Santuario del beato don Gnocchi

Beato Carlo Gnocchi
Nome: Santuario del beato don Gnocchi
Titolo: Santuario diocesano
Indirizzo: Via Alfonso Capecelatro, 7 - Milano
Reliquie di: Beato Carlo Gnocchi


Nel 2009, a pochi mesi dall'annuncio della beatificazione di Don Carlo Gnocchi, la Fondazione che porta il suo nome ha dato il via alla costruzione di una nuova chiesa, destinata a diventare un simbolo di devozione e memoria per il beato. La posa della prima pietra si è tenuta il 2 marzo 2009, alla presenza dell'allora Arcivescovo di Milano, il cardinale Dionigi Tettamanzi. Questo momento segnò l'inizio di un progetto che culminò nella consacrazione della chiesa, avvenuta il 24 ottobre 2010, nel primo anniversario della beatificazione di Don Gnocchi.

La celebrazione solenne, presieduta nuovamente dal cardinale Tettamanzi, radunò una vasta comunità di fedeli presso il Centro “S. Maria Nascente” di Milano. Tra i presenti vi erano alpini, ex allievi, operatori della Fondazione, disabili, malati e i loro familiari, oltre a numerosi fedeli che riconoscono in Don Gnocchi una figura carismatica e spiritualmente significativa.

Un momento di grande rilevanza fu la traslazione dell'urna contenente le spoglie del beato, avvenuta il 27 novembre 2010. L'urna fu portata dagli alpini, come avvenne nei funerali e durante la cerimonia di beatificazione, e deposta ai piedi dell'altare della nuova chiesa per essere venerata dai fedeli. Questo evento, presieduto dal cardinale Giovanni Battista Re, segnò un ulteriore passo nella devozione popolare verso Don Gnocchi.

Due anni più tardi, il 28 febbraio 2012, nel 56esimo anniversario della morte del beato, la diocesi di Milano, sotto la guida del cardinale Angelo Scola, eresse ufficialmente la chiesa a Santuario diocesano del beato Don Carlo Gnocchi. Il Santuario, divenuto luogo di pellegrinaggio e preghiera, viene guidato da un Rettore nominato dall'Arcivescovo, che assume anche il ruolo di cappellano del Centro "S. Maria Nascente". Il primo incarico è stato affidato a don Maurizio Rivolta.

Oltre al Santuario, nell'area dell'ex cappella del Centro, è stato allestito un museo dedicato alla memoria di Don Carlo Gnocchi. Grazie al sostegno della Fondazione Cariplo, il museo ospita una collezione di oggetti personali del beato, tra cui il suo altarino da campo, gli scarponi, il cappello alpino e molti altri ricordi significativi. Il progetto si arricchisce continuamente e invita coloro che possiedono oggetti legati a Don Gnocchi a contattare la Fondazione per contribuire a questa raccolta in costante evoluzione.

Lascia un pensiero su Santuario del beato don Gnocchi

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...