi di umili e deboli creature per operare cose grandi: si servì di Ester per liberare il suo popolo dalla morte, di Giuditta per abbattere l'invitto Oloferne, si servì di Maria SS. per compiere la Redenzione, si servì di S. Caterina da Siena per dare la pace alla Chiesa e ai popoli del suo tempo.
Altri santi di oggi
Domani 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 29 aprile nasceva:

Beato Pio Campidelli
Beato Pio Campidelli
Religioso
Pio di San Luigi Campidelli nacque a Trebbio di Poggio Berni nel 1868. Al secolo Luigi, era il quarto di sei figli, e rimase prestissimo orfano di padre. A scuola e in famiglia dimostrò grande diligenza...
Altri santi nati oggi
Oggi 29 aprile tornava alla Casa del Padre:

Santa Caterina da Siena
Santa Caterina da Siena
Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia
Il Signore è solito servirsi di umili e deboli creature per operare cose grandi: si servì di Ester per liberare il suo popolo dalla morte, di Giuditta per abbattere l'invitto Oloferne, si servì di Maria SS. per compiere la Redenzione, si servì di S. Caterina da Siena per dare la pace alla Chiesa e ai popoli del suo tempo.
Altri santi morti oggi
Oggi 29 aprile veniva canonizzato:

San Raimondo de Penafort
San Raimondo de Penafort
Sacerdote
« San Raimondo di Penyafort, sacerdote dell'Ordine dei Predicatori: insigne conoscitore del diritto canonico, scrisse rettamente e fruttuosamente sul sacramento della penitenza e, eletto maestro...
Oggi 29 aprile veniva beatificato:

Santa Teresa di Lisieux
Santa Teresa di Lisieux
Vergine e dottore della Chiesa
Il 2 gennaio 1873 verso mezzanotte, la casa di Giuseppe Stanislao Martin e di Zelia Guerin fu rallegrata da un nuovo olezzante fiorellino: Maria Teresa, che univasi a completare il mazzo di fiori di quei...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 29 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“Sandra aveva messo a disposizione la sua vita; la scelta di studiare medicina l’aveva compiuta dopo essersi garantita nella vocazione che quella fosse la modalità voluta per lei dal...
Le preghiere di oggi 29 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Caterina da Siena O Caterina da Siena eletta Vergine del Signore, noi Ti invochiamo come nostra speciale protettrice e desideriamo vivamente che Tu c'impetri grazia di ben...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...