Venerabile Matteo Farina

Venerabile Matteo Farina
Nome: Venerabile Matteo Farina
Titolo: Giovane laico
Ricorrenza: 24 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Matteo Farina nacque il 19 settembre 1990 ad Avellino, Italia, da Miky Farina e Paola Sabbatini. Cresciuto a Brindisi con la sorella maggiore Erika, visse in una famiglia profondamente unita e radicata nella fede cristiana. 

Fin dall'infanzia, Matteo mostrò un carattere mite, obbediente e una curiosità vivace verso il mondo circostante. Partecipava con entusiasmo al catechismo e alla Messa domenicale, distinguendosi per la sua profonda conoscenza del Vangelo già all'età di nove anni. 

Il 4 giugno 2000 ricevette la Prima Comunione, evento che segnò l'inizio di un rapporto profondo con Gesù, alimentato dalla partecipazione quotidiana all'Eucaristia, dalla recita del Rosario e dalla pratica dei primi venerdì del mese. Il 10 maggio 2003 ricevette il sacramento della Cresima, scegliendo come madrina la sorella Erika, a testimonianza del loro legame speciale. 

Matteo coltivava molte passioni, tra cui la musica e la chimica. Insieme ai suoi amici, formò una band musicale chiamata "No Name", nella quale esprimeva la sua creatività e il suo amore per la musica. 

Nel settembre 2003, all'età di 13 anni, Matteo iniziò a manifestare sintomi come forti mal di testa e problemi di vista. Dopo una serie di esami, gli fu diagnosticato un tumore al cervello, che lo costrinse a sottoporsi a diverse operazioni chirurgiche e trattamenti medici nel corso dei successivi sei anni. 

Nonostante la malattia, Matteo mantenne una fede incrollabile e una straordinaria serenità. Continuò a vivere la sua quotidianità con gioia, dedicandosi agli studi, alla musica e alle amicizie. La sua vita spirituale si intensificò, caratterizzata da una profonda devozione a San Francesco d'Assisi, San Pio da Pietrelcina, Santa Gemma Galgani e al Beato Pier Giorgio Frassati. 

Matteo teneva un diario personale, nel quale annotava le sue riflessioni, preghiere e pensieri più profondi, rivelando una maturità spirituale sorprendente per la sua età. Offriva le sue sofferenze per la conversione dei peccatori e per il bene delle anime, incarnando una testimonianza luminosa di fede e amore cristiano.

Il 24 aprile 2009, Matteo Farina si spense a Brindisi all'età di 18 anni. La sua vita, breve ma intensa, lasciò un'impronta profonda in quanti lo conobbero. Il 5 maggio 2020, Papa Francesco ha riconosciuto l'eroicità delle sue virtù, conferendogli il titolo di Venerabile, primo passo verso la beatificazione. 

Oggi, Matteo è ricordato come un esempio di santità giovanile, un "santo della porta accanto" che, attraverso la sua fede e il suo coraggio, continua a ispirare molti nel cammino cristiano.


Lascia un pensiero a Venerabile Matteo Farina

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...